Pagina 2 di 3
Re: Davvero così indispensabile il TC?
Inviato: 24 ott 2011, 21:41
da MAS51
ice.hcp ha scritto:oggi su virgilio.it c'era un articolo, riporto uno spezzone:
TRAZIONE E PNEUMATICI - La dinamica è stata strana. La perdita di aderenza della ruota anteriore avrebbe dovuto infatti spedire moto e pilota all'esterno della curva, e non dalla parte opposta sulla traiettoria delle altre moto.
Il controllo della trazione della sua Honda può essere stato un problema: il sistema elettronico potrebbe aver letto lo scivolare del pneumatico posteriore come una anomalia, anche perchè Marco è rimasto attaccato alla moto spalancando il gas per rialzarla ma la telemetria (cioè i dati che arrivano direttamente dalla moto durante la gara) smentisce questo come riportano le parole di un ingegnere del Team Honda Hrc. "L'acquisizione dati che abbiamo verificato indica che si è trattato di una vera fatalità. La moto di Marco ha perso aderenza davanti e dietro contemporaneamente, tendendo a partire verso l'esterno della curva. Marco ha provato a raddrizzarla, a tenerla su, fino a quando le due gomme hanno ripreso aderenza. Era a gas completamente chiuso e in questa condizione nessuna strategia elettronica interviene". Certo fa pensare che l'elettronica possa dare alla moto segnali che potrebbero portare il pilota verso la morte.
La frase in rosso sinceramente l'avrà scritta un giornalista, sicuramente, e forse uno che non va nemmeno in moto perchè sinceramente "spalancare il gas per rimanere in piedi" non è una delle tecniche di maggior efficacia...
Oltretutto NON ci può essere in alcun modo un'anomalia della lettura del segnale ruota anteriore/posteriore! Cazzo, sono 2 (o più) sensori divisi per ogni ruota, come fa a leggerli al contrario? Inoltre, se avesse letto il segnale della ruota posteriore che scivolava, avrebbe tagliato potenza alla ruota posteriore e non poteva fare altro che continuare a scivolare dato che l'aderenza all'anteriore era già andata...
Meno male che qualcuno dell'HRC ha già smentito...
finchè l'opinione pubblica pensa che la moto viene guidata in quella maniera solo dall'elettronica (che non ha neanche idea di cosa significhi poi su una moto "l'elettronica" e a dimostrarlo sono le cazzate scritte di continuo anche prima del fattaccio) è ovvio che i giornalisti si riempiono la bocca di parole tecniche e si improvvisano ingegneri dall'oggi al domani.
a stò punto punto preferisco che la sfera del motociclismo rimanga nell'anonimato e che la massa continui a parlare del suo amato calcio.
Re: Davvero così indispensabile il TC?
Inviato: 24 ott 2011, 22:32
da AmaMetal
non si può negare comunque che il controllo di trazione fatto apposta per evitare perdite di aderenza e per ritrovare finchè è possibile l aderenza persa, in pista sia un arma a doppio taglio...ottima per evitare errori che fanno perdere tempo ma molto pericolosa nelle situazioni in cui non si ha il controllo della moto e proprio per questo è decisamente più sicuro utilizzare le vie di fuga esterne alle curve....
certo ragionando come uno che va in pista ogni tanto mi dico che il tc è una salvezze...soprattutto per non rischiare di rifare la moto nel momento in perdo aderenza in curva...ma in una gara dove l'obbiettivo del pilota è andare più forte di tutti gli altri nel momento in cui non ho più il controllo della mia moto vorrei trovarmi ben lontano da dove sfrecciano gli altri...
beh al sic è andata male...e sul fatto di quanto sia un duro colpo vedere morire un ragazzo di talento e simpatico come marco non si discute
a mio parere questo dell' elettronica resta comunque un discorso infinito...ogni vantaggio porta con se uno svantaggio e viceversa
Re: Davvero così indispensabile il TC?
Inviato: 25 ott 2011, 09:46
da marcmoto
IL Tc salva la vita anche in molti altri casi e a mio avviso è utilissimo e oltretutto caldamente consigliabile sia in pista che in strada (in pista quanti Hig side si evitano??? forse sono poco pericolosi???), il fatto che a Sic abbia fatto questo non vuol dire nulla in quanto è la prima volta che vedo accadere una cosa del genere e penso che se ci si riprova 1 milione di volte non accadrà mai una cosa simile. Ogni volta che succede qualcosa di brutto tentiamo sempre di trovare un colpevole anche quando l'evidenza è che un colpevole non c'è e la fatalità è l'unica cosa imponderabile di cui dobbiamo abituarci a non poter controllare!!!!
Re: Davvero così indispensabile il TC?
Inviato: 25 ott 2011, 12:34
da skyzzo
marcmoto ha scritto:IL Tc salva la vita anche in molti altri casi e a mio avviso è utilissimo e oltretutto caldamente consigliabile sia in pista che in strada (in pista quanti Hig side si evitano??? forse sono poco pericolosi???), il fatto che a Sic abbia fatto questo non vuol dire nulla in quanto è la prima volta che vedo accadere una cosa del genere e penso che se ci si riprova 1 milione di volte non accadrà mai una cosa simile. Ogni volta che succede qualcosa di brutto tentiamo sempre di trovare un colpevole anche quando l'evidenza è che un colpevole non c'è e la fatalità è l'unica cosa imponderabile di cui dobbiamo abituarci a non poter controllare!!!!
Esattamente ciò che penso.
Re: Davvero così indispensabile il TC?
Inviato: 25 ott 2011, 15:33
da ilcollaudatore
Penso anch'io che sia utilissimo....anche se io non lo voglio perchè voglio essere io a guidare la mia moto e non facendo nessun campionato, i tempi x me non sono rilevanti.
Ma tornado al Mitico e compianto Marco io non darei nessuna colpa al tc, e secondo il mio punto di vista la dinamica è questa: Scivolando la moto ha roteato in senso orario (oltre che la curva era destra) e Marco x istinto come si fà molte volte (vedi Mamola a Misano anni fà...o i video che ho visto di uno col Kawa che x tre volte è riuscito nella scivolata-caduta x sua fortuna e forza della velocità a rialzarsi in corsa...) si stà attaccati alla moto e praticamente fino a quel poco che la carena ha strusciato x terra, la tangente era giusta ma come probabilmente alzando un pò il manubrio hanno toccato le gomme che hanno un grip incredibile allora da quel momento la moto e Marco hanno seguito la tangente contraria seguendo la direzione delle ruote...
Re: Davvero così indispensabile il TC?
Inviato: 25 ott 2011, 15:56
da Axloide
Re: Davvero così indispensabile il TC?
Inviato: 25 ott 2011, 18:23
da marcmoto
Si ok ma onestamente in questo caso come forse anche in quello di Sic la cosa veramente brutta è che la moto una volta andata a terra non si spegne e che il pilota pur di non farla spengere rimane attaccato alla moto, il TC salva in tanti altri casi e qui basterebbe far spengere la moto e non togliere il TC e oltretutto magari si potrebbero evitare anche altri problemi!!!!
Prendiamo ad esempio la caduta di tanti anni fa di Uncini nell'83, li non c'era il TC e forse se ci sarebbe stato avrebbe evitato un Higside che lo ha portato a questo:
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... hDWZ8MeyRg
Se all'epoca fosse esistito il TC e lo avrebbero vietato magari tutti avrebbero dato addosso alla norma che lo vietava!!!!!!!
NOn c'è nulla da fare ogni volta dobbiamo trovare un colpevole anche quando non c'è!!!!
Re: Davvero così indispensabile il TC?
Inviato: 25 ott 2011, 19:50
da ciocmangion
marcmoto ha scritto:Si ok ma onestamente in questo caso come forse anche in quello di Sic la cosa veramente brutta è che la moto una volta andata a terra non si spegne e che il pilota pur di non farla spengere rimane attaccato alla moto, il TC salva in tanti altri casi e qui basterebbe far spengere la moto e non togliere il TC e oltretutto magari si potrebbero evitare anche altri problemi!!!!
Prendiamo ad esempio la caduta di tanti anni fa di Uncini nell'83, li non c'era il TC e forse se ci sarebbe stato avrebbe evitato un Higside che lo ha portato a questo:
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... hDWZ8MeyRg
Se all'epoca fosse esistito il TC e lo avrebbero vietato magari tutti avrebbero dato addosso alla norma che lo vietava!!!!!!!
NOn c'è nulla da fare ogni volta dobbiamo trovare un colpevole anche quando non c'è!!!!
che botto non lo ricordavo, ma non avevano nemmeno sospeso la gara? c'è l'ambulanza a bordo pista con i commissari e i piloti che vanno
in ogni caso quoto è meglio averlo il tc, come l'abs e ogni altro aiuto elettronico, vedi automobili con controllo della stabilità ecc
Re: Davvero così indispensabile il TC?
Inviato: 25 ott 2011, 21:20
da massimo
ho sempre sostenuto che vedere le dirette tv e vari approfondimenti del motociclismo con opinionisti e conduttori del genere era triste ma questi signori non si sono feramti a dire boiate neanche dopo la tragedia.....boicottiamoli...
Re: Davvero così indispensabile il TC?
Inviato: 26 ott 2011, 17:08
da Pilot
Leggendo questo post mi è subito ritornato alla mente quando anni fa è diventato obbligatorio l'uso della cintura di sicurezza sulla macchina. Avrò sentito centinaia di persone ripetere la stessa stupida frase:
"Io la cintura non a metto perchè un tizio ha avuto un incidente, è finito in un fiumiciattolo, la cintura è rimasta bloccata e lui è morto affogato!"
Ma io dico, quante possibilità ci sono nel mondo che succeda di nuovo una serie di coincidenze sfigatissime come quelle????
Come dice bene Marcmoto, per una volta che succede un problema la gente si aggrappa a quello, senza pensare che è un caso raro...
Bisogna sempre analizzare bene tutto l'insieme....
Per esempio un mio amico fisioterapista ha fatto la tesi sugli infortuni e sui decessi legati al mondo dello sport, e sembra incredibile che ci siano più infortuni nel Pingpong piuttosto che nell'arrampicata, e che lo sport con il numero maggiore di decessi è il gioco delle Bocce....
