SuperSic correrà il GP SBK di Imola al fianco di Biaggi
- Brunet
- Pedane grattate
- Messaggi: 3158
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:46
- Provincia: TO
- Sesso: Maschio
- Moto: Kawasaki Zx-6R Special Edition
- Località: Volpiano (TO)
Re: SuperSic correrà il GP SBK di Imola al fianco di Biaggi
L'atmosfera della Superbike raccontata da Marco Simoncelli
Marco Simoncelli podio gara2 imolaIn una interessante intevista pubblicata oggi sul Corriere delle Sport, Marco Simoncelli racconta l’emozionante avventura vissuta correndo ad Imola nel Mondiale Superbike. Un Supersic che, conquistato dell’ambiente della SBK, senza timore paragona il clima della classe 250 con quello del mondiale delle derivate di serie
“E’ eccezionale l’atmosfera che si respira ai box. - ha detto Simoncelli - In pista non c’è stato solo quel sorpasso con Biaggi. Ho fatto anche tutta la curva della Rivazza carenatura contro carenatura con Spies ed alla fine Ben, nel giro di rallentamento, mi ha dato una pacca sulla spalla. E’ stato molto bello anche vedere i meccanici delle varie squadre, Ducati, Aprilia, BMW, congratularsi fra di loro”.
“Alla fine domenica abbiamo fatto bei duelli, ed anche qualche sorpasso al limite, ma alla fine nessuno si è lamentato. Ci siamo stretti la mano. - prosegue Simoncelli tirando poi in ballo i suo nemici storici - Io, sinceramente, con Hector Barbera e Alvaro Bautista non so se sarei capace, dopo tutto quello che è successo. Non se lo meritano. In Superbike sono più sportivi”
Alla domanda sul sorpasso su Max Biaggi Simoncelli ha risposto: “Io quel sorpasso alla Variante Bassa non lo volevo fare, ma poi sono arrivato lungo in frenata e l’alternativa era finire nella via di fuga o tamponare Biaggi, così ho fatto lo stesso la chicane, è andata bene”.
Simocelli è rimasto affascinato dal clima respirato nel weekend di Imola tanto che non gli dispiacerebbe ripetere l’esperienza il prossimo anno: “Se l’anno prossimo, poi si ripresentasse l’occasione di correre di nuovo in SBK, magari con una Honda, non mi tirerei indietro”
Molto interessante la parte dove SuperSic parla del rapporto con i tecnici Aprilia e dell’sms ricevuto da Valentino Rossi ma per questo e l’intervista completa vi rimandiamo in edicola con il Corriere dello Sport. Ora Marco si ributterà nella classe 250. Ha ancora un titolo da difendere e tutto sommato finchè la matematica non lo condannerà dovra dare il massimo per cercare di recuperare il gap di 40 punti sul leader Aoyama.
Fonte: Motoblog.it
Marco Simoncelli podio gara2 imolaIn una interessante intevista pubblicata oggi sul Corriere delle Sport, Marco Simoncelli racconta l’emozionante avventura vissuta correndo ad Imola nel Mondiale Superbike. Un Supersic che, conquistato dell’ambiente della SBK, senza timore paragona il clima della classe 250 con quello del mondiale delle derivate di serie
“E’ eccezionale l’atmosfera che si respira ai box. - ha detto Simoncelli - In pista non c’è stato solo quel sorpasso con Biaggi. Ho fatto anche tutta la curva della Rivazza carenatura contro carenatura con Spies ed alla fine Ben, nel giro di rallentamento, mi ha dato una pacca sulla spalla. E’ stato molto bello anche vedere i meccanici delle varie squadre, Ducati, Aprilia, BMW, congratularsi fra di loro”.
“Alla fine domenica abbiamo fatto bei duelli, ed anche qualche sorpasso al limite, ma alla fine nessuno si è lamentato. Ci siamo stretti la mano. - prosegue Simoncelli tirando poi in ballo i suo nemici storici - Io, sinceramente, con Hector Barbera e Alvaro Bautista non so se sarei capace, dopo tutto quello che è successo. Non se lo meritano. In Superbike sono più sportivi”
Alla domanda sul sorpasso su Max Biaggi Simoncelli ha risposto: “Io quel sorpasso alla Variante Bassa non lo volevo fare, ma poi sono arrivato lungo in frenata e l’alternativa era finire nella via di fuga o tamponare Biaggi, così ho fatto lo stesso la chicane, è andata bene”.
Simocelli è rimasto affascinato dal clima respirato nel weekend di Imola tanto che non gli dispiacerebbe ripetere l’esperienza il prossimo anno: “Se l’anno prossimo, poi si ripresentasse l’occasione di correre di nuovo in SBK, magari con una Honda, non mi tirerei indietro”
Molto interessante la parte dove SuperSic parla del rapporto con i tecnici Aprilia e dell’sms ricevuto da Valentino Rossi ma per questo e l’intervista completa vi rimandiamo in edicola con il Corriere dello Sport. Ora Marco si ributterà nella classe 250. Ha ancora un titolo da difendere e tutto sommato finchè la matematica non lo condannerà dovra dare il massimo per cercare di recuperare il gap di 40 punti sul leader Aoyama.
Fonte: Motoblog.it
- Brunet
- Pedane grattate
- Messaggi: 3158
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:46
- Provincia: TO
- Sesso: Maschio
- Moto: Kawasaki Zx-6R Special Edition
- Località: Volpiano (TO)
Re: SuperSic correrà il GP SBK di Imola al fianco di Biaggi
Cmq ancora complimenti a Simoncelli 

- Signorina Buonasera
- Gomito abraso
- Messaggi: 1816
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:41
- Provincia: CA
- Sesso: Maschio
- Moto: Ninja Ultra '03/'05! Ninja ZX10R '04
Re: SuperSic correrà il GP SBK di Imola al fianco di Biaggi
Vero, però obiettivamente col ritmo che aveva rispetto a quello del romano se non l'avesse superato li l'avrebbe fatto comunque al rettilineo successivo, no?Brunet ha scritto: Se proprio dobbiamo dirla tutti simoncelli ha anche detto che quel sorpasso alla variante bassa l'ha fatto perchè è arrivato lungo e altrimenti sarebbe finito nel ghiaione tamponando Max..

Too stupid to understand science? Try religion!!!!
- Brunet
- Pedane grattate
- Messaggi: 3158
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:46
- Provincia: TO
- Sesso: Maschio
- Moto: Kawasaki Zx-6R Special Edition
- Località: Volpiano (TO)
Re: SuperSic correrà il GP SBK di Imola al fianco di Biaggi
Signorina Buonasera ha scritto:Vero, però obiettivamente col ritmo che aveva rispetto a quello del romano se non l'avesse superato li l'avrebbe fatto comunque al rettilineo successivo, no?Brunet ha scritto: Se proprio dobbiamo dirla tutti simoncelli ha anche detto che quel sorpasso alla variante bassa l'ha fatto perchè è arrivato lungo e altrimenti sarebbe finito nel ghiaione tamponando Max..
Si si pienamente d'accordo
