Pagina 2 di 3

Consiglio x gli acquisti

Inviato: 11 ago 2010, 11:46
da verde corsa
De gustibus non disputandum est ( e anche ovest nord & sud).

Re: Consiglio x gli acquisti

Inviato: 11 ago 2010, 14:37
da fester69
KB8136 ha scritto: Mah... io non credo di avere una simile fame di cv, anzi mi sto convincendo sempre più x la 250
qnd ci prenderai mano vedrai ke di fame te ne verrà eccome...........fidati :biggrin:

poi il discorso è sempre soggettivo :bye:

Re: Consiglio x gli acquisti

Inviato: 11 ago 2010, 14:53
da Axloide
quando saprai guidare il 250 come magari guidi ora lo scooter (almeno provo ad immaginare) allora forse è il momento di salire di cilindrata

Re: Consiglio x gli acquisti

Inviato: 11 ago 2010, 14:57
da SS 65 is my home
Axloide ha scritto:quando saprai guidare il 250 come magari guidi ora lo scooter (almeno provo ad immaginare) allora forse è il momento di salire di cilindrata
Ma con un 600 depo non deve poi salire di cilindrata, basta tagliare qualche filo...

MOLTO PIU' ECONOMICO.

Re: Consiglio x gli acquisti

Inviato: 11 ago 2010, 15:03
da Reisen
non ho mai conosciuto un 20 enne immune da tendenze autodistruttive alla guida di una moto, il 1000 scordatelo

il 600 è buona cosa è grande e anche troppo potente per strade disastrate e automobilisti che fanno a gara a non vederti. depotenziato se non ti fidi di te stesso.
il 250 è troppo scarno e piccolo non mi sa di moto e se avessi una ninja ovvero una SS con caratteristiche di un certo livello apprezzabili appieno solo in pista qualcosa da dire ce l'avrei...

poi il range 250 ->1000 va ben oltre l'indecisione...gente con dieci anni di esperienza di guida su 600 non si sente pronta al 1000 vede già il range 600-1000 come bel dubbio...

sei arrivato a kawa e dimostra che la testa ce l'hai scegliti un bel 600/636 dal 2003 con le serie 03/04 05/06 07/08 e 09/10 compatibilmente con le tue risorse i tuoi gusti ma evitando di buttarti sul nuovo come prima moto.

Re: Consiglio x gli acquisti

Inviato: 11 ago 2010, 15:31
da Axloide
SS 65 is my home ha scritto:
Axloide ha scritto:quando saprai guidare il 250 come magari guidi ora lo scooter (almeno provo ad immaginare) allora forse è il momento di salire di cilindrata
Ma con un 600 depo non deve poi salire di cilindrata, basta tagliare qualche filo...

MOLTO PIU' ECONOMICO.
eh ma il problema è che non ha soldi ora per il 600...visto che id epotenziati costano anche più dei normali

Re: Consiglio x gli acquisti

Inviato: 11 ago 2010, 19:48
da KB8136
ho trovato 1 video su youtube, molto carino di presentazione della ninja 250r. Verso la fine del video dice ke questa moto va tenuta su di giri, e ke x uno ke viene dallo scooter si deve abituare.
Ecco, io sono 1 super neofita, non sono mai salito su una moto e non ho mai usato le marce, ma cosa significa su di giri? Ke bisogna cambiare marcia ad 1 elevato n. di giri? ke non si deve andare in giro troppo piano a marce basse? io la userei x andare al lavoro, e tutti i giorni attraverso la città con code immense e semafori, ke sia poco adatta questa moto?

Re: Consiglio x gli acquisti

Inviato: 11 ago 2010, 23:23
da cro89
tranquillo, è perfetta per l' uso che ne faresti!
Il fatto che ti poni il problema che un 600 sia "troppo" per te, è rassicurante, perchè ti rendi conto di essere un neofita, e di conseguenza, inesperto di fronte a certe situazioni.
Dato che davvero, non hai mai guidato una moto, la 250 è la scelta giusta, piccola leggera e tranquilla. L'ideale per imparare tutte quelle piccole cose che servono alla guida di una moto. E fidati, se arrivi da uno scooter, già con il 250 ti sembrerà di volare!

Re: Consiglio x gli acquisti

Inviato: 12 ago 2010, 12:34
da skank
Quando la mia ragazza ha cambiato la mito 125 era indecisa tra ninja 250 ed er-6n ho studiato la mini ninja per un po' e alla fine devo dire che ha un sacco di difetti. Prima di tutto non è così vero che esteticamente assomiglia alle sorelle maggiori, è una motoretta da città con il manubrio alto e la sella bassa, tra l'altro monosella. Un altro grosso difetto è la componentistica, chiaramente una moto che costa poco non può montare componenti pregiati ma il tachimetro è piuttosto ""vintage", c'è un solo disco anteriore e in generale la sensazione è quella di un "plasticone".
Il motore non si può considerare un difetto, però è un progetto vecchissimo ed inoltre è piuttosto piccolo, per l'uso cittadino è piu che sufficiente ma per fare un giro da 300-400 km (che non sono poi tantissimi) credo che sia sottodimensionato.

KB8136 dice che l'er-6n non gli piace, e prendere una moto che non ti piace è peccato mortale, però io valuterei l'er-6f, il nuovo modello assomiglia alla gamma ninja tanto quanto il 250 e almeno si ha a disposizione tutta un altra moto.

Per il 600 sportivo c'è tempo e nonostante secondo me le 600 sono moto tutto sommato facili (poca coppia poco peso buona ciclistica), imparare con una moto più leggera, agile e pronta ai bassi regimi è la scelta migliore.
:bye: :bye:

Re: Consiglio x gli acquisti

Inviato: 12 ago 2010, 13:17
da Tom
Allora sono un possessore di un Ninja 250R e quindi posso dirti la mia esperienza in proposito :derisive:

Come prima moto è ottima! E' stata praticamente progettata apposta come entry level, è quindi molto intuitiva, agile e relativamente leggera!

La posizione in sella la gestisci tu, se ti metti seduto più in avanti, il busto ti resta dritto e insieme al manubrio alto trovi la comodità quasi di una sport tourer :yes: se resti più indietro invece ti trovi più caricato in avanti e ti avvicini un poco di più alla posizione di una sportiva.

La moto non è monosella e portare il passeggero non fornisce nessun problema!

Girare alto vuol dire che dei circa 14000 giri sfruttabili (anche se saresti già 2000 giri sopra la zona rossa) la coppia vera e propria e quindi la spinta maggiore la hai se ti tieni sempre dagli 8000 ai 10000 fino ai 12000 giri circa. Ma puoi benissimo girare al regime di giri che vuoi, anzi se ti tieni sotto i 7000 riesci a consumare pochissimo, anche 30km con un litro!!!

Io ho questa moto da 2 anni, ma ho sempre voluto il 600, eppure sono praticamente infinite le cose che ho imparato e potrei ancora imparare dalla ninjetta e per questo posso dirti che non mi ha mai annoiato come moto anzi!
E' vero come motore non è un portento, ma la ciclistica è più che appropriata ad un neofita e ti permette numerosi errori (ed è buona anche ad un livello più alto, anche per strada è molto facile arrivare a grattare lo stivale o la pedana senza che la moto abbia incertezze), i freni sono adeguati al mezzo e sono incredibilmente modulabili, sempre ottima cosa per un neofita :derisive:
Inoltre, anche se è un rapporto di amore/odio, il 130 al posteriore e la piccola cilindrata offrono alla Ninjetta un'agilità, una velocià di inserimento e percorrenza che una moto più grande si sogna! E in mani esperte questa moto potrebbe diventare un osso tosto per chiunque :blum3:
Pessime però le gomme di primo equipaggiamento!

Guidare in città non è un problema, l'unico difetto è che scalda molto quandi ci si ferma, ad esempio ai semafori! :dash1:

Come paragoni di motore uno scooter 125 non è assolutamente adatto! Una volta anche se non si dovrebbe mi è capitato di tirare con un Tmax.. bè non andava da nessuna parte anzi!

Ti scrivo tutto ciò per farti fare un idea e perchè, prima di comprarla per ripiego, anche io snobbavo la ninjetta :blum3: , ma non è così pessima come si dice, secondo me si difende!
Scusa se sono stato un pò lungo e spero di esserti stato di aiuto!
Ciao! :bye: