Pagina 2 di 5
Re: ER6F chi l'ha guidata?
Inviato: 30 apr 2011, 15:05
da Reisen
con 1000 eurini di robina su, comprata bene, (non estetica e senza toccare il motore) hai una moto che per strada supera le capacità del 90% dei motociclisti (escludendo però quelli che sono capaci di fare i 300 in autostrada, ehehe la moto i 300 non li fà, e nemmeno i 250).
non ha le prestazioni di una SS ma magari di una SS arrivi a sfruttare il 50% di una naked l'80.
siamo tutti diversi, le moto dobbiamo valutarle secondo le nostre capacità e secondo i percorsi che facciamo, non sulla carta come vorrebbero i costruttori.
Re: ER6F chi l'ha guidata?
Inviato: 30 apr 2011, 17:03
da team scomed
io l'ho guidata un mese fa, ci ho fatto 300 km in due su strade statali e passi di montagna (raticosa).
il modello in questione è del 2006 prima serie insomma, piacevole da guidare anche se non frena nulla (ho una 636 2006 anche io). consumi che fanno scappare da ridere, protezione dall aria decente, strumentazione che non mi piace molto.
pero ne prenderò una anche io come seconda moto
ciao!
Re: ER6F chi l'ha guidata?
Inviato: 30 apr 2011, 17:53
da Mara-Maa
Fure, non ascoltare la De qualunque cosa dica...... un giorno l'ho superata con la bici!!!!
Io sono innamorata dell'ER6N... pertanto non faccio testo...

Re: ER6F chi l'ha guidata?
Inviato: 01 mag 2011, 02:17
da fure68
De ha scritto:fa dei burnout da far impallidire i gs1200 e i 1098... chissà perchè?!?
comunque concordo, i freni non vanno 'na mazza!

Quindi in salita si spegne e in discesa non frena
E' così caruccia.....e non funziona
Ke sia made in PRC?
Esiste la possibilità di abbassarle il manubrio? Senza svenarsi troppo ovviamente e senza arrivare al manubrio del 636?
Col manubrio un filo più basso potrebbe davvero diventare una gran moto da passeggio

Re: ER6F chi l'ha guidata?
Inviato: 01 mag 2011, 02:26
da fure68
Illy ha scritto:Fure, non ascoltare la De qualunque cosa dica...... un giorno l'ho superata con la bici!!!!
Io sono innamorata dell'ER6N... pertanto non faccio testo...

Beh....in discesa riski di superare pure me.....ma non dipende dal mezzo
ER6N non mi piace...è troppo....naked. Invece la F ha un bel musetto....sembra quasi da corsa. Le manca solo un manubrio un filo meno da....bici....
Cmq le ER6 sono molto più amikevoli e simpatike delle ZX.....ci si tocca per terra....la sella è comoda...non ti obbligano a stare a uovo facendoti venire i crampi alle anke....insomma....easy
Ok....non ti faranno innamorare con un sound da brivido....e non ti strapperanno le braccia quando sgasi.....però son comode.
D'altrocanto....ad una certa età.....o si lascian perdere le 2 ruote e si pensa alla salute......o ci si prende una motina caruccia e comoda per il passeggio.....................
o si fà una pazzia e ci si prende la BMW S1000RR
Re: ER6F chi l'ha guidata?
Inviato: 01 mag 2011, 09:33
da De
se non sbaglio puoi metterle su il manubrio a piega bassa, credo...
correggetemi se sto dicendo una strunchiata.

Re: ER6F chi l'ha guidata?
Inviato: 01 mag 2011, 09:47
da fure68
De ha scritto:se non sbaglio puoi metterle su il manubrio a piega bassa, credo...
correggetemi se sto dicendo una strunchiata.

Quindi ricapitolando:
1. sella ribassata
2. mono Mupo e forcelle basse
3. manubrio basso ed arretratori pedane
4. pinze e pompa freno anteriore più tubi in treccia
5. scarico da sound
6. corona + 2 e forse pure pignone - 1
In opzione centralina elettronica e filtro race per pomparla un filino
Si....mi piace

Re: ER6F chi l'ha guidata?
Inviato: 01 mag 2011, 09:49
da Pilot
Certo che è possibile mettere un semimanubrio con una piega più bassa, se cercate su ebay ne trovate quanti ne volete!
E in effetti dopo è tutta un altra cosa! Per i freni invece, ci abbiamo messo un set di brembo rosse e adesso frena discretamente bene! Ovvio che essendo bicilindrica i freni li usi poco...
Re: ER6F chi l'ha guidata?
Inviato: 01 mag 2011, 10:18
da marcmoto
IO ce l'ho avuta in mano per parecchio e nel contempo avevo anche il mio ninja 636 05, devo dire che è una moto molto piacevole, facilissima da guidare che fa bene quasi tutto ma non essendo una sportiva non si può pretendere ne freni ne motore ne sospensioni di una sportiva, è una turistica con la sua carena che la rende mascherata da sportiva, ma sportiva non lo è di certo, però la coppia in basso aiuta non poco e rende molto piacevole la guida e comunque in salita non si spegne. Con poche e mirate modifiche a mio avviso diventa molto ma molto divertente e dove la strada non richiede tanto motore in allungo a mio avviso diventa anche molto efficace, certo non è una sportiva ma neanche il prezzo lo è.
Io se la dovessi comperare per me cambierei innanzitutto la sola pompa freni con una radiale delle sportive di ultima generazione (cosi si spende poco) tubi in treccia, un kit pompanti all'anteriore (niente molle che vanno bene quelle che ci sono) e un mono di qualità, il manubrio forse lo cambierei ma la sella lascerei l'originale almeno di non avere problemi di altezza.
Se poi volete fare qualcosina al motore vi assicuro che c'è veramente da divertirsi e il risultato è fuori dalle aspettative, non essendo un motore molto tirato a differenza delle sportive si tira fuori parecchi cv con spesa relativa mente bassa, uno scarico completo, un filtro,. centralina e modulo anticipo, rimozione antinquinamento, rimozione farfalle secondarie, alleggerimento volano ed escono fuori ben più di 10 cv e tanta coppia in più.
Per me è una moto valida per chi comincia ad andare in moto ma certo non può accontentare lo smanettone incallito che la troverà si divertente ma poi ne troverà subito i limiti.....
Re: ER6F chi l'ha guidata?
Inviato: 01 mag 2011, 11:09
da marcmoto
Diomenticavo... cosa non trascurabile è che essendo una turistica alla fine è decisamente più comoda sia da soli che in 2 anzi in 2 è non più comoda ma in confronto a una sportiva un salotto!!!!