Messaggio
da Ponch » 07 ago 2012, 16:13
La differenza astronomica di prezzo può dipendere da diverse cose,in primis la marca purtroppo incide col suo brand in media di un buon 30% del costo totale,
la differenza di costruzione delle tute e del pellame usato è molto incisiva per i prezzi,ci sono tute in pellaccia che pare cartone e con poche parti a soffietto elasticizzate che costano magari manco 400euro mentre ci sono tute in pellame pieno fiore bovino con una costruzione che permette una buona vestibilità e con cuciture ribattute nei punti più esposti che te ne costano come minimo 600 a trovarle ben scontate perchè di listino magari rasentano i 900€...e pure di più..
parlarne su un forum è difficile perchè dovrei farti vedere e toccare la differenza,la cosa fondamentale per te a sto punto è rivolgerti a un negoziante capace che abbia voglia di spiegarti di persona le differenze e provarne diverse perchè le vestibilità cambiano molto da marca a marca e pure modello..
Io direi però di stare su una intera se l'intenzione è di usarla in pista..la divisibile oltre vestire peggio per via delle dimensioni uguali tra sopra e sotto (cosa difficile da riscontrare nel corpo umano a meno di non essere un perfetto palo) spesso è anche molto meno traforata o nn lo è per nulla,e col caldo che fa quando guidi "sportivo" in pista ahiomamma la tuta non traforata...
Per gli stivali stai senza dubbio sul racing,perchè sono molto più protettivi dei turistici,e nascono per andare sopra alla tuta,cosa spesso difficoltosa coi turistici,che oltretutto senza slider in punta rischi di rovinare molto facilmente...ne vanno provati diversi perchè ogni marca veste alla sua maniera,e sconsiglio vivamente di fare il braccino corto perchè stivale economico facilmente è stivale fatto "ad cazzum" e potrebbe essere non comodo per nulla...inguidabile con stivali scomodi nei piedi..una buonissima via di mezzo è il Vertigo della Sidi,per fare un esempio che conosco bene.
Guanti stesso discorso stivali...vanno provati per bene e sono gli accessori di abbigliamento più ostici da costruire per cui stesso discorso "troppo economico facilmente è un guantaccio"..
Caschi.........fondamentale una cosa: che abbiano almeno 3 calotte esterne in tricomposito,perchè questa caratteristica unita ai materiali carbonio-kevlar-fiberglass danno il miglior rapporto dimensione esterna rispetto la taglia-peso-resistenza all'impatto possibile..il cinturino doppiaD ormai è lo standard per caschi di questo tipo..una marca che offre un ottimo rapporto qualità-prestazioni-prezzo è la italiana Xlite,ma anche quì va detto che vanno calzati e provati perchè la forma degli interni deve essere compatibile con la forma della testa,e per dire un prezzo un casco buono di questo tipo non deve costare in negozio meno di 300€ di listino (poi da scontare) perchè se no il prodotto o è una cineseria discutibile oppure è un prodotto datato,e un conto è un casco di un anno-anno e mezzo..un conto è magari tre anni.
Vai e divertiti a provare...e fidati che in sto momento le occasioni non mancano..mai il mercato è stato così fermo in 15 anni e peggio che peggio la roba di target racing...detto da rivenditore.
Sarcasmo è il mio secondo nome!