briky6e36 ha scritto:mah...
credo prettamente pista...
roba comunque stargata...
Se ci devi iniziare meglio che ti prendi una cosa che sia facile da usare e rivendibile che almeno vedi cosa ti piace fare e cosa no...
Il 125 è facile, sia cross che enduro ma commercialmente non lo rivendi più...
Tieni conto che comunque per la moto stargata ti serve il carrello o il furgone (non so dove stai ma se vivi in città e hai lunghi spostamenti da fare per arrivare agli sterrati enduristici ti serve anche nel caso hai la moto con la targa)...
Con quello che ci spendi di licenza, tessera motoclub e ingresso in pista da cross, non sono prezzi carissimi, ma se inizi ad usarla seriamente e spesso con quello che spendi ti arrivi a pagare l'assicurazione e il bollo di una moto targata, i costi di motoclub e licenza con l'enduro lì avresti solamente nel caso in cui fai gare...
Per la manutenzione vedi te... sui libretti delle moto riportano grosso modo le 90 ore per un 4 tempi e 60 per un 2t, siamo ben distanti dalle 20-25... e in più ti posso garantire che nessuno fa una manutenzione così gravosa ammenochè non sia impegnato in qualche campionato, per un uso amatoriale se stai su una beta nuova, con motore beta non ktm, (che hanno la manutenzione con intervalli molto più lunghi) o stai su una qualsiasi big bore over 450 non ktm o honda, puoi permetterti un cambio di pistone ogni 200 o anche 250 ore...
Se vuoi una garanzia di affidabilità prendi una husqvarna 510, valvole in acciaio anziché in titanio come le 450, la usavano quelli di avventure nel mondo per i raid africani ora usano beta come quelle che ho precedentemente menzionato, la 510 l'ho avuta e posso garantirti che va sempre e il pistone non lo fai praticamente mai... unico neo l'attesa biblica dei pezzi di ricambio originali, l'ho venduta per questo motivo...
Altrimenti se vuoi una cosa leggera, poco impegnativa come erogazione, rivendibile e con poca manutenzione prendi un 300 2t targato di qualsiasi marca e vedrai che vai sul sicuro...
