Pagina 2 di 3

Re: L’ELABORAZIONE DI UNA MOTO STRADALE, DA DOVE SI COMINCIA?

Inviato: 11 gen 2010, 20:41
da barbaro76
harry potter ha scritto:
barbaro76 ha scritto:
zx10r ha scritto:Bella riflessione Marco.................Mi trovi pienamente d'accordo............. :good:
quoto alla grande :good:
pensando adesso sulla mia z750 tra tempo e soldi avrei potuto prendere n altra moto
rivenderla per prendere 4 soldi :angry2:
ma non avevi quella moto , ora non sò come sia la tua z750.. ma sui forum ne ho cosi viste di special dove in un paio di anni ci han speso su anche 5000\10000 euro di pezzi.. e parlo di moto che per i + sono ormai rottami da portare nell'est o valgono poco niente( W ,srad , ZXR , 900RR)
la passione è una cosa.. la logica un'altra.

riguardo alle preparazioni , o si ha un punto di riferimento come un meccanico\preparatore che ne capisca (come tè marcmoto) e
o alla fine si rischia di ritrovarsi in rosso con una moto che non stà in strada
si avevo una z750, speso sui 4500 euro di modifiche che non sto qua a scrivere
la nuova penso proprio che resterà originale , cambierò un po di cose ma modifiche leggere
:bye: :bye: :bye:

Re: L’ELABORAZIONE DI UNA MOTO STRADALE, DA DOVE SI COMINCIA?

Inviato: 03 feb 2010, 15:15
da zx10r
barbaro76 ha scritto:............cambierò un po di cose ma modifiche leggere
:bye: :bye: :bye:
Anche io la penso così............ :good:

Re: L’ELABORAZIONE DI UNA MOTO STRADALE, DA DOVE SI COMINCIA?

Inviato: 03 feb 2010, 20:55
da lello_87
zx10r ha scritto:
barbaro76 ha scritto:............cambierò un po di cose ma modifiche leggere
:bye: :bye: :bye:
Anche io la penso così............ :good:

eh si è... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

tu sei proprio un fan delle "modifiche leggere"...

Re: L’ELABORAZIONE DI UNA MOTO STRADALE, DA DOVE SI COMINCIA?

Inviato: 04 feb 2010, 10:15
da zx10r
lello_87 ha scritto:
zx10r ha scritto:
barbaro76 ha scritto:............cambierò un po di cose ma modifiche leggere
:bye: :bye: :bye:
Anche io la penso così............ :good:

eh si è... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

tu sei proprio un fan delle "modifiche leggere"...
E certo Andrè altrimenti lo sai che succede.............Magari rimani a piedi o ti tolgono la moto per mesi............. :blum3: :blum3: Molto meglio un semplice scarichino un filtrino tipo canna........tanto per far un po' di rumore tipo qualche "patapooommmm" in rilascio. Basta mi fermo qui. :yes:

Re: L’ELABORAZIONE DI UNA MOTO STRADALE, DA DOVE SI COMINCIA?

Inviato: 04 feb 2010, 14:04
da lello_87
zx10r ha scritto:E certo Andrè altrimenti lo sai che succede.............Magari rimani a piedi o ti tolgono la moto per mesi............. :blum3: :blum3: Molto meglio un semplice scarichino un filtrino tipo canna........tanto per far un po' di rumore tipo qualche "patapooommmm" in rilascio. Basta mi fermo qui. :yes:
Ogni riferimento a moto altrui (tipo la mia) è puramente casuale immagino...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: L’ELABORAZIONE DI UNA MOTO STRADALE, DA DOVE SI COMINCIA?

Inviato: 04 feb 2010, 14:22
da zx10r
lello_87 ha scritto:
zx10r ha scritto:E certo Andrè altrimenti lo sai che succede.............Magari rimani a piedi o ti tolgono la moto per mesi............. :blum3: :blum3: Molto meglio un semplice scarichino un filtrino tipo canna........tanto per far un po' di rumore tipo qualche "patapooommmm" in rilascio. Basta mi fermo qui. :yes:
Ogni riferimento a moto altrui (tipo la mia) è puramente casuale immagino...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Noooooooooooo ma che dici perchè la tua fa patapooooooommmmmmmmm??????? :shok: :shok:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: L’ELABORAZIONE DI UNA MOTO STRADALE, DA DOVE SI COMINCIA?

Inviato: 04 feb 2010, 22:07
da ice.hcp
no spam ragazzi :good:

Re: L’ELABORAZIONE DI UNA MOTO STRADALE, DA DOVE SI COMINCIA?

Inviato: 08 ott 2010, 16:32
da skyzzo
giuste parole marcmoto, io ho deciso nei due anni precedenti di non toccare mono e forcelle originali fino a quando non avrei raggiunto un tempo in circuito degno di chiamarsi tale, per il motore mi bastava l'originale, poi però il volano e l'airbox mi hanno attirato troppo, per il prox anno poco e niente, tengo i soldi per andare a girare in pista.

Re: L’ELABORAZIONE DI UNA MOTO STRADALE, DA DOVE SI COMINCIA?

Inviato: 09 nov 2010, 20:33
da ghostrider 1127
credo che se l uso principale della motocicletta sia quello autodromo/pista
le sospensioni siano la prima cosa che vada controllata/revisionata/modificata
assieme a dei tubi in treccia all anteriore
senza dimenticare ,che nella malaugurata ipotesi che si cada
carene vtr e il MENO possibile di parti originali
fanno risparmiare un bel po di euroni
:bye:

ghost

Re: L’ELABORAZIONE DI UNA MOTO STRADALE, DA DOVE SI COMINCIA?

Inviato: 18 nov 2010, 17:34
da generale lee
Marc, sono serio: Ma non hai mai pensato di scrivere un bel libro? Nel senso potresti formulare qualcosa di straordinario tra conoscenze tecniche, esperienza, e la tua innegabile saggezza e filosofia del mondo motociclistico! WOW secondo me ci faresti un bel pacco di soldi da investire indovina come? Un bel banco prova di quelli che piacciono a te che costano 25.000 EURO, così tutti a far la fila da te con le nostre selle!!! :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin: No davvero Marc sarebbe una bella idea!!! Per iniziare potremmo trovare qualche volonatrio del forum che si occupi di stampa e rilegatura!! Di nuovo complimenti sai esprimere benissimo a parole quello che realmente penso anche io!!! :good: :good: :good: