TheCourier ha scritto:Se vuoi un consiglio prendi una tuta che non sia troppo colorata!
IO ce l'ho verde bianca e nera. MA se un giorno mi levo la kawa??
E poi occhio alle occasioni.
Magari vai a prendere una tuta a poco ma poi la pelle fa schifo e si indurisce e magari pregiudica anche i tuoi movimenti in moto.
A me è successo e per poco non mi ammazzo!!
Spendi qualcosa in più ma fai una spesa oculata!

Quoto,occhio alla scelta,perchè di roba da poco ne è sbucata tanta ultimamente,ma poi vai a guardare il pellame..le cuciture..la costruzione...e ti accorgi che quelle buone sul serio son fatte in ben altra maniera..anche di marche più che note sono sbucate linee "da prezzo",ma occhio pure lì..nessuno regala la qualità,tantomeno "i soliti noti".
In fin dei conti una tuta dura anni salvo casi particolari,spendere meglio è molto consigliabile,e soprattutto vanno provate sempre perchè non è assolutamente detto che una vestibilità che a un'altro va perfettamente vada bene pure a te.
Guarda che abbia parti in tessute keprotec elasticizzato interno coscia,interno braccia e dietro al ginocchio,guarda che le cuciture siano tutte "ribattute" e non ci siano bordi di pelle col taglio scoperto che sono fonte di facile rottura in caso di scivolata,la pelle che sembra cartone è pessima quindi usa il tatto,più parti in pelle "a soffietto" ci sono nei dintorni delle spalle-braccia e sulle ginocchia e meglio è per la comodità dei movimenti....e soprattutto occhio che non abbia parti in cordura piuttosto che in pelle come mi è capitato di vedere addosso a gente che l'ha presa perchè voleva andare a risparmio.
Per finire occhio alla dicitura "kangaroo leather"...si può mettere per legislazione anche con il solo utilizzo di un 20% della pelle totale,quelle in vera pelle di canguro costano un botto.
Buona scelta.