Pagina 3 di 7

Re: Radiare moto: ancora possibile?

Inviato: 16 ago 2010, 21:48
da puteon
non fai !!! :dntknw:

Re: Radiare moto: ancora possibile?

Inviato: 17 ago 2010, 11:48
da Axloide
SS 65 is my home ha scritto:Ma quindi, se voglio fare il 636 solo pista (attualmente immatricolato) e non pagare più il bollo, come faccio ?
t'attacchi...

Re: Radiare moto: ancora possibile?

Inviato: 07 dic 2010, 18:51
da sim-1
Ultimamente da qualche parte ho letto che si stà decidendo per chi usa i mezzi nelle competizioni (auto e moto), in aree private o comunque momentaneamente non aperti alla libera circolazione (vedi strade chiuse in occasione di alcune manifestazioni motoristiche) di una sospensione della targa del tipo quella che hanno i concessionari quando hanno in vendita le macchine usate, con il pagamento di una tassa di circolazione minima, che in realtà è una tassa sulla targa, questo poi in virtù del fatto che renderanno la targa legata al proprietario e non al mezzo!! Mha... sarà vero? :dntknw:

Re: Radiare moto: ancora possibile?

Inviato: 07 dic 2010, 20:13
da Deslu-Gigi
Purtroppo in qualche maniera sti soldi uno li deve sempre tirare fuori!!! :cray: :cray: :cray:

Re: Radiare moto: ancora possibile?

Inviato: 11 dic 2010, 23:38
da MAS51
Axloide ha scritto:
SS 65 is my home ha scritto:Ma quindi, se voglio fare il 636 solo pista (attualmente immatricolato) e non pagare più il bollo, come faccio ?
t'attacchi...
io fui lungimirante, all'acquisto l'avevo fatta depotenziare, in 5 anni di ritardi di bollo, se ho accumulato 200 euri son tanti.
(forse 250) mo è ora di pagare però. :biggrin:

Re: Radiare moto: ancora possibile?

Inviato: 12 dic 2010, 21:40
da harry potter
maurotrevi ha scritto:quando fai una radiazione per esportazione entro un certo periodo devi esportarla (mi pare 30 giorni) altrimenti devi rottamarla.
tenerla non immatricolata anche se per uso pista dovrebbe contravvenire ad una legge sullo smaltimento rifiuti particolari quindo puoi incorrere in una sanzione pesante (mi pare sui 1500 euro) oltre al tempo che perderesti ad un controllo....

in pratica una volta si poteva radiare per uso in arre private, ma da qualche anno non è più possibile da quello che so.
non c'è un termine utile , puoi anche tenerla 10 anni radiata per expo , nessuno te lo vieta :good:
poi comq almeno in italia ti chiedono il libretto e non il CDP , se radiata per expo sul libretto non compare niente
almeno io 2 le ho radiate per expo ma a parte il cdp il libretto se expo per l'UE te lo ridanno e non viene scritto niente
quindi nel caso ti fermano tu hai il libretto e non rompono
ma fino a poco tempo fà non si poteva fare la radiazione per uso su suolo privato?

Re: Radiare moto: ancora possibile?

Inviato: 13 dic 2010, 11:59
da Axloide
no no il termine c'è eccome...se non ricordo male era di qualche mese...e comunque sul libretto ci mettono un bel timbrone gigante

Re: Radiare moto: ancora possibile?

Inviato: 16 dic 2010, 18:23
da harry potter
dimmi dove, sul sito aci non c'è traccia, idem in mtc (sia di sondrio che di como) la risposta è che non c'è un termine per il quale deve abbandonare il suolo italiano.

l'unico tempo è per le radiazioni da demolizione, il demolitore ha tempo se non ricordo male 60gg per radiare il veicolo dal pra.

poi comq poche balle , una moto radiata per export è di proprietà di chi detiene i documenti (è considerato un'oggetto ) , quindi tu puoi venderla e ricomprarla e rivenderla

mica c'è obbligo di ritargarla per fare un passamano, e non serve neanche un'atto di vendita

Re: Radiare moto: ancora possibile?

Inviato: 17 dic 2010, 10:38
da Axloide
non lo so dove sta scritto...io ti riferisco quello che mi hanno detto in motorizzazione.

ps: se la demolizione è valida per l'espatrio, non è che puoi continuare a tenerla in italia altrimenti che senso avrebbe distinguere le due demolizioni (prima era cosi, ora proprio non puoi demolire la targa in italia)

Re: Radiare moto: ancora possibile?

Inviato: 20 dic 2010, 02:28
da funcillo
visto che sembra che la legge non permette di radiarla ... si può dichiarare che ti hanno rubato la moto ?!? , e se ti fermano per strada gli fai vedere il libretto ... il problema sarebbe se facessero ulteriori controlli !