Pagina 2 di 5

Re: pulire tuta

Inviato: 30 dic 2010, 13:59
da Ma-Fra
La pelle va idratata,pulita e nutrita, prodotti non studiati per un rivestimento "vivo" rischiano solo di rovinarlo. ;)

Re: pulire tuta

Inviato: 30 dic 2010, 15:50
da ninjadeb
Io, normalmente, sono per il fai-da-me, ma in questo caso posso solo dare pienamente ragione al sig. Ma-Fra :biggrin:

Re: pulire tuta

Inviato: 03 gen 2011, 14:15
da Axloide
se devi fare un lavaggio profondo allora vai in tintoria

Re: pulire tuta

Inviato: 03 gen 2011, 15:07
da Ponch
Axloide ha scritto:se devi fare un lavaggio profondo allora vai in tintoria
o fai come lorenzo in nn ricordo quale gp.. :biggrin:

Re: pulire tuta

Inviato: 03 gen 2011, 15:42
da Bero0571
:lol: :lol: :lol: :lol: che genio! ...era un gp spagnolo :yes:

Re: pulire tuta

Inviato: 03 gen 2011, 20:34
da ciocmangion
quasi affoga :shok:

Re: pulire tuta

Inviato: 04 gen 2011, 20:36
da woob
io uso proima spugna umida e latte per la più grossa
poi crema detergente per il viso della mia signora che mi
maledice.
e poi uno sprai impermealizzante e idratante
lo compro quì.
http://www.louis.de/

Re: pulire tuta

Inviato: 06 gen 2011, 17:25
da renato636
ma secondo voi si può lavare in lavatrice?

Re: pulire tuta

Inviato: 06 gen 2011, 18:47
da ciocmangion
renato636 ha scritto:ma secondo voi si può lavare in lavatrice?
credo di si
io ho un amico che a novembre la porta in pulitura e gliela lavano :dntknw:

Re: pulire tuta

Inviato: 06 gen 2011, 19:10
da Paolo Grandi
renato636 ha scritto:ma secondo voi si può lavare in lavatrice?
Sì, ma senza centrifugare.

La tuta va quindi tolta ancora bagnata e appesa ad asciugare all'ombra, cospargendola abbondantemente di crema idratante (per evitare restringimenti) senza preoccuparsi troppo di farla assorbire (la ciuccia da sola). Ripassare poi ogni tanto con altra crema fino a totale asciugatura (che può durare anche diversi giorni a seconda del periodo) :yes:

Però ci vuole una lavatrice grande (o un bacinellone, come quello che uso io).