Pagina 3 di 7

Re: NINJA H2

Inviato: 30 set 2014, 14:18
da Axloide


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: NINJA H2

Inviato: 30 set 2014, 14:19
da Axloide
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: NINJA H2

Inviato: 30 set 2014, 17:05
da funcillo
è bella ed è cattiva ! ma non capisco perchè il forcellone monobraccio ?! perchè il telaio in traliccio di tubi ?! perchè si sono scordati a mettere la vasca ?! almeno io quando camminavo senza la vasca un motivo c'era mi seccava riverniciarla ! e poi le alette sul cupolino sono orribili , troppo grosse ! mentre quelle sulle carene sono davvero fantastiche !

Re: NINJA H2

Inviato: 30 set 2014, 19:36
da Pilot
Le spiegazioni tecniche per la vasca e il telaio sono :
Niente vasca per garantire il massimo del raffreddamento del motore, in fin dei conti si parla sempre di un 1000 da 300cv in questa versione da pista, magari la versione stradale ce l'avrà!
Il telaio invece é stato frutto di una scelta tecnica ben mirata, poiché con il telaio a traliccio, essendo molto flessibile, copia meglio le asperità del terreno alle alte velocità! Se avessero tenuto il telaio classico avrebbero dovuto farlo più lungo, perdendo maneggevolezza e agilità!
Il forcellone non saprei...
Queste cose erano scritte in un articolo non ufficiale su internet, ma a pensarci bene, ci puo' stare...

Re: NINJA H2

Inviato: 30 set 2014, 23:28
da Tac
nnnnnnnnnnnnnnnnnooooooooooooo il monobraccio e il traliccio nnooooooooooooooooo............... :blush:

Re: NINJA H2

Inviato: 01 ott 2014, 08:58
da Axloide
Per me quella stradale avrà poco a che fare con questa, a meno delle scelte tecniche il resto sarà molto "classico".
Credo sarà presente la vasca, le "pinne" sulla carena non ci saranno, quelle in altop saranno sostituite dagli specchietti e ho dei dubbi sul fatto che il muso possa rimanere uguale dopo aver inserito i fari.


funcillo ha scritto:è bella ed è cattiva ! ma non capisco perchè il forcellone monobraccio ?! perchè il telaio in traliccio di tubi ?! perchè si sono scordati a mettere la vasca ?! almeno io quando camminavo senza la vasca un motivo c'era mi seccava riverniciarla ! e poi le alette sul cupolino sono orribili , troppo grosse ! mentre quelle sulle carene sono davvero fantastiche !
Pure nella foto ce l'hai senza vasca! :blum3:

Re: NINJA H2

Inviato: 01 ott 2014, 17:04
da funcillo
ero avanti nel 2010 ! :biggrin:

Re: NINJA H2

Inviato: 02 ott 2014, 10:24
da claudio56
viste le foto su moto.it. e' veramente spaziale. Sara' anche senza senso,ma è una meraviglia.
Assurde le critiche che dicono che scimmiotta la Panigale, come se ducati avesse l' esclusiva su monobraccio e traliccio

Re: R: NINJA H2

Inviato: 02 ott 2014, 10:34
da firefox
Diciamo che monobraccio e telaio a traliccio di tubi sono più un marchio italiano ( vedi Ducati, MV e Benelli). Mentre su una giapponese sono un pò insolite. Ma come si dice: i conti si fanno sempre alla fine; e fra un anno, tirando le somme, ognuno di noi darà il suo responso.

Inviato dal mio NGM Orion con Tapatalk 2

Re: NINJA H2

Inviato: 07 ott 2014, 19:30
da Tex 636
Per la stradale si parla di soli 200 cavalli...a che serve allora il turbo??? Ci sono già moto che fanno 200 cavalli e senza il turbo...a sembra solo una moto per impressionate la gente e dare l'impressione di Kawasaki=marchio hi-tech. Una cosa di marketing insomma. Spero di essere smentito e che la stradale di presenti invece con almeno 250 cavalli. Io intanto domenica ho rimesso in moto la vecchia Gpz 750 turbo...e che bello sentire il turbo fischiare [SMILING FACE WITH SMILING EYES]