Pagina 3 di 5
Re: pulire tuta
Inviato: 07 gen 2011, 10:49
da Axloide
ma siete pazzi? la pelle in lavatrice con l'acqua???
in tintoria (l'ho scritto anche prima io di portarcela) hanno delle tipologie di lavaggio apposite per la pelle (che se non sbaglio non può essere lavata neanche a secco)
Re: pulire tuta
Inviato: 07 gen 2011, 11:22
da Ponch
Re: pulire tuta
Inviato: 09 gen 2011, 22:17
da ice.hcp
senta lei, ha una qualche lavanderia/tintoria da consigliare per le tute?! devo portare le mie 2 a far lavare e coccolare
Re: pulire tuta
Inviato: 09 gen 2011, 23:57
da Kiri
Re: pulire tuta
Inviato: 10 gen 2011, 01:22
da Ponch
ice.hcp ha scritto:
senta lei, ha una qualche lavanderia/tintoria da consigliare per le tute?! devo portare le mie 2 a far lavare e coccolare
Francamente no..ma dietro casa ho questi...
http://www.spelta.it/sito/
da tempo dico che voglio provare a sentire se lavorano anche su capi da moto..nel caso lo facessero credo che ci si possa fidare,esistono da una vita.
Re: pulire tuta
Inviato: 10 gen 2011, 10:49
da Dak
Axloide ha scritto:ma siete pazzi? la pelle in lavatrice con l'acqua???
in tintoria (l'ho scritto anche prima io di portarcela) hanno delle tipologie di lavaggio apposite per la pelle (che se non sbaglio non può essere lavata neanche a secco)
e come fanno a lavarla allora, con il pensiero guardandola intensamente??
Lavarla a secco ti elimina il problema asciugatura, ovvero non serve lasciarla ad asciugare per un lungo periodo in un posto ben ventilato(così non rischi la formazione di muffe) e al riparo ad fonti di calore/sole( che in caso di un asciugatura eccessivamente rapida tendono a seccare la pelle).
Dipende dal tempo che hai. e da come puoi fare
Io la tuta sia dopo pistate eccessivamente sudoripare , si auna volta ogni fine stagione l'ho sempre lavata con acqua all'interno (altrimenti le schifezze non le tolgo), poi l'o sempre messa ad asciugare appesa, cospargendola di creme idratanti.
Alla fine una volta asciutta gli passi il grasso/crema protettivo.
Certo non è un operazione da un paio d'ore.....
Re: pulire tuta
Inviato: 10 gen 2011, 15:27
da Tac
io la mia Suomy ex colore rosso , ma ormai nera per i suoi 200.000km che ha percorso, essendoci rotta la cerniera ho detto o la va o la spacca, ho tolto le saponette (insomma le saponette della tutta ovviamente...) l ho buttata in lavatrice col
sapone di marsiglia a 30 gradi.....
ne è uscita bene....
ciao

Re: pulire tuta
Inviato: 10 gen 2011, 20:55
da Paolo Grandi
Dak ha scritto:
e come fanno a lavarla allora, con il pensiero guardandola intensamente??.....
Appunto.
Quando sono andato in lavanderia, spiegando come l'avevo lavata la prima volta, mi hanno confermato che loro non avrebbero potuto fare di meglio. A secco non lo fanno; mi hanno detto che è assolutamente da evitare perchè rovina la pelle.
Lo stesso trattamento lo riservo anche ai guanti racing, che a causa delle protezioni non si possono rivoltare.....
Re: pulire tuta
Inviato: 10 gen 2011, 21:27
da ice.hcp
Ponch ha scritto:ice.hcp ha scritto:
senta lei, ha una qualche lavanderia/tintoria da consigliare per le tute?! devo portare le mie 2 a far lavare e coccolare
Francamente no..ma dietro casa ho questi...
http://www.spelta.it/sito/
da tempo dico che voglio provare a sentire se lavorano anche su capi da moto..nel caso lo facessero credo che ci si possa fidare,esistono da una vita.
dato che non fai un cazzo (tutto il giorno), glielo chiedi tu che hai più confidenza?!

Re: pulire tuta
Inviato: 10 gen 2011, 23:17
da 3mark
Ciao a tutti, se vi può interessare vi dico come ho fatto io (berik intera):
-ho tolto l'interno e tutte le protezioni
-lavaggio delicato in lavatrice a 30° senza centrifiga finale con sapone neutro liquido
-lasciata asciugare lentamente stesa su di uno stendino per biancheria lontano dalla luce e da correnti d'aria
-per l'asciugatura totale sono necessari circa 4 gg
-a metà e a fine asciugatura un paio di passate abbondandi di Glysolid crema (quella nel barattolino rosso)
La tuta è tornata nuova, colori brillanti (anche se è nera e grigia!) e bella profumata.
Adesso dopo due mesi dal lavaggio, l'ho passata con una spugna e latte detergente-idratante.
Lavoro ottimo, con un po' di pazienza si può fare tranquillamente.
Se cercate anche su altri forum troverete esperienze anologhe e sempre positive.
ciao
marco