Pagina 2 di 2
Re: Comportamento in frenata (staccata)
Inviato: 27 ott 2009, 23:57
da Ronny10

va bè cmq abbiamo capito come comportarci in staccata...

Re: Comportamento in frenata (staccata)
Inviato: 28 ott 2009, 15:31
da Tac
Sempre che non intervenga il mitico chattering.....
A me con la gsx-r capitava, con la verde no....
ciao

Re: Comportamento in frenata (staccata)
Inviato: 01 nov 2009, 12:12
da ice.hcp
io sto cercando di "disimparare" quello che ho sempre fatto fin'ora in staccata (dopo che me l'ha fatto notare Luca Scassa)...
sostanzialmente fin'ora io quando staccavo facevo opposizione SOLO con le braccia e quando ero già sotto alla curva, spostavo il culo verso l'interno curva...
invece, teoricamente, bisognerebbe staccare già quando si è in posizione pronti per la curva, così facendo si sposta già il peso, in staccata si è più stabili e si è già pronti per la curva...
in sostanza, un po' è già stato detto da Pilot...

Re: Comportamento in frenata (staccata)
Inviato: 01 nov 2009, 12:37
da Brunet
Io mi sposto già un po'..però purtroppo non mi viene naturale non usare ste cavolo di braccia

...madoi a volte è difficilissimo impare il modo giusto..

Re: Comportamento in frenata (staccata)
Inviato: 02 nov 2009, 18:28
da Tac
ice.hcp ha scritto:io sto cercando di "disimparare" quello che ho sempre fatto fin'ora in staccata (dopo che me l'ha fatto notare Luca Scassa)...
sostanzialmente fin'ora io quando staccavo facevo opposizione SOLO con le braccia e quando ero già sotto alla curva, spostavo il culo verso l'interno curva...
invece, teoricamente, bisognerebbe staccare già quando si è in posizione pronti per la curva, così facendo si sposta già il peso, in staccata si è più stabili e si è già pronti per la curva...
in sostanza, un po' è già stato detto da Pilot...

Io faccio cosi nel senso che quando stacco sono gia con il culo un po fuori, è cosi che intendevi ?
Poi ieri stavo provando con un gioco di coscia contro il serbatoio e leggera pressione sulle pedane (leggera perche molto non riesco a spingere le pedane in quella posizione) a cercare di gestire la moto in maniera che non si alzi il posteriore....
cervcando nel comtempo di non spingere troppo sui manubri....
torna piu o meno con quello che ti ha detto scassa ?
ciao
PS
Ma allora il corpo va spostato indietro solo nel caso di una staccatta per un ostacolo o per una frenata improvvisa forse non per una staccata per ingresso in curva......
Re: Comportamento in frenata (staccata)
Inviato: 04 nov 2009, 10:06
da Brunet
Cmq bisogna cercare di non fare troppo avanti e in dietro sulla sella..ok in staccata il corpo va arretrato leggermente per i motivi che giustamente avete detto..ma un continuo vanti indietro provoca soloun disagio alle sospensioni..ora non fraintendetemi..non dico che bisogna stare immobili ci mancherebbe..ma muoversi il giusto...è un po' come la questione dello sporgersi in curva..un po' si...ma troppo scompone solo la moto nei cambi di direzione poichè siamo obbligati addiritura ad alzarsi e sporgergi dall'altra...
Cmq guardatevi un po' di foto di gente come Rossi,Biaggi,Haga ecc.. il loro stile pulito e mai troppo esagerato è il miglior esempio di quello a cui mi riferivo

Re: Comportamento in frenata (staccata)
Inviato: 04 nov 2009, 16:15
da ArdaGenio5
Brunet ha scritto: Rossi,Biaggi,Haga ecc.. il loro stile pulito e mai troppo esagerato

secondo me hai preso 3 piloti/stili diversi.... cmq....

Re: Comportamento in frenata (staccata)
Inviato: 04 nov 2009, 17:23
da Brunet
ArdaGenio5 ha scritto:Brunet ha scritto: Rossi,Biaggi,Haga ecc.. il loro stile pulito e mai troppo esagerato

secondo me hai preso 3 piloti/stili diversi.... cmq....

Si si ovviamente..ma hanno tutti al stessa caratteristica..posizione in sella sobria e guida pulita..riferito proprio a quello di cui si parlava

Re: Comportamento in frenata (staccata)
Inviato: 05 nov 2009, 00:15
da Ronny10
ultimamente non mi sembra che Biaggi abbia una guida pulita...

anzi ci da dentro di bestia!
Re: Comportamento in frenata (staccata)
Inviato: 05 nov 2009, 17:24
da Brunet
Ronny10 ha scritto:ultimamente non mi sembra che Biaggi abbia una guida pulita...

anzi ci da dentro di bestia!
La guida è sempre pulita uguale..è solo più grintoso...o meglio è ritornato il Biaggi che conoscevo
