Pagina 2 di 5

Che ve ne pare?

Inviato: 15 mag 2011, 11:52
da Axloide
Non si dove abiti ma chiaramente per chi sta in città sarebbe un gran bel passo avanti.
Nel mio caso potrei girare dove voglio, tutti i giorni e alle ore che voglio senza preoccuparmi delle zone a traffico limitato o delle targhe alterne

Re: Che ve ne pare?

Inviato: 15 mag 2011, 11:58
da ice.hcp
indubbiamente sono tutte bellissime cose quelle che dici, ma se ti chiedessero di spendere 100 euro in più al mese per usare un'auto elettrica, ci penseresti 2 volte... anche perchè magari c'è gente che guadagna 1000 euro al mese e quei 100 euro fanno la differenza...

ad ogni modo, anche le batterie non hanno vita infinita purtroppo, c'è da mettere in conto anche questo SE eventualmente vanno sostituite e dopo quanto...

Se con 2 euro fai 100km, non c'è nessun paragone con il motore a benzina naturalmente, ma rimane sempre il fatto che l'autonomia è scarsa per quanto mi riguarda. Inoltre, se hai un garage puoi ricaricare la tua macchina, ma per chi non ce l'ha (vedi nelle grandi città) la ricarica diventa molto più difficile...

In sostanza, se puoi permetterla e fai pochi km, sicuramente è una scelta da prendere in considerazione... Alla fine risparmi solo sul carburante se hai il costo iniziale di una utilitaria diesel e quello di manutenzione di una utilitaria benzina...

Re: Che ve ne pare?

Inviato: 15 mag 2011, 12:11
da TheCourier
ice.hcp ha scritto:si ma, quanto costa questa macchina ad esempio? quanto ti costa un pieno di corrente per 6-8 ore a casa? c'è da valutare anche questi costi... poi penso anche io che vai a spendere meno di benzina o cosa, ma facciamo un confronto :good:
Non ci credo che una ricarica da 8 ore ti costa 40€!
Oramai per fare un pieno ci vogliono qualcosa come almeno 70€ di GASOLIO!!!

Per fare 160km ti ci vogliono quasi 20€ di gasolio e non so quanti di benza.


Bravi che pensate ad un pò di ecologia!!! :good:

Re: Che ve ne pare?

Inviato: 15 mag 2011, 12:13
da TheCourier
ice.hcp ha scritto:indubbiamente sono tutte bellissime cose quelle che dici, ma se ti chiedessero di spendere 100 euro in più al mese per usare un'auto elettrica, ci penseresti 2 volte... anche perchè magari c'è gente che guadagna 1000 euro al mese e quei 100 euro fanno la differenza...

ad ogni modo, anche le batterie non hanno vita infinita purtroppo, c'è da mettere in conto anche questo SE eventualmente vanno sostituite e dopo quanto...

Se con 2 euro fai 100km, non c'è nessun paragone con il motore a benzina naturalmente, ma rimane sempre il fatto che l'autonomia è scarsa per quanto mi riguarda. Inoltre, se hai un garage puoi ricaricare la tua macchina, ma per chi non ce l'ha (vedi nelle grandi città) la ricarica diventa molto più difficile...

In sostanza, se puoi permetterla e fai pochi km, sicuramente è una scelta da prendere in considerazione... Alla fine risparmi solo sul carburante se hai il costo iniziale di una utilitaria diesel e quello di manutenzione di una utilitaria benzina...
Intanto se chi ha la possibilità facesse la scelta delle auto elettriche vedi come la benzina comincia a scendere e anche i prezzi di gestione delle auto elettriche e aumenterebbero anche le colonnine che magari sarebbero presenti almeno nei benzinai non marchiati!
Se nessuno comincia mai non si farà mai il cambiamento e non ci sarà mai una sana concorrenza che abbatte questo cartello dei petrolieri che sta distruggendo l'ambiente e il nostro portafoglio!

LA BENZINA STA A 1,6€!!!!!!!!

Che ve ne pare?

Inviato: 15 mag 2011, 12:19
da Axloide
ice.hcp ha scritto:indubbiamente sono tutte bellissime cose quelle che dici, ma se ti chiedessero di spendere 100 euro in più al mese per usare un'auto elettrica, ci penseresti 2 volte... anche perchè magari c'è gente che guadagna 1000 euro al mese e quei 100 euro fanno la differenza...

ad ogni modo, anche le batterie non hanno vita infinita purtroppo, c'è da mettere in conto anche questo SE eventualmente vanno sostituite e dopo quanto...

Se con 2 euro fai 100km, non c'è nessun paragone con il motore a benzina naturalmente, ma rimane sempre il fatto che l'autonomia è scarsa per quanto mi riguarda. Inoltre, se hai un garage puoi ricaricare la tua macchina, ma per chi non ce l'ha (vedi nelle grandi città) la ricarica diventa molto più difficile...

In sostanza, se puoi permetterla e fai pochi km, sicuramente è una scelta da prendere in considerazione... Alla fine risparmi solo sul carburante se hai il costo iniziale di una utilitaria diesel e quello di manutenzione di una utilitaria benzina...
Se lavori con l'auto è un conto.
Se l'auto la usi per arrivare a lavoro è un altra. In città magari ci sono meno box ma la possibilità che ci siano le colonnine è molto alta

Re: Che ve ne pare?

Inviato: 15 mag 2011, 13:09
da skank
Il problema principale è che non potremo piu permetterci di avere auto da una tonnellata e mezzo alimentate a benzina per l'uso quotidiano.

Il prezzo del petrolio ha un trend crescente nel medio / lungo termine e l'unica alternativa sensata è l'auto elettrica o ibrida.

Questi esperimenti di renault sono lungimiranti, le statistiche dimostrano che la grande maggioranza degli automobilisti percorre dal lunedi al venerdi tragitti sotto i 30 km, per questi viaggi un'auto elettrica è piu che sufficiente, ha di sicuro problemi di autonomia ma questi problemi emergono solo se pensiamo di avere quest'auto come unico mezzo utilizzabile.

Probabilmente in futuro avremo un'auto di proprietà grande (5 posti 1 tonnellata) ibrida alimentata a benzina/gasolio/biodiesel che ci permetterà grandi autonomie ma sarà costosa da usare. mentre per gli spostamenti brevi useremo auto elettriche in car sharing o qualcosa di simile.

Non sto dicendo che l'alternativa auto elettrica è conveniente e/o allettante, secondo me sarà l'unica possibile non avremo scelta.

Per ora un'auto come questa renault potrebbe essere molto comoda come mezzo cittadino, per andare al lavoro o a fare la spesa.

Re: Che ve ne pare?

Inviato: 15 mag 2011, 15:34
da Interceptor79
secondo me manca un presupposto fondamentale a monte.

le auto elettriche sarebbero qualcosa di veramente utile se anche il loro "carburante" fosse totalmente ricavato da fonti eenrgetiche non derivate da combustibile fossile.

queste auto vengono ricaricate dalla rete elettrica italiana che produce energia per la maggior parte tramite combustibile fossile bruciato in in centrali termoelettriche,il 77,4% della produzione totale nazionale,di cui il 65% di metano,17% di carbone 7% di petrolio e derivati.

ergo se cominciamo tutti a usare auto elettriche ecco da un inquineremo mneo e spenderemo meno con le auto,ma dall'altro faremmo salire il consumo di comustibili fossili necessari a ricariche le auto,e saliranno i prezzi sia di metano che di carbone,che non sono certo inesauribili,arricchendo chi estrae Metano e carbone.

è lo stesso dsicorso che si fa quando si aprla dei treni elettrici:
è vero che non bruciano carbone come le vaporiere,ma poi devi bruciare lo stesso il fossile per farli funzionare.

quindi mentre si parla di auto ecologiche io parlerei a monte di diminuire le fonti fossili e di spingere sempre più su solare,eolico e idrogeno,e sfruttare molto di più l'idroelettrico che in Italia sarebbe una grande risorsa.

ultima cosa spero non si parli più di biomasse,usare mais per fare benzina è un assurdità,sottrae terreni che si potrebbero usare per l'agricoltura tradizionale limitandone la produzione,ed inoltre fa salire alle stelle i prezzi *io prodotti che sono destinati anche a sfamare le persone

Re: Che ve ne pare?

Inviato: 15 mag 2011, 15:59
da Kiri
Quoto interceptor e aggiungo:

in alcuni piccoli comuni italiani i consigli comunali sono stati "plagiati" alla dottrina delle "biomasse".
Ipotesi sicuramente ben costruite, allettanti, facinorose.
Peccato che poi si rivelino totalmente controproducenti per le piccole realtà provinciali, soprattutto quelle che lavorano maggiormente sul primario.

(E mettetevi una mano sulla coscienza: illudere dei poveretti ignoranti sul paradiso biomassoso quando, per mandare avanti certe centrali, servono ettari e ettari di terreni coltivati a girasoli, e magari l'area in questione NON copre la necessaria quota di ettari, è un atto criminale!)

Detto questo: la solita storia. In Italia, quello che frega veramente, è l'ignoranza. Tutti parlano e si sentono in dovere e potere di farlo senza avere le minime basi (in senso di conoscenza della materia) per poterlo fare. Leggono un articolo su Focus o simili, lo prendono per Verbo e lo predicano come se fosse nuova religione.
Ad ogni particolare area, situazione economica, background sociale andrebbe proposta una situazione ad hoc, studiata e modellata sulle reali necessità e possibilità del luogo.

Poi oh, anche io, quando vedo "la dieta del cioccolato" su Starbene, per circa 3 minuti, mi illudo che sia possibile mantenere un sano peso forma scofanandomi di nutella.

Re: Che ve ne pare?

Inviato: 15 mag 2011, 17:20
da Ponch
quoto interceptor pure io e faccio un'aggiunta:
il costo di queste auto è in media molto alto,oggi parlavano che di media servono 30mila euro...quindi quanti in realtà si possono permettere sti mezzi? credo non molti ad oggi..
ma a parte questo abbiamo un'altro problema ovvero le batterie,la loro costruzione e il loro smaltimento a fine vita..che pare essere di 5 anni sulle prius tanto per nominare una delle ibride più diffuse,dopo di questi 5 anni o si spende una fortuna in batterie (se nn ricordo male sui 12mila€) o la macchina è da buttare...
la convenienza è sempre più lontana quindi e i rifiuti speciali sarebbero poi un problema in più..e tanti saluti all'ecologia.

Re: Che ve ne pare?

Inviato: 15 mag 2011, 18:15
da omar gabriel
Per me l'unica alternativa parlando di auto è IDROGENO!

Ed e' qui che maggiormente si mettono di traverso i lobbisti del Kaiser petroliferi.
Come praticità di uso e anche di prestazioni non si battono, ma vederle in grandi numeri sul mercato è pura utopia purtroppo perchè dobbiamo continuare a sfamare le famiglie dei "cammellàri" e tutti i loro subordinati per altri 25/30 anni almeno...
:rtfm: :rtfm: