Pagina 3 di 10

Re: Viscosità olio

Inviato: 25 lug 2022, 07:05
da mstek
marcmoto ha scritto:
25 lug 2022, 05:33
No potrebbe essere più un problema di fasce che non fanno più il loro lavoro al 100%.
:cray: :cray: :cray:

Poi attenzionero meglio, questo significa che, sebbene trattata con amore, a 50.000km al 90% di uso stradale ha la sua vecchiaia essendo appunto un motore di natura molto spinto, quindi motivo ancor piu valido di dargli "almeno" un'olio non commerciale....

ciao e grazie

Re: Viscosità olio

Inviato: 25 lug 2022, 11:18
da fabio zx-9r
Guys, leggo con piacere che la mia domanda ha scatenato un po' di riflessioni. Ringrazio il meccanico ufficiale marcmoto per le delucidazioni tecniche, sempre molto interessanti ed importanti.
Io da molti anni uso il Bardahl XTS 10/40, ora la moto (ZX-9R F1) ha 114000 km e fila liscia "come l'olio", non avevo mai messo il royal purple poiché non lo conoscevo, e comunque non sono mai sceso sotto il Power 1 racing di Castrol. Cambi sempre ogni 6000 km, 7000 al più. Due anni fa fu aperto il coperchio punterie in mia presenza per sostituire la guarnizione ed a quel punto anche i vari spessori, che si erano consumati. A detta del meccanico Kawa (ufficiale), il motore era in condizioni eccellenti, tanto che sconsigliò qualunque intervento ulteriore. Motore perfetto non si tocca. Nella sua vita la mia moto è scesa solo due volte in pista, peraltro piste piccole, senza tante velleità. Ho fatto tanta città e tanti viaggi. Oggi la uso meno di una volta, e raramente in città. Facendo i debiti scongiuri, il motore va meglio adesso di quando era nuovo (o forse sono io che porto meglio la moto e tiro fuori molto di più).
Mi sbaglierò, ma credo che la cosa più importante sia fare sempre la manutenzione ordinaria, usare un buon/ottimo olio (il Bardahl non è certo un olio cattivo, credo), mai trascurare segnali di qualcosa che non va e affidarsi ad un meccanico serio. Lo step successivo è quello di cercare sempre il meglio, come nel caso dei lubrificanti, e non badare a risparmiare pochi euro all'anno rischiando di compromettere la vita del motore (e molti soldi per eventuali riparazioni).
Grazie ancora per i preziosi suggerimenti
F

Re: Viscosità olio

Inviato: 27 lug 2022, 14:34
da fabio zx-9r
Alla fine mi sono fatto tentare dal Royal Purple max cycle 10w40 più in là vi dirò
F

Re: Viscosità olio

Inviato: 27 lug 2022, 17:04
da mstek
:victory:
fabio zx-9r ha scritto:
27 lug 2022, 14:34
Alla fine mi sono fatto tentare dal Royal Purple max cycle 10w40 più in là vi dirò
F

Re: Viscosità olio

Inviato: 25 mag 2023, 20:42
da Z1000addicted
Raga, secondo me ho fatto na caxxata... Quando ancora non mi ero letto mezzo forum ma dovevo cambiare l'olio alla zetona del 2010 che ho preso a ottobre/novembre 2022, ho scelto il Motul 300V leggendo in un altro thread ma non mi ero imbattutto in questo e soprattutto pensavo andasse bene per il mio uso stradale, circa 100/200km al weekend se è festa... il resto delle giornate forse 10km so tanti... Ma sto cambio, specie in salita la seconda, non mi è mai piaciuto, è rumoroso ed un paio di volte l'innesto non è stato preciso, la seconda non era entrata al momento del cambio ma dopo :shok: da sola praticamente in ritardo, già avevo mollato la leva della frizione da un paio di secondi :shok: :shok: In quarta in salita noto un innesto meno diciamo "burroso", quinta e sesta nessun problema (ma mai come la gsr 600 che aveva mia fratello), idem in scalata, tutto ok.
Ho chiesto al meccanico mi ha detto le kawasaki hanno il cambio un pò più rumoroso e con innesti meno "burrosi" ed in generale lui sostiene pure altre marche giapponesi sono così, per cui mi ha detto di non preoccuparmi e non tentare neppure di sostituire l'olio con altro più "street" diciamo. Ho chiesto ad altri amici del posto, hanno tutte Kawa, Z750 esattamente ed un paio la Z1000sx e pure loro mi hanno detto che è più rumoroso e scattoso il cambio rispetto ad altri marchi avuti (triumph, ducati, honda), io invece ho sempre avuto Kawasaki per cui mi manca un confronto...
Marc, tu che ne pensi? Potrebbe esser colpa dell'olio poco denso e del fatto che usando la moto poco ed attualmente a temperature ambientali neppure elevate (da me se non piove ci sono 12gradi circa, vivo in collina) non gli dia il tempo di entrare in temperatura e render meglio? La moto a 38000km e 13 anni... Potrebbe valer la pena aspettare che arrivino ste benedette temperature estive e vedere se migliora, oppure mettere un olio più denso tipo un 10W50 considerando l'età ed i km?

Re: Viscosità olio

Inviato: 25 mag 2023, 21:04
da marcmoto
Quanto tempo fa lo hai cambiato?
Quanti km ci hai fatto?
Che gradazione hai messo.
Se il problema è il tempo di riscaldamento mettendo un olio più denso peggiora il comportamento che avverti non migliora.
In salita devi essere veloce a cambiare altrimenti il motore passa dal tirare a essere tirato e il cambio peggiora....

Re: Viscosità olio

Inviato: 25 mag 2023, 21:09
da Z1000addicted
marcmoto ha scritto:
25 mag 2023, 21:04
Quanto tempo fa lo hai cambiato?
Quanti km ci hai fatto?
Che gradazione hai messo.
Se il problema è il tempo di riscaldamento mettendo un olio più denso peggiora il comportamento che avverti non migliora.
In salita devi essere veloce a cambiare altrimenti il motore passa dal tirare a essere tirato e il cambio peggiora....
l'ho cambiato a Novembre 2022, ho fatto 1000km, ho messo il 10w40

Aggiungo un editi scusa, i 250km li ho fatti a novembre e circa 750/800 tra da aprile ad oggi. La moto è stata ferma 4 mesi.

Re: Viscosità olio

Inviato: 25 mag 2023, 21:16
da marcmoto
Il V300 non è adatto a lunghe percorrenze, è un olio più racing che stradale direi che in strada meglio non superare i 6 mesi. Fossi in te cambierei olio con uno più adatto.
Ti consiglio il royal purple maxcicle 10w40 costa un po ma è uno stradale ottimo molto protettivo e molto durevole.
Cambia anche il filtro olio.

Re: Viscosità olio

Inviato: 25 mag 2023, 21:45
da Z1000addicted
marcmoto ha scritto:
25 mag 2023, 21:16
Il V300 non è adatto a lunghe percorrenze, è un olio più racing che stradale direi che in strada meglio non superare i 6 mesi. Fossi in te cambierei olio con uno più adatto.
Ti consiglio il royal purple maxcicle 10w40 costa un po ma è uno stradale ottimo molto protettivo e molto durevole.
Cambia anche il filtro olio.
E allora mi tocca cambiarlo... non mi piace tanto questa guida tra cambio e la gomma anteriore che ha perso secondo me la sua forma, seppur con una guida non sportiva va bene... Iniziamo dall'olio motore, di questa marca non ne ho mai sentito parlare, tutti gli amici della zona usano Motul 7100 10w40 o il Bardhal, il mio meccanico usa invece Putoline, però se me lo consigliate in base al mio utilizzo procedo cmq nel prenderlo (minkia 140€ 4 kg!!!), e prendo pure il filtro olio Kawasaki piuttosto che Hiflo...

Re: Viscosità olio

Inviato: 26 mag 2023, 09:12
da Z1000addicted
Ma quest'olio Royal Purple Maxcycle 10w40 ha solo 950ml cioè con 4 contenitori mi ritrovo 200ml meno... Devo prendere una quinta confezione, e siamo a 170/180€, ma almebo siamo sicuri ho degli innesti più fluidi? Scusate ma sto comprando casa e mi applico anche sui 100€ in più o meno... 😁