Pagina 2 di 2

Re: Quick shifter ninja 1000 sx

Inviato: 19 apr 2022, 11:02
da MarcoNinja_76
Scusate, approfitto per un'altra piccola curiosità....mi capita spesso che nn riesco a scalare da fermo fino in prima per poi ripartire (come se restasse nell'interspazio tra una marcia e l'altra), a meno che non rilascio di un minimo la frizione e a quel punto dopo un piccolo "clack" entra la marcia e continuo la scalata, sempre da fermo. Può essere normale? Mi è capitato solo su questa moto...

Re: Quick shifter ninja 1000 sx

Inviato: 19 apr 2022, 11:13
da marcmoto
Un po è normale in tutte le moto (spero tu non ti riferisca a questa manovra che fai con il motore spento perché allora è piu che normale), forse devi semplicemente regolare meglio il gioco del cavo frizione. C'è anche da capire perché mai uno dovrebbe scalare tante marce da fermo invece di farlo mentre si sta fermando.
Aggiungo anche che la kawasaki è l'unica casa a utilizzare un meccanismo che impedisce di inserire la seconda a moto ferma dal folle o dalla prima con motore spento.

Re: Quick shifter ninja 1000 sx

Inviato: 19 apr 2022, 11:47
da MarcoNinja_76
Mi riferisco ovviamente a motore acceso,mi fermo magari di terza o seconda e scalo fino alla prima per ripartire ma rimane...nn so dove! (L'indicatore di marcia nn segna nulla),allora rilascio un po' la frizione e ricompare la seconda o il folle e continuo fino alla prima.

Re: Quick shifter ninja 1000 sx

Inviato: 23 dic 2024, 13:13
da Gigione
Ciao tutti, la mia esperienza è abbastanza tragica, My2022, innesto a circa 4000 giri, non ricordo se la 5 o la 6, però non entra, sfollata direi leggera, con la dashcam ho registrato tutto, e ad orecchio forse è arriata a 6-7000 giri, innesto secco e rumoroso. Inizia a fare rumere in rilascio, la porto in officina e il risultato è stato sostituzione di : albero motore, altri del cambio, campana frizione e 3 ingranaggi del cambio.
Grande Kawasaki che ha sostituito tutto in garanzia.
Concludo che mai fatto un fuorigiri e trattata sempre bene, ha 30.000 Km e tagliandi fatti regolari di cui l'ultimo 150km prima del danno.
Per Kawaswaki sono stato l'unico a fare questo danno, sono però preoccupato perchè se per così poco si rompe tutto e senza causa oggettiva mi fa paura usarla ancora....

Re: Quick shifter ninja 1000 sx

Inviato: 23 dic 2024, 15:22
da marcmoto
Per Gigione:
credo sia un problema che aveva qualche componente co genito e non una causa di quello che hai fatto, inoltre io non credo abbiano cambiato l'albero motore, semmai quello primario del cambio.

Per marconinja
Credo che per utilizzare al meglio una moto dobbiate innanzitutto capire come funziona un cambio moto (che non è come quello delle auto che hanno i sincronizzatori multidenti con almeno 20 denti di innesto).
I cambi moto che sono solo sequenziali e hanno al massimo 5 denti di innesto, per funzionare bene ( sopratutto in scalata) vogliono che i due alberi del cambio ruotino, se tu anche con il motore acceso cambi marcia (a parte la prima), ma la ruota non gira gli alberi del cambio sono fermi e i denti non è detto capitino nel giusto punto, e quindi come può come non può entrare la marcia, per farlo devi muovere un po avanti e indietro la moto (anche di qualche cm) e vedrai che cambia.
Per farti capire meglio: in pista molti piloti principianti provano a scalare in staccata con la ruota posteriore alzata e non riescono e al ritorno si box si lamentano con i tecnici di un problema che non esiste in quanto è perfettamente normale che quando si ferma la ruota posteriore il cambio non funzioni più come si deve. Prova a scalare prima di fermarti e vedrai che funziona perfettamente.

Re: Quick shifter ninja 1000 sx

Inviato: 23 dic 2024, 17:44
da Tac
io tutte le moto che ho avuto sia kawa che suzuki se per caso mi fermavo in terza per qualche errore etc, per scalare da fermo aqnche col motore acceso dovevo giocare con la frizione per fare scalare le marce. Ovviamente si dovrebbe scalare prima di fermarsi...tra l altro il freno motore è anche utile e piacevole usarlo...

:bye: