Condurre la moto in strada ed in pista, i consigli dei piloti e degli utenti
-
fingal
- Gomito abraso

- Messaggi: 2279
- Iscritto il: 29 giu 2009, 18:01
- Provincia: VR
- Sesso: Maschio
- Moto: the Queen - Kawasaki ZX-7R
Messaggio
da fingal » 03 ago 2010, 20:25
fingal ha scritto:ci sono le marce??? dove? dove???
a parte gli scherzi... io come Aiss uso sempre la frizione, anche se posso parlare solo di guida stradale... penso di farlo per una questione di rispetto verso l'età della mia motina... con l'automobile a volte lo faccio!
in realtà con la moto dovrebbe essere più semplice e meno dannoso, visto che gli ingranaggi girano a velocità maggiori e quindi è più difficile "sbagliare" l'accoppiamento tra i denti...
Il limite estremo della ragione è quello che molti chiamano pazzia
--- ex DESPERATE SPAMMER ---
NINJA-papà: Aurora e Gregorio on board
-
oskyball
- Rodaggio

- Messaggi: 31
- Iscritto il: 08 dic 2009, 19:20
- Provincia: GE
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX-6R 2009
Messaggio
da oskyball » 05 ago 2010, 10:47
Io anche in pista cambio senza usare la frizione per aumentare le marce....mollo appena il gas e butto la marcia superiore e sembra che il cambio sia fatto apposta per come entrano bene le marce in questo modo!!! Xò anche io mi domando se ci siano delle controindicazioni tali da sconsogliare questa abitudine....Attendiamo lumi da qualcuno esperto in merito!!
-
riky-08
- Maledetto centimetro

- Messaggi: 151
- Iscritto il: 21 set 2009, 13:45
- Provincia: RA
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX-6R
- Località: Solarolo (RA)
Messaggio
da riky-08 » 06 ago 2010, 19:51
Da quando ho aperto il topic ho iniziato A VOLTE ad adottare il sistema "senza frizione" e anche io mi trovo bene, anzi mi sono stupito di quanto entrano bene le marce!!! ma x scrupolo credo che riservero' questo metodo + "racing" per la pista o comunque quando, come si dice in gergo, ci tiro...
Per sapere se e' effettivamente + (oppure meno) dannoso si potrebbe chiedere a marcmoto

Riky 08
-
Brunet
- Pedane grattate

- Messaggi: 3158
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:46
- Provincia: TO
- Sesso: Maschio
- Moto: Kawasaki Zx-6R Special Edition
- Località: Volpiano (TO)
Messaggio
da Brunet » 09 ago 2010, 20:40
Io da quando ho iniziato a non usare la frizione a salire in pista mi ritrovo a non usarla quasi mai anche in strada quando vado allegro

La preferisco molto di più, mi sembra di essere più veloce, entrano meglio ecc
Ovviamente a scalare la uso sempre

-
ciccio-26
- Ginocchio a terra

- Messaggi: 546
- Iscritto il: 13 ago 2010, 00:53
- Provincia: PA
- Sesso: Maschio
- Moto: Kawasaki zx6r 07 - Cagiva Mito EV
- Località: Cefalù
Messaggio
da ciccio-26 » 19 ago 2010, 07:25
Quando avevo la vecchia moto e nn avevo il cambio elettronico tenevo il gas sempre aperto sul dritto e pizzicavo la frizione leggermente inserendo la marcia superiore...nn mi è mai scappata una marcia...
-
kanningam
- Maledetto centimetro

- Messaggi: 103
- Iscritto il: 06 gen 2010, 13:48
- Provincia: BS
- Sesso: Maschio
- Moto: zx6r 07
Messaggio
da kanningam » 21 set 2010, 22:02
in pista nel salire le marcie non la uso
anzi da quando ho girato il cambio se sei piegato e devi mettere una marcia molli appena il gas e schiacci giu, entra che è una meraviglia
anche secondo me il cambio elettronico fa la stessa cosa e non ci sono controindicazioni