ZX 6R - Prima volta : consigli

Condurre la moto in strada ed in pista, i consigli dei piloti e degli utenti
marcmoto
Meccanico Ufficiale
Meccanico Ufficiale
Messaggi: 27978
Iscritto il: 20 giu 2009, 14:24
Provincia: RI
Sesso: Maschio
Moto: ZX10R 2016, NINJA 1000 SX
Contatta:

Re: ZX 6R - Prima volta : consigli

Messaggio da marcmoto » 17 mar 2020, 19:38

Enrico Bj ha scritto:
17 mar 2020, 19:23
"Con i motori giapponesi sfido a trovare limatura nel filtro"
Eppure io l'ho trovata, c'era qualche trucciolino probabilmente proveniente dagli ingranaggi del cambio e limatura standard in quantità standard. (non ho le foto)
Tutte e tre le volte che hai cambiato l'olio in così pochi km? trucioli di ingranaggi con appena 500 km girando massimo a 4000 giri? E ancora dopo a 1000 girando poco sopra e ancora a 2000? Ma dai... Non ci credo... se in cosi pochi km trovi tutta sta limatura e trucioli hai gia tritato tutto.....
Hai provato a vedere se una calamita attirava la presunta limatura?

Avatar utente
Enrico Bj
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 159
Iscritto il: 27 mar 2018, 16:02
Provincia: TV
Sesso: Maschio
Moto: Honda Rebel

Re: ZX 6R - Prima volta : consigli

Messaggio da Enrico Bj » 18 mar 2020, 17:52

Attenzione che ho scritto quantità standard di limatura (una o due capocchie di fiammifero di polverina sottile), normali per qualsiasi motore moderno, non quantità elevate di limatura pesante. Le tre pagliuzze che c'erano dentro al secondo filtro erano più sottili di quelle visibili qui https://www.hayabusa.org/forum/threads/ ... ug.136085/ , francamente non ricordo se le pagliuzze restavano attaccate alla calamita.
Al quarto cambio olio non so dirti se troverò residui metallici nel fitro montato a 2000km, devo ancora percorrere almeno altri 2000km per arrivare a 5000km e passare al Max Cycle, ma con la storia del virus ho il presentimento ci vorranno molti mesi.
Se avessi trovato nella retina cose simili a questa https://www.kawiforums.com/attachments/ ... jpg.35077/ allora si che mi sarei preoccupato.
Tieni anche presente che ho fatto un rodaggio più lungo con incremento progressivo di giri/apertura gas perchè era inverno e nonostante il nastro sul radiatore il motore ci metteva molto di più per raggiungere una temperatura omogenea e spesso non era abbastanza elevata (<80°), fosse stato in estate avrei ridotto le percorrenze.

Avatar utente
Enrico Bj
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 159
Iscritto il: 27 mar 2018, 16:02
Provincia: TV
Sesso: Maschio
Moto: Honda Rebel

Re: ZX 6R - Prima volta : consigli

Messaggio da Enrico Bj » 18 mar 2020, 19:01

@Yoma: quasi dimenticavo, se senti che il cupolino originale non ti basta prova il Puig R-Racer, da quando l'ho montato niente più fastidiose turbolenze sulla schiena a velocità sostenuta.

marcmoto
Meccanico Ufficiale
Meccanico Ufficiale
Messaggi: 27978
Iscritto il: 20 giu 2009, 14:24
Provincia: RI
Sesso: Maschio
Moto: ZX10R 2016, NINJA 1000 SX
Contatta:

Re: ZX 6R - Prima volta : consigli

Messaggio da marcmoto » 18 mar 2020, 19:23

Enrico Bj ha scritto:
18 mar 2020, 17:52
Attenzione che ho scritto quantità standard di limatura (una o due capocchie di fiammifero di polverina sottile), normali per qualsiasi motore moderno, non quantità elevate di limatura pesante. Le tre pagliuzze che c'erano dentro al secondo filtro erano più sottili di quelle visibili qui https://www.hayabusa.org/forum/threads/ ... ug.136085/ , francamente non ricordo se le pagliuzze restavano attaccate alla calamita.
Quelli non sono residui normali se troviamo cose del genere noi apriamo il motore subito perché se nell'olio trovo quello nella coppa e nel filtro ce ne trovo molto di più, fai te.
Una sola volta da quando seguo piloti mi è successo di trovare limature simili appena dopo il rodaggio... abbiamo subito aperto e trovato una bronzina montata male da Kawasaki. La moto era nuova appena presa zx6r 2009 prima serie... fai tu...
Ripeto se tutto va bene non troviamo quella roba dopo un rodaggio e cambio olio come consigliato da Kawasaki...

Avatar utente
Enrico Bj
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 159
Iscritto il: 27 mar 2018, 16:02
Provincia: TV
Sesso: Maschio
Moto: Honda Rebel

Re: ZX 6R - Prima volta : consigli

Messaggio da Enrico Bj » 19 mar 2020, 18:00

E per fortuna che con i motori giapponesi...
Se fosse come dici purtroppo sarei costretto a portarla dove l'ho comprata ed avvalermi della garanzia, ma visto cosa mi avevano fatto alla '03 non ci penso neanche lontanamente. Se al prossimo cambio olio dovessi trovare schifezze allora sicuramente contatterò la Kawa Italy per sapere se sono disponibili a pagare il conto del mio preparatore di fiducia, anche se dubito di trovare altre pagliuzze, eventualmente le fotograferò e le misurerò. Comunque erano nell'ordine dei 0.05x3 e non penso fossero parti di bronzina, quelle le avevo viste molto bene nello scambiatore ostruito della '03.

marcmoto
Meccanico Ufficiale
Meccanico Ufficiale
Messaggi: 27978
Iscritto il: 20 giu 2009, 14:24
Provincia: RI
Sesso: Maschio
Moto: ZX10R 2016, NINJA 1000 SX
Contatta:

Re: ZX 6R - Prima volta : consigli

Messaggio da marcmoto » 19 mar 2020, 18:08

Si è come glielo spieghi che hai fatto tu da solo il cambio olio senza invalidare la garanzia... ripeto io mai trovate cose così grandi, 0.05x3 mm sono delle parti molto grosse non particolari trascurabili e normali.. normali sono di qualche centesimo per qualche centesimo che si fa fatica a vederle non lunghe 3 mm!
Il prossimo motore che revisiono o che prendo nuovo appena scarico l'olio dopo il rodaggio ai 1000 km lo filtro con il tessuto e ti mando le foto delle parti rimaste nel tessuto e prendo una calamita per attirare tutti i pezzi di acciaio e poi capisci da te...
Io sono molto dubbioso che tu abbia trovato pezzi così grandi e mi auguro per te non sia così!

Yoma
Prima piega
Prima piega
Messaggi: 62
Iscritto il: 08 mar 2020, 19:37
Provincia: AP
Sesso: Maschio
Moto: Ninja 636 ZX6-R Performance 2019
Contatta:

Re: ZX 6R - Prima volta : consigli

Messaggio da Yoma » 19 mar 2020, 18:52

Enrico Bj ha scritto:
18 mar 2020, 19:01
@Yoma: quasi dimenticavo, se senti che il cupolino originale non ti basta prova il Puig R-Racer, da quando l'ho montato niente più fastidiose turbolenze sulla schiena a velocità sostenuta.
Grazie del consiglio, ne terrò sicuramente conto.
Un'altra cosa che mi hanno detto di lasciare al concessionario è il porta-targa, perché dicono che fa schifo quello originale!
Voi l'avete cambiato?
Fatti non foste a viver come bruti..

Avatar utente
Enrico Bj
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 159
Iscritto il: 27 mar 2018, 16:02
Provincia: TV
Sesso: Maschio
Moto: Honda Rebel

Re: ZX 6R - Prima volta : consigli

Messaggio da Enrico Bj » 19 mar 2020, 19:57

@Marc: 99% trattasi di parti degli innesti della 5a (Ø0.05 L3 circa, a memoria visiva), nei primi km era l'unica marcia che entrava male, aghetti simili li avevo trovati anche nel cambio del 2T dopo le prime pistate, mentre la limatura era di spessore non misurabile con gli strumenti a mia disposizione, tutta la "pappa nera" era uscita assieme all'olio (si era depositata sul fondo del barattolo di raccolta, l'ho osservata molto bene), per ora non ritengo di dovermi preoccupare. (sperim ben)

Il porta targa originale è un prepuzio elefantesco! :biggrin: Io lo lascio per non avere rogne, dove giro di solito sono molto fiscali.

marcmoto
Meccanico Ufficiale
Meccanico Ufficiale
Messaggi: 27978
Iscritto il: 20 giu 2009, 14:24
Provincia: RI
Sesso: Maschio
Moto: ZX10R 2016, NINJA 1000 SX
Contatta:

Re: ZX 6R - Prima volta : consigli

Messaggio da marcmoto » 19 mar 2020, 20:15

Enrico Bj ha scritto:
19 mar 2020, 19:57
@Marc: 99% trattasi di parti degli innesti della 5a (Ø0.05 L3 circa, a memoria visiva), nei primi km era l'unica marcia che entrava male, aghetti simili li avevo trovati anche nel cambio del 2T dopo le prime pistate, mentre la limatura era di spessore non misurabile con gli strumenti a mia disposizione, tutta la "pappa nera" era uscita assieme all'olio (si era depositata sul fondo del barattolo di raccolta, l'ho osservata molto bene), per ora non ritengo di dovermi preoccupare. (sperim ben)

Il porta targa originale è un prepuzio elefantesco! :biggrin: Io lo lascio per non avere rogne, dove giro di solito sono molto fiscali.
Se sei sicuro sia il cambio visto che il tuo è estraibile e ci vuole mezz'ora per tirarlo giù io dare un occhio per stare tranquillo.....

Avatar utente
Enrico Bj
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 159
Iscritto il: 27 mar 2018, 16:02
Provincia: TV
Sesso: Maschio
Moto: Honda Rebel

Re: ZX 6R - Prima volta : consigli

Messaggio da Enrico Bj » 21 mar 2020, 09:18

Effettivamente tirare giù il cambio sarebbe un'operazione più semplice e veloce.
Ecco un'altro consiglio che dimenticavo: nei primi km selezionare la pos. 1 sulla leva frizione, in modo che stacchi completamente e non si rovinino gli ingranaggi del cambio.

Rispondi