Riprendo un mio vecchio post...
STACCATA:
Non tirare la staccata all'ultimo, in strada non serve un c*zzo, nella fase di staccata invece di aggrapparti al manubrio stringi il serbatoio con le gambe, magicamente non andrai avanti come invece succede se fai forza sul manubrio e non ti aiuti con le gambe... ciò ti può aiutare anche nel caso di malformazioni dell'asfalto, avendo le braccia "libere" riesci a sentire la moto e controllarla, e se ce la fai in questa fase cerca di arretrare un pò la tua posizione in sella per distribuire meglio i pesi e far mantenere un pò di più l'aderenza al retrotreno... la pinzata non deve essere SECCA ma appoggia da prima le dita sulla leva mettendo "in pressione" il circuito idraulico e poi pinza progressivamente in base alla velocità d'ingresso che vuoi dare... inizia a guardare dove vuoi mettere le ruote una volta inserita la moto, o se la strada te lo permette, dai un occhio al punto di corda e guarda già all'uscita della curva che stai per fare...
INSERIMENTO: (la fase più "complessa")
Nella fase di inserimento, con una marcia bassa (seconda o terza dipende dalla curva... più freno motore hai più ti aiuta in inserimento, ma -rovescio della medaglia- ti "strozzerà" la moto in percorrenza nel caso tu voglia essere veloce e farla scorrere, sta a te trovare il giusto compromesso...), inizia a spostare le chiappe all'interno della curva, non preoccuparti che sporgendoti non succede niente, sposti solo il tuo peso all'interno della curva, ciò ti consente di avere più grip a parità di inclinazione rispetto alla posizione di guida "in sella"... e poi la moto riesci a sentirla meglio come si comporta... mi raccomando, testa all'altezza dello specchietto e guarda dove vuoi andare, non quello che vuoi evitare!! ...sempre in questa fase, invece di tirarla giù "di manubrio", spingi sulla pedana interna fin quasi al punto di corda, la spinta dev'essere progressiva di modo da poterti regolare, lo stesso vale per la leggera spinta che dovrai imprimere sul semimanubrio interno...
Ti ricordo che la traiettoria, in inserimento, -in strada- dovrà essere leggermente allargata e ritardata di modo da poterti permettere correzioni nel caso la curva chiuda improvvisamente...
PERCORRENZA:
Una volta inserita la moto allenta la pressione sul semimanubrio interno o mantienila leggermente nel caso tu debba chiudere un pò la curva, inizia con progressione a dare quel filo di gas che ti tiene in tiro il motore e spingi sulla pedana esterna mano a mano che apri, le due cose devono avvenire in modo coordinato...
USCITA:
Inizia a raddrizzare la moto rimettendo il c*lo sulla sella, dando progressivamente più gas e, invece di aggrapparti ai semimanubri, mano a mano che il motore spinge e la moto si rialza usa le pedane come per spingerti "in avanti"... avendo sempre le braccia libere ciò ti permette di avere sempre il controllo in caso di sbacchettate se ti si alleggerisce l'avantreno, sconnessioni dell'asfalto eccetera...
In caso di altri dettagli mi si chieda che qualcosa vi dico volentieri... spero di essere stato spiegato!!
