Pagina 2 di 3

Re: Motivazioni per cambio moto

Inviato: 03 nov 2011, 19:32
da SS 65 is my home
Posso solo farti un appunto sulla frase in firma ?

Quella frase non è di Simoncelli... :friends: :derisive:

Re: Motivazioni per cambio moto

Inviato: 03 nov 2011, 20:00
da lello_87


:friends: :derisive:

:bye:

Re: Motivazioni per cambio moto

Inviato: 04 nov 2011, 21:29
da fure68
Niko984 ha scritto:[la motivazione principale per vendere la tua può essere per la gomma davanti... ormai a causa di quella cosa è una moto che non ha più mercato... già quel modello di 636 era difficile da piazzare, figurati ora che non si trovano più gomme decenti col /65...
]
La mia è stata omologata per il /70 dal precedente proprietario.

Dicono tutti che le moto nuove sono più "agili", questo è il motivo principale.
Certo, passare a qualcosa di più agile e magari un filo più potente non mi dispiacerebbe.

Il mille mi dicono stanchi troppo nella guida di montagna.

Re: Motivazioni per cambio moto

Inviato: 05 nov 2011, 10:14
da Brunet
fure68 ha scritto:
Niko984 ha scritto:[la motivazione principale per vendere la tua può essere per la gomma davanti... ormai a causa di quella cosa è una moto che non ha più mercato... già quel modello di 636 era difficile da piazzare, figurati ora che non si trovano più gomme decenti col /65...
]
La mia è stata omologata per il /70 dal precedente proprietario.

Dicono tutti che le moto nuove sono più "agili", questo è il motivo principale.
Certo, passare a qualcosa di più agile e magari un filo più potente non mi dispiacerebbe.

Il mille mi dicono stanchi troppo nella guida di montagna.
Se mai in montagna stancano di meno per via della maggior coppia che ti permette di usare pochissimo il cambio :wink:

Re: Motivazioni per cambio moto

Inviato: 05 nov 2011, 12:53
da sean79
fure68 ha scritto:
Niko984 ha scritto:[la motivazione principale per vendere la tua può essere per la gomma davanti... ormai a causa di quella cosa è una moto che non ha più mercato... già quel modello di 636 era difficile da piazzare, figurati ora che non si trovano più gomme decenti col /65...
]
La mia è stata omologata per il /70 dal precedente proprietario.

Dicono tutti che le moto nuove sono più "agili", questo è il motivo principale.
Certo, passare a qualcosa di più agile e magari un filo più potente non mi dispiacerebbe.

Il mille mi dicono stanchi troppo nella guida di montagna.
ma tu cosa avresti in mente?come usi la moto?sempre supersportiva?

Re: Motivazioni per cambio moto

Inviato: 05 nov 2011, 13:20
da Mr.Dobermann
il mille stanca sui passi perchè pesa di più,di conseguenza devi lavorare più con il corpo per domarla.Però ti permette nella guida(se hai cervello)di rischiare meno di un 600 e goderti di più le curve.Il motivo è semplice è più pieno ai bassi e i medi e ti permette di uscire dalle curve anche entrandoci "piano" cosa che non puoi fare con il 600 altrimenti ti muore...Personalmente se vuoi spendere poco e vuoi una moto divertente sui passi ti consiglio una rsv 1000 o una tuono

Re: Motivazioni per cambio moto

Inviato: 05 nov 2011, 13:22
da sean79
io ho il 636 05 e la tuono............. :biggrin:

Re: Motivazioni per cambio moto

Inviato: 05 nov 2011, 13:29
da Mr.Dobermann
sean79 ha scritto:io ho il 636 05 e la tuono............. :biggrin:
ahahah abbiamo gli stessi gusti più o meno al momento ho il 6r,la zxr 750 e un aprilia rs 125 sp

viva le kawa/aprilia :biggrin:

scusate l'ot

Re: Motivazioni per cambio moto

Inviato: 06 nov 2011, 10:29
da fure68
XR6 2009 e 636 2005 qual'è meglio?

Re: Motivazioni per cambio moto

Inviato: 06 nov 2011, 10:42
da fure68
sean79 ha scritto:[
ma tu cosa avresti in mente?come usi la moto?sempre supersportiva?
In mente dici? L' S1000 ovviamente :biggrin:
Come uso la moto? In zone montane cercando di migliorare il mio scarsissimo stile di guida senza esagerare ma andando abbastanza al limite delle mie capacità...a volte anche di più...

Sempre supersportiva chiedi? Perchè....le altre 2 ruote tu le chiami moto? :biggrin: