Pagina 4 di 5
Re: pulire tuta
Inviato: 11 gen 2011, 01:04
da Tac
oppure un giorno che piove molto insaponarsi addosso e uscire con la moto e fare un giro lungo.....

Re: pulire tuta
Inviato: 11 gen 2011, 10:18
da Axloide
Ognuno ovviamente fa quello che vuole, ma è iper-risaputo da chiunque (e ciò non vuol dire che una lavanderia lo sappia) che l'acqua rovina la pelle. (tempo fa una lavanderia vedendo un vestito che portai mi disse "ma io questo non so come lavarlo"

)
Poi ovvio che anche io a volte prendo la bella spugnetta e il sapone e mi metto li piano piano a pulirmi la tuta.
Potrei sbucciare una mela con la motosega, magari viene bene, ma non credo sia la soluzione più adatta.
Re: pulire tuta
Inviato: 11 gen 2011, 13:28
da leeloo
per la tuta ancora non so. Appena inizio ad rimetterla lo scoprirò.
Per la giacca di pelle che in molti punti è bianca mi sono messa pazientemente con latte detergente/struccante per il viso e cotone e meticolosamente pulisco.
Per l'interno può funzionare usare una pezza bagnata con un pò di acqua e sapone e dopo passarci il febreze quel prodotti che cattura gli odori...
Non mi fido della lavatrice nonostante le testimonianze....

Re: pulire tuta
Inviato: 11 gen 2011, 15:41
da Ponch
Re: pulire tuta
Inviato: 14 gen 2011, 21:44
da woob
sugli scarponi da montagna ci sono vari grassi per tenerli
morbidi e proteggerli ma ancora oggi se vuoi un buon risultato
si usa il sego di cavallo si stende e si fà assorbire scaldandolo
con il fon, non è il caso delle tute anche perchè tutti i gatti
che incontri ti verrebbero dietro.
però di base la pelle và pulita e idratata per mantenerla morbida.
il latte detergente è ottimo per pulire ma poi bisogna usare olii
o grassi magari in base siliconica per ammorbidire e impermeabilizzare.
va bene anche il calzanetto è impregnato con olio di silicone,
ma prima bisogna togliere i vari cadaveri spiaccicati.
Re: pulire tuta
Inviato: 16 gen 2011, 19:35
da Tac
Re: pulire tuta
Inviato: 17 gen 2011, 17:12
da Ponch