Patenti: cambio normativa.

Codice della Strada, questo sconosciuto...
Rispondi
Avatar utente
Dak
Gomme strappate
Gomme strappate
Messaggi: 4635
Iscritto il: 28 giu 2009, 23:32
Provincia: RN
Sesso: Maschio
Moto: Fiorella
Località: Near the Temple -->MWC

Patenti: cambio normativa.

Messaggio da Dak » 11 gen 2013, 10:48

L'ultimo consiglio dei Ministri ha approvato un decreto di modifica delle regole sulle patenti di guida. In questo modo l'Italia ha recepito la Direttiva Europea sulle patenti.


L'intento ispiratore è quello di rendere simili le regole della circolazione stradale in Europa.


Rispetto alla normativa attualmente in vigore, a partire dal 19 gennaio 2013 in Italia vengono inasprite le pene per i neopatentati e sale a 24 anni l'età minima per guidare una moto di grande cilindrata se non è stata acquisita nessuna patente in precedenza. Tutto nella direzione di una maggiore sicurezza degli utenti.


Ma i più grandi cambiamenti arrivano per chi deve acquisire la nuova patente AM per i ciclomotori che, al pari delle altre patenti, potrà essere presa esclusivamente studiando da privatisti oppure rivolgendosi ad una autoscuola.


Non ci sarà più quindi la possibilità per i quattordicenni di studiare a scuola per il patentino. Ed è un grande dispiacere che l'Italia non abbia voluto mantenere questa possibilità per i ragazzi, perché avrebbe continuato a garantire loro due cose di grande importanza: la gratuità e la possibilità di collegare le regole stradali con le altre materie di studio, secondo un percorso multidisciplinare. E questo avrebbe reso di gran lunga più formativa ed efficace la via per acquisire la patente AM.


In questi anni abbiamo lavorato sodo con i nostri formatori di educazione stradale all'interno del mondo scolastico, gratuitamente, per garantire una preparazione adeguata, ma soprattutto per dare agli studenti e alle loro famiglie la consapevolezza di cosa voglia dire mettersi alla guida di una moto o di uno scooter. E continueremo a fare il nostro lavoro con dedizione, attraverso corsi di approfondimento della guida delle due ruote a motore, del tutto svincolati dalle patenti, perché siamo certi che rispondere ai quiz, passare l'esame e quindi acquisire una patente non sempre vuole dire conoscere il proprio scooter e saperlo condurre al meglio, apprendendo tecniche di guida che, in caso di pericolo, possono salvare la vita.

Fonte: federmoto.it
Meglio bannato che diffidato [cit.]

Chi muore inseguendo un sogno sorride alla morte e il sorriso cancella qualsiasi violenza.

U.H.T. Man......
E voglia 'e metter 'o rum...chi nasce strunz nun pò addiventà babbà.....

Avatar utente
Deslu-Gigi
Staff di Ninja-series.it
Staff di Ninja-series.it
Messaggi: 2105
Iscritto il: 20 giu 2009, 14:22
Provincia: RE
Sesso: Maschio
Moto: Kawasaki ZX-10R '08, Kawasaki Versys '08
Località: Correggio
Contatta:

Re: Patenti: cambio normativa.

Messaggio da Deslu-Gigi » 11 gen 2013, 18:51

Domanda... se io ho 22 anni, ho preso la patente a febbrario 2012 e ho un 10r la posso guidare? è retroattiva sta cosa??
Immagine

Sotto al mio casco... la mia libertà!

Diobò Fans Club

Avatar utente
Dak
Gomme strappate
Gomme strappate
Messaggi: 4635
Iscritto il: 28 giu 2009, 23:32
Provincia: RN
Sesso: Maschio
Moto: Fiorella
Località: Near the Temple -->MWC

Re: Patenti: cambio normativa.

Messaggio da Dak » 14 gen 2013, 10:38

non penso sia retroattiva.
Meglio bannato che diffidato [cit.]

Chi muore inseguendo un sogno sorride alla morte e il sorriso cancella qualsiasi violenza.

U.H.T. Man......
E voglia 'e metter 'o rum...chi nasce strunz nun pò addiventà babbà.....

Rispondi