Batterie Racing

Di tutto e di più sulle nostre amate verdone di Akashi.
marcokawa85
Saponetta finita
Saponetta finita
Messaggi: 1460
Iscritto il: 26 lug 2010, 21:42
Provincia: VI
Sesso: Maschio
Moto: ZX6R 2009 Green
Località: Thiene

Re: Batterie Racing

Messaggio da marcokawa85 » 15 dic 2010, 00:39

Interessato anch'io :good:
ma si ricarica sempre come una normale batteria? tipo con l'optimate4 o altri?

marcmoto
Meccanico Ufficiale
Meccanico Ufficiale
Messaggi: 27981
Iscritto il: 20 giu 2009, 14:24
Provincia: RI
Sesso: Maschio
Moto: ZX10R 2016, NINJA 1000 SX
Contatta:

Re: Batterie Racing

Messaggio da marcmoto » 15 dic 2010, 08:18

Certo sotto questo punto di vista è una normale batteria, si carica nello stesso modo.

Avatar utente
ciocmangion
Gomme strappate
Gomme strappate
Messaggi: 5472
Iscritto il: 11 ott 2009, 20:43
Provincia: GO
Sesso: Maschio
Moto: kawasaki zx6r9 gsx s 1000
Località: monfalcone

Re: Batterie Racing

Messaggio da ciocmangion » 15 dic 2010, 09:24

interessato :bye:

Grave Digger
Gomma chiusa
Gomma chiusa
Messaggi: 451
Iscritto il: 29 giu 2009, 11:41
Provincia: PA
Sesso: Maschio
Moto: Kawasaki ZX-6R 636 '02

Re: Batterie Racing

Messaggio da Grave Digger » 15 dic 2010, 16:27

ragazzi è sicuro che si ricarica allo stesso modo???da quello che so è necessario effettuare una ricarica ad hoc,in quanto le celle necessitano di essere periodicamente equalizzate.....

ecco,in questo momento rimpiango di aver chiuso con il modellismo,perchè quando mi dilettavo nell'elettrico 1:10 avevo questo:

Immagine

che sarebbe ad oggi il miglior caricabatterie AL MONDO :cray:

consentiva di fatto di impostare un tipo di carica per ricaricare qualunque tipo di batteria,anche se ufficialmente ricaricava solo nicd e nimh

Avatar utente
briky6e36
Gomma chiusa
Gomma chiusa
Messaggi: 431
Iscritto il: 08 ott 2009, 10:36
Provincia: MI
Sesso: Maschio
Moto: KAWASAKI ZX 6R 03/04 & 2009
Località: Novate Milanese

Re: Batterie Racing

Messaggio da briky6e36 » 15 dic 2010, 17:46

Avevo già in programma l'acquisto di un paio di queste batterie nel mese di gennaio....

Sono disponibile ovviamente ad acquistarle in "comunità" per far ottenere sconti...

:bye:
"Ho speso una fortuna in donne, alcol e moto da corsa. Il resto l'ho sperperato."

GAAAAAAASSSSSSS

Immagine

marcmoto
Meccanico Ufficiale
Meccanico Ufficiale
Messaggi: 27981
Iscritto il: 20 giu 2009, 14:24
Provincia: RI
Sesso: Maschio
Moto: ZX10R 2016, NINJA 1000 SX
Contatta:

Re: Batterie Racing

Messaggio da marcmoto » 15 dic 2010, 19:41

Grave Digger ha scritto:ragazzi è sicuro che si ricarica allo stesso modo???da quello che so è necessario effettuare una ricarica ad hoc,in quanto le celle necessitano di essere periodicamente equalizzate.....

ecco,in questo momento rimpiango di aver chiuso con il modellismo,perchè quando mi dilettavo nell'elettrico 1:10 avevo questo:

Immagine

che sarebbe ad oggi il miglior caricabatterie AL MONDO :cray:

consentiva di fatto di impostare un tipo di carica per ricaricare qualunque tipo di batteria,anche se ufficialmente ricaricava solo nicd e nimh
NOn sono le normali litio e a quanto dice il costruttore non hanno bisogno di essere bilanciate (e poi come si farebbe se non si possono smontare le celle e se fra di loro non c'è un cavetto bilanciatore?).

Grave Digger
Gomma chiusa
Gomma chiusa
Messaggi: 451
Iscritto il: 29 giu 2009, 11:41
Provincia: PA
Sesso: Maschio
Moto: Kawasaki ZX-6R 636 '02

Re: Batterie Racing

Messaggio da Grave Digger » 15 dic 2010, 20:17

marcmoto ha scritto:
Grave Digger ha scritto:ragazzi è sicuro che si ricarica allo stesso modo???da quello che so è necessario effettuare una ricarica ad hoc,in quanto le celle necessitano di essere periodicamente equalizzate.....

ecco,in questo momento rimpiango di aver chiuso con il modellismo,perchè quando mi dilettavo nell'elettrico 1:10 avevo questo:

Immagine

che sarebbe ad oggi il miglior caricabatterie AL MONDO :cray:

consentiva di fatto di impostare un tipo di carica per ricaricare qualunque tipo di batteria,anche se ufficialmente ricaricava solo nicd e nimh
NOn sono le normali litio e a quanto dice il costruttore non hanno bisogno di essere bilanciate (e poi come si farebbe se non si possono smontare le celle e se fra di loro non c'è un cavetto bilanciatore?).
interessante questa cosa...

quindi non escono da qualche parte dei contatti oltre quelli canonici che consentono l'allacciamento al circuito di equalizzazione???

se è così tanto meglio,l'unica cosa da valutare a questo punto è la velocità di ricarica,da quel che so la tecnologia lifepo4 mal sopporta le ricariche rapide,come quelle dell'alternatore,quindi è sempre preferibile mantenerle cariche...!ah,inoltre ci vogliono carichini abbastanza tosti per caricarle,in quanto hanno una resistenza interna abbastanza grande!!!

ciao ciao :bye:

marcmoto
Meccanico Ufficiale
Meccanico Ufficiale
Messaggi: 27981
Iscritto il: 20 giu 2009, 14:24
Provincia: RI
Sesso: Maschio
Moto: ZX10R 2016, NINJA 1000 SX
Contatta:

Re: Batterie Racing

Messaggio da marcmoto » 15 dic 2010, 20:25

Esatto sono sigillate e a parte i due contatti (+ e -) non ci sono altri contatti e non si possono aprire.
Quello che posso dire da quel poco che le conosco è che se le utilizzate in strada meglio prenderle leggermente più grandi (tanto si risparmia comunque tanto peso).
Inoltre le ho provate a caricare con un comune caricabatteria e si sono caricate rapidamente e senza problemi, sia con carica veloce che lenta.

Avatar utente
ghostrider 1127
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 129
Iscritto il: 09 nov 2010, 18:58
Provincia: Estero
Sesso: Maschio
Moto: troppe suzuki gsx-r
Località: berlin (de) stockholm (swe)
Contatta:

Re: Batterie Racing

Messaggio da ghostrider 1127 » 16 dic 2010, 16:03

io da poco piu di tre anni sto usando delle yuasa per gruppi di continuita
(ci sono da 7 ah e da 9) non sono certemente cosi leggere (penso suli 1.85 kg)anzi mi riservo di pesarle con precisione
sono pero molto piu piccole ( 151 x 65 x 97,5 )e costano veramente un inezia (dai 25 ai 32 euro)

Avatar utente
harry potter
Ginocchio a terra
Ginocchio a terra
Messaggi: 553
Iscritto il: 01 gen 2010, 14:51
Provincia: SO
Sesso: Maschio
Moto: suzuki gs 450 1981
Località: traona(SO)

Re: Batterie Racing

Messaggio da harry potter » 16 dic 2010, 18:34

ghost non sono + piccole

L110xP30xH90 quelle che dice marcmoto

e comq una 7amp per ups pesa sui 2,5 kg :good:
il costo è ridicolo , se penso che la fiaam che ho nell'ups è durata quasi 2 anni e costa si e no 10 euro.

certo son sempre 2 kg in +
IO SONO IL CAPO ®

"la follia è il grado più elevato dell'intelletto"

Rispondi