Pagina 2 di 3
Re: Inizia il restauro!!!
Inviato: 28 nov 2009, 16:57
da Tambu155
Grave Digger ha scritto:gran bel lavoro

...!
il motore pesa sui 50 e forse anche più kg,non sognarti nemmeno di caricartelo a braccia per portarlo a casa,perchè ti partirebbe la schiena,garantito!!!!!
prova ad usare uno di quel robusti carrelli che si usano per scaricare le casse d'acqua,sicuramente risparmi tempo e fatica!!!
ciao ciao

Quoto, non portarlo a mano, rischi veramente di farti male...

Re: Inizia il restauro!!!
Inviato: 28 nov 2009, 19:37
da cla-7r
Update del sabato in prima pagina!
Comunque oggi ho provato a sollevare il blocco senza testata, ma non mi è sembrato esageratamente pesante.
Sicuramente spostarlo a forza di braccia non s'ha da fare, ma forse, lasciandolo su bancalino, e mettendolo sul carrellino che uso al lavoro, si riesce a portare!
Nessun esperto meccanico ha buttato un occhio al post? mi piacerebbe sapere cosa ne pensate del lavoro che sto facendo, sto procedendo bene?
Re: Inizia il restauro!!!
Inviato: 04 dic 2009, 20:10
da cla-7r
Ragazzi, sono fermo!
Percaso qualcuno ha uno smeriglia valvole da prestarmi?
fatto quello, non mi resta che iniziare a ordinare in kawa i vari ricambi!
Secondo voi mi conviene anche levigare il cielo dei pistoni per levargli tutto il leciume sopra, o rischio di sbilanciare il peso?
Re: Inizia il restauro!!!
Inviato: 16 dic 2009, 19:09
da simo
ciao, complimenti per il lavoro che stai facendo!
per la tua domanda... se non ci sono grossi depositi sui pistoni, puoi lasciarli come sono!
piu che altro, (anche se ho visto diverse jappo a quota 100'000km senza problemi) gia che ci sei non ti conviene dare un occhio alle fasce ed eventualmente pistoni?
la testa la revisioni tu? perchè in questo caso ti serve qualcosa in piu di uno smeriglia valvole (che puoi benissimo fare senza ;) )
ciao!
Re: Inizia il restauro!!!
Inviato: 16 dic 2009, 20:01
da cla-7r
simo ha scritto:ciao, complimenti per il lavoro che stai facendo!
per la tua domanda... se non ci sono grossi depositi sui pistoni, puoi lasciarli come sono!
piu che altro, (anche se ho visto diverse jappo a quota 100'000km senza problemi) gia che ci sei non ti conviene dare un occhio alle fasce ed eventualmente pistoni?
la testa la revisioni tu? perchè in questo caso ti serve qualcosa in piu di uno smeriglia valvole (che puoi benissimo fare senza ;) )
ciao!
Ci stavo pensando, ma ho il dubbio che se tiro via i cilindri, mi tocchi andare a rifare anche le camicie degli stessi....
i cieli dei pistoni hanno tanta bella roba nera sopra, anche molto spessa e quindi secondo me, andrebbero lucidati, ma arrivare a cambiarli, forse no...
Per la revisione delle valvole, come faccio senza smeriglia valvole a girarle per pulire la sede?
Si, potrei passare della carta vetrata a grana molto fine sulle sedi, ma con uno smeriglia valvole, ognuna si scava la propria sede a misura, e quindi la cosa viene + precisa.
ma forse la pulizia delle sedi valvole, la faccio fare al tornitore quando gli porto a levare i 2 decimi dalla testa...
Re: Inizia il restauro!!!
Inviato: 13 gen 2010, 23:50
da cla-7r
Rieccomi.
Ieri sono andato in Kawasaki per ordinare i ricambi.
Come primo colpo non c'è male, 166€ x guarnizione della testata, e paraoli delle valvole.
A breve le foto della testata in lavorazione per pulizia dei condotti!
Re: Inizia il restauro!!!
Inviato: 27 mar 2010, 20:36
da cla-7r
Aggiornamento in prima pagina!
Re: Inizia il restauro!!!
Inviato: 28 mar 2010, 11:51
da corra81
Che spettacolo! Bravissimo,la tua è vera passione!
Ma il colore rimane questo o ci delizi con qualche "replica"?

Re: Inizia il restauro!!!
Inviato: 28 mar 2010, 20:54
da cla-7r
No, rimane questo, non sono un'amante di scritte e adesivi vari!
+ semplice è, meglio è x me!

Re: Inizia il restauro!!!
Inviato: 02 apr 2010, 11:43
da sim-1
Complimenti ottimo lavoro!!
