Pagina 2 di 7

Re: Radiare moto: ancora possibile?

Inviato: 09 ago 2010, 13:14
da maurotrevi
quando fai una radiazione per esportazione entro un certo periodo devi esportarla (mi pare 30 giorni) altrimenti devi rottamarla.
tenerla non immatricolata anche se per uso pista dovrebbe contravvenire ad una legge sullo smaltimento rifiuti particolari quindo puoi incorrere in una sanzione pesante (mi pare sui 1500 euro) oltre al tempo che perderesti ad un controllo....

in pratica una volta si poteva radiare per uso in arre private, ma da qualche anno non è più possibile da quello che so.

Re: Radiare moto: ancora possibile?

Inviato: 10 ago 2010, 12:42
da ninjadeb
C'è, a quanto ho letto, qualche regione, tipo Umbria, che ancora lo permette, e non sei nemmeno obbligato a fare delle gare o fischi vari.
Radiazione per uso sportivo, o roba del genere

Re: Radiare moto: ancora possibile?

Inviato: 10 ago 2010, 12:53
da puteon
quoto ninjadeb....... sembra sia a discrezione delle motorizzazioni...... come sempre
poca chiarezza e nessuno sa mai cosa fare e quindi non si prendono responsabilità
qualche regione sembra ancora lo faccia!!

Re: Radiare moto: ancora possibile?

Inviato: 12 ago 2010, 16:13
da GRANDEGIGANTEGENTILE
ciao... vedo che sei veneto...io vivo e lavoro a padova, e ti confermo che l'unica radiazione possibile qui è quella per esportazione. Ecco che insorge però un problema, la moto non può restare sul suolo italiano per più del tempo stabilito dalla legge per portarla oltre il confine. se dovessero fermarti con il furgone mentre la porti a spasso per l'italia rischi multa e sequestro, se passi il confine invece potresti vederti negata la possibilità di rientrare con la moto sul suolo italiano...
la cosa più sicura sarebbe aavere una moto NON IMMATRICOLATA, o continuare a pagare il bollo.
tutte notizie ricevute direttamente dallo sportello della motorizzazione di padova.

lamps

Re: Radiare moto: ancora possibile?

Inviato: 12 ago 2010, 16:23
da Axloide
GRANDEGIGANTEGENTILE ha scritto: la cosa più sicura sarebbe aavere una moto NON IMMATRICOLATA
come alla fine si fa con i motard o con i cross, ma sappi che se poi cambia la legge per l'omologazione antinquinamento, una moto che non la rispetta non è più immatricolabile a vita.

Alla fine secondo me per 100 euro all'anno di bollo conviene tenersela cosi e fine

Re: Radiare moto: ancora possibile?

Inviato: 12 ago 2010, 16:24
da ninjadeb
Axloide ha scritto:
GRANDEGIGANTEGENTILE ha scritto: la cosa più sicura sarebbe aavere una moto NON IMMATRICOLATA
come alla fine si fa con i motard o con i cross, ma sappi che se poi cambia la legge per l'omologazione antinquinamento, una moto che non la rispetta non è più immatricolabile a vita.

Alla fine secondo me per 100 euro all'anno di bollo conviene tenersela cosi e fine
:yes:

Re: Radiare moto: ancora possibile?

Inviato: 13 ago 2010, 11:58
da GRANDEGIGANTEGENTILE
certo axl... infatti la cosa interessante è trovarne una non immatricolata, io con il cross ho fatto così...
e cmq... in veneto non è fattibile girare con un radiato per esportazione...
se ti beccano con quello sul carrello sono dolori

Re: Radiare moto: ancora possibile?

Inviato: 13 ago 2010, 12:52
da Axloide
GRANDEGIGANTEGENTILE ha scritto:certo axl... infatti la cosa interessante è trovarne una non immatricolata, io con il cross ho fatto così...
il problema è che non credo sia cosi facile trovarne come i cross

Re: Radiare moto: ancora possibile?

Inviato: 13 ago 2010, 19:32
da GRANDEGIGANTEGENTILE
qui si trovano le ex trofeo.... cmq hai ragione... sono piuttosto rare...
niente vieta cmq di comprare la moto senza immatricolarla...
cmq... è sempre un discorso di soldi come dici tu...
per 100 euro secondo me non ne vale la pena...

Re: Radiare moto: ancora possibile?

Inviato: 16 ago 2010, 21:32
da SS 65 is my home
Ma quindi, se voglio fare il 636 solo pista (attualmente immatricolato) e non pagare più il bollo, come faccio ?