Pagina 15 di 25

Re: lello's caffettiera -RSV 1000 MECCANO EDITION-

Inviato: 09 ago 2012, 21:01
da Tac
cominci a sentire nostalgia della 1000 4 cilindri kawapoua ??
o ormai sei 100% dualpiston ?

ciao :bye:

Re: lello's caffettiera -RSV 1000 MECCANO EDITION-

Inviato: 16 set 2012, 17:07
da lello_87
Sento la mancanza della mia 10 perchè me l'ero fatta bullone per bullone perdendoci sopra non so quanto tempo cosa che con questa non sto facendo...però se devo essere sincero questa è fatta meglio: ha un'altra ciclistica e sto kawapouachenonhocapitobenechecazzè a livello di motore non mi manca più di tanto per l'uso che ne faccio, magari in pista ne avrei sentito la mancanza dei quasi 30cv che mancano all'appello ma in strada ti assicuro che il Rotax si difende benissimo anzi...unica pecca che ha "la moto senza motore" (come l'ha definita un fortunato possessore di 1198s sul Moncenisio) è che col ninja ero sicuro che quando giravo la chiave e premevo start lei sarebbe partita e mi avrebbe riportato a casa, questa un paio di volte mi ha dimostrato il contrario...

:bye:

Re: lello's caffettiera -RSV 1000 MECCANO EDITION-

Inviato: 16 set 2012, 18:14
da lello_87
Cmq dopo le fatiche alpine di quest'estate ed i 30000km che avevano addosso ho decios di far revisionare il mono e -visto che c'ero- far modificare l'ammortizzatore di sterzo originale per trasformalo in un ohlins race, quindi via il mono:


Immagine

Al ritorno mono ed ammortizzatore si presentavano così:

Immagine

Il buon Alfredo alla consegna del mono mi dice che era settato completamente a cazzo di cane, l'olio sembrava un frappè al cioccolato e la molla era precaricata all'inversosimile: ovviamente oltre il range utile..."Avevi sicuramente problemi di trazione col mono messo così, chissà le righe nere in uscita di curva"...ripenso alla Francia in cui mi sono sentito anche un pò figo..ed invece era solo il mono...

Alla fine della fiera Alfredo mi stampa la scheda preparatore Andreani e mi dice di settare anche le forche per bene perchè, visto come era messo il mono, a rigor di logica sulle forche avrà messo mano lo stesso genio del male...quindi tornato a casa via la ruota anteriore, ed inventiamoci un fantacavalletto, altro che sotto-canotto quello è da pivelli...

Immagine

ovviamente anche le forche erano settate in maniera ignobile comrpessione ed estensione quasi tutte chiuse ed il precarico non era da meno...ma fino a qua me l'aspettavo sinceramente... la cosa che mi ha stupito è stato lo sfilamento delle forche che erano addirittura infilate di una tacca rispetto all'originale...cioè qualcuno ha deciso che il vecchio proprietario dovesse guidare un chopper con la carena...

mi munisco di santissima pazienza e metto tutto come dice Andreani (che poi sono le stesse regolazioni che indica Aprilia, nel manuale di officina, per uso sportivo)

Immagine

come tocco finale monto l'ammortizzatore di sterzo ed è fatta

Immagine

Sinceramente mi era sorto il dubbio che fosse settata ACDC, guardando la fascetta sulle forcelle e considerando qualche scodata di troppo, però bho mi dicevano "sai il 2 cilindri lo fa" e bla bla...io nonostante tutto la sentivo più agile della 10 (che è un pò tutto dire) non pensavo ad una situazione così...cmq adesso dovrebbe essere tutto ok, prenderò come base queste regolazioni epr vedere come mi ci trovo e se è il caso cambierò ancora qualcosina (tipo la molla del mono)... staremo a vedere...

ps: da vecchio proprietario frustrato di zx-10r 2006 ho goduto non poco quando mi sono trovato davanti all'asse ruota Aprilia: sul cerchio c'è una boccola sola che ha lo svaso per incastrarsi nel paragrasso, così non cade quando si rimette la ruota, mentre dall'altro lato ci pensa direttamente il perno a battere sul cuscinetto lasciando il piedino libero di sistemarsi come meglio crede... CHE LUSSO RAGAZZI!!!

Dal lello's box è tutto! :bye:

Re: lello's caffettiera -RSV 1000 MECCANO EDITION-

Inviato: 17 set 2012, 13:03
da Brunet
Ottimo!!! :good:

Re: lello's caffettiera -RSV 1000 MECCANO EDITION-

Inviato: 18 set 2012, 10:32
da lello_87
Brunet ha scritto:Ottimo!!! :good:
Sei sempre così pragmatico :lol:

:bye:

Re: lello's caffettiera -RSV 1000 MECCANO EDITION-

Inviato: 21 set 2012, 13:33
da lello_87
In attesa della nuova molla del mono da 110, visto che per quanto possa volere l'aprilia un molla meno forte rispetto al peso pilota una 95 non ce la più fare sotto il mio peso da fruscello, mi sono dato al cambio corona prendedone una con 2 denti in più...Sull'rsv cambiare la corona è uan cosa molto economica sopratutto se si ha il kit con la catena 520 perchè si possono usare le corone della piccola rs125 :biggrin: , risultato 25€ a corona mentre il pignone ne costa 31... :dntknw: cmq sempre meglio dei 60 che volevano per le corone del 10r.. :biggrin:

quindi procediamo, via la ruota:

Immagine

via il mozzo portacorona:

Immagine

sostituiamo la corona:

Immagine

vado a rimontare il tutto e...SORPESONE!!!
Avendo messo una corona di diametro maggiore ovviamente la catena riusltava troppo tesa, quasi da non risucire a rimettere la ruota, sono andato a fare il corretto tensionamento ed ho notato che la vite del registro era durissima...per avvitarla una faticaccia :shok: ...mi fermo prima di fare danni...rifletto...mi dico "ricordati lello stai lavorando su una Aprilia ci vuole calma e pazienza..tanta pazienza..."

Arismonto la ruota svito entrambi i registri, tra un'imprecazione ed un'altra, ed il Sorpresone con la S maiuscola si palesa innanzi ai miei occhi:

Immagine

la vite del registro di sinistra era totalmente ossidata, per non parlare del dado che la ferma sul forcellone...A Noale probabilmente qualcuno starà ancora sentendo un sibillio nelle orecchie per tutti i "complimenti" che gli ho inviato a causa della fanatsica scelta delle viti...inosssidabili era chieder troppo???...fortunatamente quella di destra sta bene...

mi munsico di Wd40 e dremel con la spazzolina metallica e ripulsico dado e vite del registro:

Immagine

anche la filettatura del forcellone non sta messa meglio:

Immagine

aridremel e wd40 e rendo presentabile pure quella:

Immagine

Adesso il registro si infila senza problemi , riesco a rimontare la ruota ed a tensionare la catena per bene :yahoo:

Adesso vediamo come va coi rapporti un pò più corti :biggrin:

:bye:

Re: lello's caffettiera -RSV 1000 MECCANO EDITION-

Inviato: 21 set 2012, 15:43
da ninjadeb
Mollone da 110 ??? Ma quanto ti pesa il culo?? :biggrin:

Re: lello's caffettiera -RSV 1000 MECCANO EDITION-

Inviato: 21 set 2012, 16:49
da Dak
ninjadeb ha scritto:Mollone da 110 ??? Ma quanto ti pesa il culo?? :biggrin:

tanto , tanto tanto.

Lello, vuoi un mollone da 95?
me ne avanza giusto uno....

Re: lello's caffettiera -RSV 1000 MECCANO EDITION-

Inviato: 21 set 2012, 16:54
da ninjadeb
Dak ha scritto:
ninjadeb ha scritto:Mollone da 110 ??? Ma quanto ti pesa il culo?? :biggrin:

tanto , tanto tanto.

Lello, vuoi un mollone da 95?
me ne avanza giusto uno....
Epperò, buona idea, un 95 per chiappa :blum3:

Re: lello's caffettiera -RSV 1000 MECCANO EDITION-

Inviato: 21 set 2012, 17:32
da lello_87
sei genio Giacomì! altro che benzinaro/kebbabbaro...er sospensionista devi fà!