Differenza di preparazione da una moto GP a una SuperBike?

Di tutto e di più sulle nostre amate verdone di Akashi.
Kawasaki zx 10-r_68
Gomma chiusa
Gomma chiusa
Messaggi: 321
Iscritto il: 26 set 2011, 11:50
Provincia: PD
Sesso: Maschio
Moto: Ninja ZX-10 R 2010 e ZX-10 R 2011 pista
Località: Padova
Contatta:

Differenza di preparazione da una moto GP a una SuperBike?

Messaggio da Kawasaki zx 10-r_68 » 04 ott 2011, 11:18

Una domanda che mi sono posto da ignorante in materia......che differenze ci sono come preparazioni tra una moto da GP e una da Superbike sia in termini di modifiche che di soldi spesi?
A voi la palla....... :biggrin:

marcmoto
Meccanico Ufficiale
Meccanico Ufficiale
Messaggi: 27989
Iscritto il: 20 giu 2009, 14:24
Provincia: RI
Sesso: Maschio
Moto: ZX10R 2016, NINJA 1000 SX
Contatta:

Re: Differenza di preparazione da una moto GP a una SuperBike?

Messaggio da marcmoto » 04 ott 2011, 11:36

Kawasaki zx 10-r_68 ha scritto:Una domanda che mi sono posto da ignorante in materia......che differenze ci sono come preparazioni tra una moto da GP e una da Superbike sia in termini di modifiche che di soldi spesi?
A voi la palla....... :biggrin:
La differenza è che una MOTOGP non è una moto modificata ma un prototipo fine a se stesso, non si può parlare di modifiche in un progetto nato per essere quello che è.
La SBK invece si basa su moto di normale produzione che vengono modificate seguendo il regolamento apposito.
Quindi penso tu debba indirizzare diversamente la domanda.

Avatar utente
ice.hcp
Staff di Ninja-series.it
Staff di Ninja-series.it
Messaggi: 8952
Iscritto il: 19 giu 2009, 14:52
Provincia: RE
Sesso: Maschio
Moto: Kawasaki Ninja ZX6R 2007 Green
Località: Cavriago
Contatta:

Re: Differenza di preparazione da una moto GP a una SuperBike?

Messaggio da ice.hcp » 04 ott 2011, 11:42

Beh, detta mooooolto semplicemente....

una SBK ha l'obbligo di tenere il telaio di serie (con qualche ritocchino che poi fanno per irrigidire/alleggerire il tutto), l'estetica (quindi forma delle carene di serie) e il basamento motore di serie... il resto puoi cambiarlo con i migliori materiali sul mercato... quindi diciamo che una Superbike ti arriva a costare anche 200.000 euro finita, senza contare le revisioni della stagione e/o le cadute ecc ecc...

Una motogp puoi fare quello che vuoi, è un campionato prototipi, quindi rispettando le regole di cilindrata imposte + altre regole, puoi cambiare telaio/motore/materiali come vuoi se non espressamente vietato dal regolamento... Per fare un esempio, le forcelle (ma anche altre cose) che sperimentano in motogp, poi passano in superbike e forse arrivano anche sulle moto di serie...
Per quanto riguarda i costi, siccome molti pezzi sono UNICI per le moto, sono spropositati e si parla di milioni di euro a stagione.
Io al semaforo non parto quando si accende il verde. Parto quando si spegne il rosso!

Kawasaki zx 10-r_68
Gomma chiusa
Gomma chiusa
Messaggi: 321
Iscritto il: 26 set 2011, 11:50
Provincia: PD
Sesso: Maschio
Moto: Ninja ZX-10 R 2010 e ZX-10 R 2011 pista
Località: Padova
Contatta:

Re: Differenza di preparazione da una moto GP a una SuperBike?

Messaggio da Kawasaki zx 10-r_68 » 04 ott 2011, 12:10

marcmoto ha scritto:
Kawasaki zx 10-r_68 ha scritto:Una domanda che mi sono posto da ignorante in materia......che differenze ci sono come preparazioni tra una moto da GP e una da Superbike sia in termini di modifiche che di soldi spesi?
A voi la palla....... :biggrin:
La differenza è che una MOTOGP non è una moto modificata ma un prototipo fine a se stesso, non si può parlare di modifiche in un progetto nato per essere quello che è.
La SBK invece si basa su moto di normale produzione che vengono modificate seguendo il regolamento apposito.
Quindi penso tu debba indirizzare diversamente la domanda.

Ok grazie...........ho visto anche la risposta sotto di ice.hcp........e ho capito che i costi sono davvero enormi! Quindi ho capito che per preparare una moto superbike ci si può spendere anche 200000 €........io sinceramente pensavo qualcosa di meno...tipo 30 mila € più la moto.....per quanto riguarda la moto GP non essendo riproducibile e cambiando praticamente tutto con prototipi nuovi la somma diventa enorme e alla portata solo delle case madri che sponsorizzano la propria moto.........i privati non posso certo permettersi queste cifre....... a parte il caso della desmo 16 Ducati in vendita anche privatamente a 50-60 mila eurini (ma quella non me la comprerei proprio!! :blum3: )

Kawasaki zx 10-r_68
Gomma chiusa
Gomma chiusa
Messaggi: 321
Iscritto il: 26 set 2011, 11:50
Provincia: PD
Sesso: Maschio
Moto: Ninja ZX-10 R 2010 e ZX-10 R 2011 pista
Località: Padova
Contatta:

Re: Differenza di preparazione da una moto GP a una SuperBike?

Messaggio da Kawasaki zx 10-r_68 » 04 ott 2011, 12:17

ice.hcp ha scritto:Beh, detta mooooolto semplicemente....

una SBK ha l'obbligo di tenere il telaio di serie (con qualche ritocchino che poi fanno per irrigidire/alleggerire il tutto), l'estetica (quindi forma delle carene di serie) e il basamento motore di serie... il resto puoi cambiarlo con i migliori materiali sul mercato... quindi diciamo che una Superbike ti arriva a costare anche 200.000 euro finita, senza contare le revisioni della stagione e/o le cadute ecc ecc...

Una motogp puoi fare quello che vuoi, è un campionato prototipi, quindi rispettando le regole di cilindrata imposte + altre regole, puoi cambiare telaio/motore/materiali come vuoi se non espressamente vietato dal regolamento... Per fare un esempio, le forcelle (ma anche altre cose) che sperimentano in motogp, poi passano in superbike e forse arrivano anche sulle moto di serie...
Per quanto riguarda i costi, siccome molti pezzi sono UNICI per le moto, sono spropositati e si parla di milioni di euro a stagione.
Grazie mille................. :good:

marcmoto
Meccanico Ufficiale
Meccanico Ufficiale
Messaggi: 27989
Iscritto il: 20 giu 2009, 14:24
Provincia: RI
Sesso: Maschio
Moto: ZX10R 2016, NINJA 1000 SX
Contatta:

Re: Differenza di preparazione da una moto GP a una SuperBike?

Messaggio da marcmoto » 04 ott 2011, 12:20

Kawasaki zx 10-r_68 ha scritto:
marcmoto ha scritto:
Kawasaki zx 10-r_68 ha scritto:Una domanda che mi sono posto da ignorante in materia......che differenze ci sono come preparazioni tra una moto da GP e una da Superbike sia in termini di modifiche che di soldi spesi?
A voi la palla....... :biggrin:
La differenza è che una MOTOGP non è una moto modificata ma un prototipo fine a se stesso, non si può parlare di modifiche in un progetto nato per essere quello che è.
La SBK invece si basa su moto di normale produzione che vengono modificate seguendo il regolamento apposito.
Quindi penso tu debba indirizzare diversamente la domanda.

Ok grazie...........ho visto anche la risposta sotto di ice.hcp........e ho capito che i costi sono davvero enormi! Quindi ho capito che per preparare una moto superbike ci si può spendere anche 200000 €........io sinceramente pensavo qualcosa di meno...tipo 30 mila € più la moto.....per quanto riguarda la moto GP non essendo riproducibile e cambiando praticamente tutto con prototipi nuovi la somma diventa enorme e alla portata solo delle case madri che sponsorizzano la propria moto.........i privati non posso certo permettersi queste cifre....... a parte il caso della desmo 16 Ducati in vendita anche privatamente a 50-60 mila eurini (ma quella non me la comprerei proprio!! :blum3: )

Con 30.000 più la moto ci fai una preparazione con i fiocchi te lo assicuro, sia di motore che di ciclistica. Vai ben oltre tutto quello che puoi aver visto finora in mano a un amatore!

ninja bravo
Saponetta finita
Saponetta finita
Messaggi: 872
Iscritto il: 13 apr 2011, 15:21
Provincia: MI
Sesso: Maschio
Moto: ninja zx6r 2010
Località: milano

Re: Differenza di preparazione da una moto GP a una SuperBike?

Messaggio da ninja bravo » 04 ott 2011, 12:37

La SBK,deve mantenere solo il telaio e motore originale,il forcellone lo puoi modificare,ma solo in termini di materiale e le dimensioni devono essere identiche alla serie.
ninja bravo

Kawasaki zx 10-r_68
Gomma chiusa
Gomma chiusa
Messaggi: 321
Iscritto il: 26 set 2011, 11:50
Provincia: PD
Sesso: Maschio
Moto: Ninja ZX-10 R 2010 e ZX-10 R 2011 pista
Località: Padova
Contatta:

Re: Differenza di preparazione da una moto GP a una SuperBike?

Messaggio da Kawasaki zx 10-r_68 » 04 ott 2011, 12:55



Con 30.000 più la moto ci fai una preparazione con i fiocchi te lo assicuro, sia di motore che di ciclistica. Vai ben oltre tutto quello che puoi aver visto finora in mano a un amatore!
immagino si parla di 30000 eurini che a mio avviso non sono pochi, che poi nell'usato se si è un po fortunati si riesce a trovare qualche pezzo risparmiando un po....io cmq per ora vado con una cifra decisamente più umana e vorrei stare sotto ai 10000 eurini di modifiche più il prezzo della moto... :good:
Anche perchè prima ci si deve fare il manico in pista e poi dopo si vede eventualmente se si può fare qualche altro passetto..... :biggrin:

Kawasaki zx 10-r_68
Gomma chiusa
Gomma chiusa
Messaggi: 321
Iscritto il: 26 set 2011, 11:50
Provincia: PD
Sesso: Maschio
Moto: Ninja ZX-10 R 2010 e ZX-10 R 2011 pista
Località: Padova
Contatta:

Re: Differenza di preparazione da una moto GP a una SuperBike?

Messaggio da Kawasaki zx 10-r_68 » 04 ott 2011, 12:59

ninja bravo ha scritto:La SBK,deve mantenere solo il telaio e motore originale,il forcellone lo puoi modificare,ma solo in termini di materiale e le dimensioni devono essere identiche alla serie.
tank's............. :good:

Avatar utente
ice.hcp
Staff di Ninja-series.it
Staff di Ninja-series.it
Messaggi: 8952
Iscritto il: 19 giu 2009, 14:52
Provincia: RE
Sesso: Maschio
Moto: Kawasaki Ninja ZX6R 2007 Green
Località: Cavriago
Contatta:

Re: Differenza di preparazione da una moto GP a una SuperBike?

Messaggio da ice.hcp » 04 ott 2011, 17:45

ninja bravo ha scritto:La SBK,deve mantenere solo il telaio e motore originale,il forcellone lo puoi modificare,ma solo in termini di materiale e le dimensioni devono essere identiche alla serie.
il motore originale non penso proprio, cambiano tutto dentro, dai pistoni alle bielle...
forcellone cambiano sia il materiale che la lunghezza, infatti di solito li mettono più lunghi degli originali...
Kawasaki zx 10-r_68 ha scritto:
immagino si parla di 30000 eurini che a mio avviso non sono pochi, che poi nell'usato se si è un po fortunati si riesce a trovare qualche pezzo risparmiando un po....io cmq per ora vado con una cifra decisamente più umana e vorrei stare sotto ai 10000 eurini di modifiche più il prezzo della moto... :good:
Anche perchè prima ci si deve fare il manico in pista e poi dopo si vede eventualmente se si può fare qualche altro passetto..... :biggrin:
Con 10000 euro ti fai una GRAN preparazione per un amatore! Logicamente prima ti ho detto 200.000 euro perchè ci lavorano tante persone a tempo pieno e poi c'è TANTA ma TANTA elettronica + sensori vari e lì i prezzi aumentano un sacco! Alcune forcelle ad esempio costano solo loro dei 10.000 euro perchè non sono in commercio per i comuni mortali...
Io al semaforo non parto quando si accende il verde. Parto quando si spegne il rosso!

Rispondi