ZX 6R - Prima volta : consigli

Condurre la moto in strada ed in pista, i consigli dei piloti e degli utenti
Avatar utente
Enrico Bj
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 159
Iscritto il: 27 mar 2018, 16:02
Provincia: TV
Sesso: Maschio
Moto: Honda Rebel

Re: ZX 6R - Prima volta : consigli

Messaggio da Enrico Bj » 11 mar 2020, 19:13

Il rodaggio dura 1600km (scaricati il manuale d'officina dall'apposita sezione), io l'ho fatto un po' strano: primi 120km massima cautela causa cera sui pneumatici, fino ai 500km mai superati i 4000rpm, primo cambio olio, fino ai 1000 mai superati i 6000rpm+qualche tiratina fino 8000rpm, secondo cambio olio, poi avevo iniziato ad incrementare i giri progressivamente fino ai 2000km, terzo cambio olio e via a manetta.
Per "sdraiarsi" bisogna andarsela a cercare, tradotto su asfalto stradale essere in prima-seconda-terza, percorrere la curva sopra i 6000rpm e spalancare il gas... Risultato garantito! :biggrin:

Yoma
Prima piega
Prima piega
Messaggi: 62
Iscritto il: 08 mar 2020, 19:37
Provincia: AP
Sesso: Maschio
Moto: Ninja 636 ZX6-R Performance 2019
Contatta:

Re: ZX 6R - Prima volta : consigli

Messaggio da Yoma » 15 mar 2020, 00:31

Enrico Bj ha scritto:
11 mar 2020, 19:13
Il rodaggio dura 1600km (scaricati il manuale d'officina dall'apposita sezione), io l'ho fatto un po' strano: primi 120km massima cautela causa cera sui pneumatici, fino ai 500km mai superati i 4000rpm, primo cambio olio, fino ai 1000 mai superati i 6000rpm+qualche tiratina fino 8000rpm, secondo cambio olio, poi avevo iniziato ad incrementare i giri progressivamente fino ai 2000km, terzo cambio olio e via a manetta.
Per "sdraiarsi" bisogna andarsela a cercare, tradotto su asfalto stradale essere in prima-seconda-terza, percorrere la curva sopra i 6000rpm e spalancare il gas... Risultato garantito! :biggrin:
Grazie per la spiegazione, però vorrei farti altre domande:
quindi i cambi olio vanno fatti ogni 500km o tu sei stato piuttosto cauto ?
Ci vogliono 120 Km affinché la cera vada via dai pneumatici?
Scusa queste domande da niubbo, ma sono abituato con la macchina :biggrin:

Fare una curva a più di 6000rpm in 1a/2a/3a equivale ad andare lungo?
Fatti non foste a viver come bruti..

marcmoto
Meccanico Ufficiale
Meccanico Ufficiale
Messaggi: 27978
Iscritto il: 20 giu 2009, 14:24
Provincia: RI
Sesso: Maschio
Moto: ZX10R 2016, NINJA 1000 SX
Contatta:

Re: ZX 6R - Prima volta : consigli

Messaggio da marcmoto » 15 mar 2020, 20:14

Mi sembra veramente molto esagerato neanche nel racing in cui i motori durano poco e sono tirati al limite arriviamo tanto, una volta revisionati completamente, massimo 2 o 3 turni da 20 min e si va al limite. Cambiare l'olio ogni 500 km per 2 volte di seguito è veramente fuori da ogni logica, passi la prima volta ma la farei a 1000 ma la seconda è veramente come buttare via soldi.
120 km per togliere la cera (che non da nessun problema se non nel pensiero del pilota) poi mi sembra una cosa esagerata. Montiamo gomme nuove prima di iniziare una qualifica, prima della gara addirittura in griglia nuove con tanto di cera togliamo solo gli adesivi e non ho mai visto nessun pilota scivolare per questo. Se proprio volete levarvi dalla testa sta cosa fatevi un giro di meno di 500 mt qualche lieve piega e vedrete che la cera è sparita li dove avete poggiato la gomma a terra.

Yoma
Prima piega
Prima piega
Messaggi: 62
Iscritto il: 08 mar 2020, 19:37
Provincia: AP
Sesso: Maschio
Moto: Ninja 636 ZX6-R Performance 2019
Contatta:

Re: ZX 6R - Prima volta : consigli

Messaggio da Yoma » 16 mar 2020, 11:45

Grazie Marc per le precisazioni!
Fatti non foste a viver come bruti..

Avatar utente
Enrico Bj
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 159
Iscritto il: 27 mar 2018, 16:02
Provincia: TV
Sesso: Maschio
Moto: Honda Rebel

Re: ZX 6R - Prima volta : consigli

Messaggio da Enrico Bj » 17 mar 2020, 12:31

marcmoto ha scritto:
15 mar 2020, 20:14
Mi sembra veramente molto esagerato neanche nel racing in cui i motori durano poco e sono tirati al limite arriviamo tanto, una volta revisionati completamente, massimo 2 o 3 turni da 20 min e si va al limite.
Si, ma voi li usate solo in pista e li aprite spesso, se uno invece vuole un motore che duri a lungo senza fare revisioni ogni 1000km è meglio usare un rodaggio più conservativo.
marcmoto ha scritto:
15 mar 2020, 20:14
Cambiare l'olio ogni 500 km per 2 volte di seguito è veramente fuori da ogni logica, passi la prima volta ma la farei a 1000 ma la seconda è veramente come buttare via soldi.
Punti di vista, con motore nuovo preferisco un cambio olio in più per rimuovere subito la prima limatura ed avere il filtro pulito durante la fase iniziale del rodaggio.
marcmoto ha scritto:
15 mar 2020, 20:14
120 km per togliere la cera (che non da nessun problema se non nel pensiero del pilota) poi mi sembra una cosa esagerata. Montiamo gomme nuove prima di iniziare una qualifica, prima della gara addirittura in griglia nuove con tanto di cera togliamo solo gli adesivi e non ho mai visto nessun pilota scivolare per questo. Se proprio volete levarvi dalla testa sta cosa fatevi un giro di meno di 500 mt qualche lieve piega e vedrete che la cera è sparita li dove avete poggiato la gomma a terra.
Si, ma tu parli di gomme esclusivamente da pista ed uso esclusivo in pista, se provi a fare una cosa del genere su certi asfalti stradali...

marcmoto
Meccanico Ufficiale
Meccanico Ufficiale
Messaggi: 27978
Iscritto il: 20 giu 2009, 14:24
Provincia: RI
Sesso: Maschio
Moto: ZX10R 2016, NINJA 1000 SX
Contatta:

Re: ZX 6R - Prima volta : consigli

Messaggio da marcmoto » 17 mar 2020, 14:56

Revisioniamoni motori a inizio stagione e si fanno almeno 4000/7000 km. Se lo usassimo in strada farebbero tranquillamente 50.000 km senza nessun problema anche con rodaggio veloce.
Prendiamo le moto nuove e facciamo o rodaggio al banco di massimo 100 km o in pista 4 turni.
Poi ci facciamo la stagione.
Cambiamo l'olio dopo la revisione e rodaggio o il rodaggio a motore nuovo a 1000 km circa e poi dopo ogni 1000/1500 km circa.
Allo smontaggio fine anno il motore dal punto di vista dell'usura è ancora ok ma le prestazioni sono calate soprattutto per le fasce e per i residui sui pistoni e sulla testa e nei condotti, e per l'allungamento della catena di distribuzione, se non fosse per le prestazioni non li revisioneremo di certo perche farebbero molti altri km senza problemi cero non come in strada ma di sicuro non meno di 15.000 km.
Con i motori giapponesi sfido a trovare limatura nel filtro o nella coppa dopo un rodaggio lungo o breve che sia al massimo si ha solo un lieve maggiore consumo di olio, anche se si monta una calamita in coppa limatura non se ne trova a meno che non si stia rompendo qualcosa.
Quello che rovina e molto i motori stradali e non sono gli avviamenti a freddo ripetuti senza far raggiungere la temperatura di regime o usare la moto per pochi km e poi spengere, cosa che noi evitiamo come la peste e addirittura riportiamo sempre le moto ai box da parco chiuso a spinta o le carichiamo e scarichiamo dai furgoni sempre e solo a spinta mai a motore acceso, anche perché solitamente usiamo giochi bronzine maggiori che fanno girare meglio il motore ma sotto questo aspetto sono più delicate.
Oppure avviare il motore a freddo e tenerlo a basso numero di giri fino al raggiungimento della temperatura.
Se una strada è scivolosa lo è per tutte le gomme con o senza cera (che cera non è ma il normale prodotto della vulcanizzazione della gomma) e molte piste in alcuni punti non sono molto migliori di tante strada. Se proprio non vuoi vederla sulla gomma prendi uno straccio bagnalo con un goccio di benzina e passala sulla gomma e vedrai che in un attimo sparisce ma comunque no è quella che ti farà scivolare.
Gomme stradali o da pista hanno la stessa quantità di residui di vulcanizzazione.

Yoma
Prima piega
Prima piega
Messaggi: 62
Iscritto il: 08 mar 2020, 19:37
Provincia: AP
Sesso: Maschio
Moto: Ninja 636 ZX6-R Performance 2019
Contatta:

Re: ZX 6R - Prima volta : consigli

Messaggio da Yoma » 17 mar 2020, 17:49

Molto interessante questa discussione!
Grazie davvero per le precisazioni che per uno come me sono oro!
Volevo chiederti qualche altra cosa, se posso :
marcmoto ha scritto:
17 mar 2020, 14:56
Quello che rovina e molto i motori stradali e non sono gli avviamenti a freddo ripetuti senza far raggiungere la temperatura di regime o usare la moto per pochi km e poi spegnere, cosa che noi evitiamo come la peste e addirittura riportiamo sempre le moto ai box da parco chiuso a spinta o le carichiamo e scarichiamo dai furgoni sempre e solo a spinta mai a motore acceso, anche perché solitamente usiamo giochi bronzine maggiori che fanno girare meglio il motore ma sotto questo aspetto sono più delicate.
Oppure avviare il motore a freddo e tenerlo a basso numero di giri fino al raggiungimento della temperatura.
Cosa intendi per pochi km? Perché la userei anche per andare al lavoro d'estate.. Sono circa una 15ina di Km, ovviamente potrei risolvere uscendo un po prima e magari farmici un giretto più lungo che non sarebbe poi tanto male..
E la temperatura giusta quanto sarebbe?
Grazie :)
Fatti non foste a viver come bruti..

marcmoto
Meccanico Ufficiale
Meccanico Ufficiale
Messaggi: 27978
Iscritto il: 20 giu 2009, 14:24
Provincia: RI
Sesso: Maschio
Moto: ZX10R 2016, NINJA 1000 SX
Contatta:

Re: ZX 6R - Prima volta : consigli

Messaggio da marcmoto » 17 mar 2020, 17:52

Intendo che il motore non raggiunge la temperatura di regime almeno 60 gradi. Con 15 km dovresti aver raggiunto anche temperature più alte.

Avatar utente
Enrico Bj
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 159
Iscritto il: 27 mar 2018, 16:02
Provincia: TV
Sesso: Maschio
Moto: Honda Rebel

Re: ZX 6R - Prima volta : consigli

Messaggio da Enrico Bj » 17 mar 2020, 19:23

"Con i motori giapponesi sfido a trovare limatura nel filtro"
Eppure io l'ho trovata, c'era qualche trucciolino probabilmente proveniente dagli ingranaggi del cambio e limatura standard in quantità standard. (non ho le foto)

Yoma
Prima piega
Prima piega
Messaggi: 62
Iscritto il: 08 mar 2020, 19:37
Provincia: AP
Sesso: Maschio
Moto: Ninja 636 ZX6-R Performance 2019
Contatta:

Re: ZX 6R - Prima volta : consigli

Messaggio da Yoma » 17 mar 2020, 19:35

marcmoto ha scritto:
17 mar 2020, 17:52
Intendo che il motore non raggiunge la temperatura di regime almeno 60 gradi. Con 15 km dovresti aver raggiunto anche temperature più alte.
Ok, grazie tante.
Fatti non foste a viver come bruti..

Rispondi