Pagina 3 di 5

Re: la paura della fine del motore

Inviato: 03 giu 2010, 12:36
da Tac
Dak vedrai che se frequrti o muraglion o carnaio o mandrioli pirma o poi ci si incontra basta che guardi un Kawa verde con gli scarichi mivv alla rovescia ce li ho solo io :biggrin:


...in effetti ho avuto un male a un gomito notevole ed uno alla caviglia che adesso sono passati...sara la moto ?

Lakini, per le spese è bell e fatta:
dunlop qualifier RR davanti ogni 11000 e dietro ogni 7000 circa
pasticche ant Bremo rosse ogni 10.000
dischi originali ogni 60.000
catena DID ogni 40.000
paraoli forcelle ogni 60000
olio ogni 12.000
Mono devo mettere su il terzo originale
cuscinetto sterzo devo camiarlo ora per la prima volta
rotture: alternatore a 90000, stop
valvole: cambiato un paio di piatitni mi pare a 74.000
candele iridio ogni..non lo dico altrimenti Marc mi spara

posso mettere anche i prezzi... :biggrin:

ciaoooo

Re: la paura della fine del motore

Inviato: 05 giu 2010, 09:04
da cris77
no dai ora lo devi dire ogni quanto cambi le candele!!! :biggrin:

Re: la paura della fine del motore

Inviato: 06 giu 2010, 23:48
da lello_87
dai lo voglio sapere anch'io ogni quanto cambi le candele!!!

pensa che io cambio olio ogni 6000km :lol:

cmq secondo me se si fanno i giochi ogni 24.000 si cambia olio a 6000 e magari si fa periodicamente il trattamento col sintoflon il nostro motore arriva tranquillo a 200.000km ne sono sicuro...

:bye:

Re: la paura della fine del motore

Inviato: 07 giu 2010, 16:55
da Tac
No no non me la sento.....di dire le candele.... :biggrin: perchre anche se fanno provocano residui carboniosi da quel che ho capito...

Ma col Sintoflon che succede ? serve se il motore consuma molto olio ?
il mio ancora come dicevo ne consuma appena qualche grammo.....

Sto pensando di fare l' ultimo cambio olio arrivo a 150.000km e chiudo controvoglia il "TEST"..... :blush:
Anche perche il tempo di fare tutto il lavoro ce l ho d estate con i miei amici che mi aiutano...o adesso o mai piu'...

Poi lo faccio revisionare e quando avro fatto altri 150.000km anche con il motore nuovo ne ho uno gia pronto da mettere...
gia che ci sono dovendo far alesare i cilindri se si puo' alzo la cilindrata ? hehehehe :biggrin:

ciao ciao

Re: la paura della fine del motore

Inviato: 07 giu 2010, 22:48
da harry potter
ma non ti conviene portarla a 200000km con lo stesso motore?

alla fine se hai ancora scatti sul tendicatena , non mangia olio e i giochi valvole li fai non vedo problemi...

magari metti l'altro blocco e in 10000km sbronzini ...

come si dice, fin che la barca và lasciala andare :good:

poi dammi retta senti motorrad o mototecnica!!! per mè se arrivi anche solo 150000km un bel articolo sul motore te lo fanno

cosi non paghi lo smontaggio e te lo controllano loro a gratis :lol: :good:

Re: la paura della fine del motore

Inviato: 08 giu 2010, 07:54
da Dak
guarda che se lo cavi prima dei 200000 firmiamo una petizione e ci incateniamo di fronte al portone del tuo box! :biggrin:

Re: la paura della fine del motore

Inviato: 08 giu 2010, 14:17
da Tac
bene fate una bella colletta e pagatemi il cambio piattini delle valvole....risparmiate una birra media a testa che vi costa ? hahahahhaaa

o mi decido a impare a farlo da solo ???? no perch epoi è un casino mi rimane comunque ferma la moto occorre prima smontare poi capire che piattini comprare e poi non me la sento....
e io NON VOGLIO PERDERE UN WEEK END SENZA FARE KM ABBASSO LA MEDIA CAPITO ????
hahahhaa, quanto sono fuori... :biggrin:


ma allora s emi dat eun link preciso di motrrad ci scrivo...qualcuno cell ha ?

Re: la paura della fine del motore

Inviato: 08 giu 2010, 16:35
da harry potter
prima sentirei mototecnica che è italiana :good:

il caporedattore è lorenzo gargiulo lorenzogargiulo@supermototecnica.com

motorrad non saprei http://www.motorradonline.de/


guarda se hai ancora scatti di catena poi controlli il gioco valvole .. poi valuti se farlo o meno , in un paio di ore le misurazioni le fai

io te lo dico non tanto per i km, ma sai cosa lasci e non sai cosa trovi :good:

Re: la paura della fine del motore

Inviato: 08 giu 2010, 18:11
da Tac
grazie, gli ho scritto :biggrin:

per le valvole a parte che per smontare carene, airbox candele e coperchio alla mia velocita credo mi vada via un po'....poi se son da camiare i piattini mi devo fermare lasciare tutto smontato e poi andarli a comporare la settimana dopo perche posso fare il lavoro solo di sabato o domenica....
Ad ogni modo hai ragione sarebbe la cosa piu scientifica...

pero penso anche...tra quanto mi lascera a piedi il motorino di avviamento e le sue spazzoline, piuttosto che magari altri elementi del motore usurati e non controllabili.....dico di motore perche di telaio freni etc cambio le cose per usura periodicamente...

ciao ciao e grazie a tutti degli utiuli consigli

Re: la paura della fine del motore

Inviato: 21 giu 2010, 23:25
da Tac
ciao ilcapo di Mototecnica mi ha rispsoto oggi è stato molto gentile...

In pratica pero ho scoperto che sono indetrissimo conil chilometraggio, esiste una R1 che pare abbia 300.000km !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

quindi le possibilita sono:

1 Interrompo il test perche sono frustrato
2 Interrompo a 150.000 km (ho fatto vambio olio ieri quindi minimo arrivo li') sapendo che non è niente di che
3 Decido di fare un mega test 500.000km con due motori (penso che faro questo)
4 tiro afvanti a 200.000km (in uqesto caso mi preoccupa il motorino di avviamento e le cose non prevedibili e manutenibili)
5 non decido bulla lascio passare l estate e mi facccio agosto tra i monti sibilllini ed arrivo a chilometraggi inauditi aiutato dalla fortuna del non preoccuparsi

??????
:dash1:
:yes: :yes: