Lavare interni tuta

Tute, caschi, stivali, guanti, protezioni...tutte le info di cui avete bisogno
Rispondi
Avatar utente
Jonny636
Saponetta finita
Saponetta finita
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 giu 2009, 11:01
Provincia: PT
Sesso: Maschio
Moto: ZX-6R 2006
Località: Pistoia

Lavare interni tuta

Messaggio da Jonny636 » 12 lug 2009, 16:56

Oggi tornato da un mini giretto sudato fradicio, decido che la mia povera tutina ha bisogno di una bella rinfrescata...
la sfodero tutta, pronto per mettere gli interni in lavatrice (la pelle non importa la pulisco con po' di acqua e sapone con una spugna)... ma prima do un'occhiata all'etichetta:
- Non lavare in acqua... tessuto non resistente al cloro
- Non lavare a secco
- Non stirare
- Non asciugare in centrifuga

Eccheccacchio!! Non la lavo allora!?!?!?
Se non la posso lavare né a secco né con l'acqua, come accidenti faccio? :biggrin:
Dite che posso metterla in lavatrice?? O magari sciacquarla a mano...

Datemi qualche consiglio... poveretta non ne può più! :biggrin:
Immagine
Piegare ma non piegarsi!! :biggrin:

Avatar utente
Jhink
Saponetta finita
Saponetta finita
Messaggi: 1069
Iscritto il: 29 giu 2009, 17:23
Provincia: CA
Sesso: Maschio
Moto: Kawa 636

Re: Lavare interni tuta

Messaggio da Jhink » 12 lug 2009, 20:59

io penso che tutto ciò sia riferito alla tuta....penso che l'interno lo puoi lavare normalmente, certo non a 90°
ImmagineImmagine

Avatar utente
Gigio
Gomito abraso
Gomito abraso
Messaggi: 1763
Iscritto il: 29 giu 2009, 11:38
Provincia: RM
Sesso: Maschio
Moto: Kawasaki ZX-10R m.y. 2007
Località: Roma

Re: Lavare interni tuta

Messaggio da Gigio » 12 lug 2009, 23:05

Io la fodera della mia Dainese la lavo a mano in acqua tiepida con un po' di sapone delicato. L'asciugo al sole.

L'ho già fatto più volte, nessun problema.

Cia' :bye:
Gigio

...la rabbiosa consapevolezza dell'irreparabile.

Avatar utente
Jonny636
Saponetta finita
Saponetta finita
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 giu 2009, 11:01
Provincia: PT
Sesso: Maschio
Moto: ZX-6R 2006
Località: Pistoia

Re: Lavare interni tuta

Messaggio da Jonny636 » 13 lug 2009, 00:05

Jhink ha scritto:certo non a 90°
Questo era scontato... l'avessi lavata l'avrei fatto a freddo! :biggrin:

Gigio ha scritto:Io la fodera della mia Dainese la lavo a mano in acqua tiepida con un po' di sapone delicato. L'asciugo al sole.

L'ho già fatto più volte, nessun problema.

Cia' :bye:
Perfieeeetto! :biggrin:
Grazie dei consigli! :good:
Immagine
Piegare ma non piegarsi!! :biggrin:

Avatar utente
Brunet
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 3158
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:46
Provincia: TO
Sesso: Maschio
Moto: Kawasaki Zx-6R Special Edition
Località: Volpiano (TO)

Re: Lavare interni tuta

Messaggio da Brunet » 13 lug 2009, 17:28

Buono a sapersi :wink:
Brunet#41 . . . The Ninja Attack . . .
Kawasaki Zx-6R Special Edition

Immagine

Avatar utente
Jonny636
Saponetta finita
Saponetta finita
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 giu 2009, 11:01
Provincia: PT
Sesso: Maschio
Moto: ZX-6R 2006
Località: Pistoia

Re: Lavare interni tuta

Messaggio da Jonny636 » 14 lug 2009, 15:30

Tra l'altro ho guardato anche l'etichetta del giacchetto (sempre Dainese) e pure lì ci sono scritte le stesse cose, solo che non è sfoderabile!
OK, laverò anche questo a mano delicatamente...
ma ci sarà pure un metodo da loro consigliato visto che vietano tutto? :dntknw:
Immagine
Piegare ma non piegarsi!! :biggrin:

Avatar utente
HP
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 159
Iscritto il: 29 giu 2009, 08:54
Provincia: Estero
Sesso: Maschio
Moto: ZX10 Tomahawk WIP
Località: Hong Kong, Shanghai, Sydney

Re: Lavare interni tuta

Messaggio da HP » 14 lug 2009, 16:06

Jonny636 ha scritto:Tra l'altro ho guardato anche l'etichetta del giacchetto (sempre Dainese) e pure lì ci sono scritte le stesse cose, solo che non è sfoderabile!
OK, laverò anche questo a mano delicatamente...
ma ci sarà pure un metodo da loro consigliato visto che vietano tutto? :dntknw:

Si comprare i loro prodotti specifici che costano un cifra :shok:
If everything seems under control, you`re just not going fast enough ;)
The winner ain't the one with the fastest bike, it's the one who refuses to lose.

Avatar utente
Jonny636
Saponetta finita
Saponetta finita
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 giu 2009, 11:01
Provincia: PT
Sesso: Maschio
Moto: ZX-6R 2006
Località: Pistoia

Re: Lavare interni tuta

Messaggio da Jonny636 » 14 lug 2009, 16:10

HP ha scritto:Si comprare i loro prodotti specifici che costano un cifra :shok:
Ecco, si meglio che lavo a mano! :lol:
Immagine
Piegare ma non piegarsi!! :biggrin:

Avatar utente
Horiakuma
Gomme strappate
Gomme strappate
Messaggi: 4080
Iscritto il: 20 giu 2009, 14:22
Provincia: GO
Sesso: Maschio
Moto: a pedali
Località: Gorizia

Re: Lavare interni tuta

Messaggio da Horiakuma » 14 lug 2009, 16:45

La fodera della mia Clover la lavo in lavatrice con il programma "delicati" e relativo sapone liquido, senza centrifuga e con asciugatura possibilmente non in battuta di sole.
Resiste da quattro anni senza il minimo problema.
:::::::::: HORIAPAPA' on Kawasaki ZX-10R m.y. 2007 ::::::::::
Immagine

Avatar utente
Jonny636
Saponetta finita
Saponetta finita
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 giu 2009, 11:01
Provincia: PT
Sesso: Maschio
Moto: ZX-6R 2006
Località: Pistoia

Re: Lavare interni tuta

Messaggio da Jonny636 » 14 lug 2009, 16:50

Horiakuma ha scritto:La fodera della mia Clover la lavo in lavatrice con il programma "delicati" e relativo sapone liquido, senza centrifuga e con asciugatura possibilmente non in battuta di sole.
Resiste da quattro anni senza il minimo problema.
Tenchiù!! :biggrin: :good:
Immagine
Piegare ma non piegarsi!! :biggrin:

Rispondi