vincere la paura dei primi km.

Condurre la moto in strada ed in pista, i consigli dei piloti e degli utenti
Avatar utente
SirioUFO
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 2990
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:15
Provincia: PR
Sesso: Maschio
Moto: Kawasaki Ninja ZX-6R 1999
Località: Ricco' (PR)
Contatta:

Re: vincere la paura dei primi km.

Messaggio da SirioUFO » 14 nov 2010, 00:08

http://vivailmaiale.wordpress.com/
Immagine

Ma il giorno seguente non mi piaceva niente
tranne una frase giocosa ed eloquente
diceva: il lavoro debilita l'uomo
Il lavoro debilita l'uomo

Avatar utente
Kiri
Saponetta finita
Saponetta finita
Messaggi: 1104
Iscritto il: 29 giu 2009, 14:58
Provincia: AP
Sesso: Femmina
Moto: Yamaha Fazer 600
Località: Neverland

Re: vincere la paura dei primi km.

Messaggio da Kiri » 14 nov 2010, 00:20

Immagine
I arise in the morning torn between a desire to improve the world and a desire to enjoy the world. This makes it hard to plan the day.

Avatar utente
fure68
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 155
Iscritto il: 04 nov 2010, 21:44
Provincia: LC
Sesso: Maschio
Moto: 636 '05
Località: la mia oasi :-)

Re: vincere la paura dei primi km.

Messaggio da fure68 » 14 nov 2010, 10:24

Kiri ha scritto:
fure68 ha scritto:
Un minuto dopo mi hanno fatto l'anestesia totale....mi son sempre chiesto perchè non mi avessero addormentato prima di spostarmi di letto con una frattura esposta e scomposta a tibia e perone....forse volevano lasciarmi un segno.....
No, semplicemente perché l'anestesia totale si fa su tavolo operatorio. Perché con l'anestesia totale devi essere ventilato meccanicamente, perchè il respiro spontaneo non è conservato. etc...etc..
Diciamo che chi lavora in sala operatoria acquisisce una certa immunità alla pena per il dolore fisico altrui!!!
Potevano mettermi un gambaletto per tenermi ferma la frattura! O darmi dosi di anestetico maggiori, dai....mica siam bestie! Ti sei mai rotta qualcosa tu? Hai idea di cosa possa voler dire avere una brutta frattura esposta e scomposta a ossa di un certo calibro e divertirsi a muoverla?
Kiri ha scritto: Poi ci sono patologie particolari per cui, l'unica cura, è una sana randellata in mezzo al cranio.
Avrei sofferto di meno...
Laddove l'ignoranza urla, l'intelligenza tace...
Never drink and drive

Avatar utente
fure68
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 155
Iscritto il: 04 nov 2010, 21:44
Provincia: LC
Sesso: Maschio
Moto: 636 '05
Località: la mia oasi :-)

Re: vincere la paura dei primi km.

Messaggio da fure68 » 14 nov 2010, 10:35

Kiri ha scritto::biggrin:

Ci stava bene persino questa: http://www.youtube.com/watch?v=-YriinrR ... re=related


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E adesso che vi siete insudiciati le prekkie.....datevi una bella ripulita con qualcosa di decente iniziando con:
motore----->ON
http://www.youtube.com/watch?v=6Ejga4kJUts

prima inserita e rilascio frizione:

http://www.youtube.com/watch?v=lDK9QqIzhwk

ora alzate a palla e via di gassss!!!:
http://www.youtube.com/watch?v=hTWKbfoi ... re=channel

E per finire, a motori spenti, sdraiatevi e lasciate volare la mente con un classico:

http://www.youtube.com/watch?v=ZrCw8po7JKo
Laddove l'ignoranza urla, l'intelligenza tace...
Never drink and drive

Avatar utente
Kiri
Saponetta finita
Saponetta finita
Messaggi: 1104
Iscritto il: 29 giu 2009, 14:58
Provincia: AP
Sesso: Femmina
Moto: Yamaha Fazer 600
Località: Neverland

Re: vincere la paura dei primi km.

Messaggio da Kiri » 14 nov 2010, 11:11

fure68 ha scritto:
Kiri ha scritto:
fure68 ha scritto:
Un minuto dopo mi hanno fatto l'anestesia totale....mi son sempre chiesto perchè non mi avessero addormentato prima di spostarmi di letto con una frattura esposta e scomposta a tibia e perone....forse volevano lasciarmi un segno.....
No, semplicemente perché l'anestesia totale si fa su tavolo operatorio. Perché con l'anestesia totale devi essere ventilato meccanicamente, perchè il respiro spontaneo non è conservato. etc...etc..
Diciamo che chi lavora in sala operatoria acquisisce una certa immunità alla pena per il dolore fisico altrui!!!
Potevano mettermi un gambaletto per tenermi ferma la frattura! O darmi dosi di anestetico maggiori, dai....mica siam bestie! Ti sei mai rotta qualcosa tu? Hai idea di cosa possa voler dire avere una brutta frattura esposta e scomposta a ossa di un certo calibro e divertirsi a muoverla?
Kiri ha scritto: Poi ci sono patologie particolari per cui, l'unica cura, è una sana randellata in mezzo al cranio.
Avrei sofferto di meno...
Sulla randellata: forse non si è capito, non era diretta a te.

Sul discorso anestesia: come ho già scritto -forse ti è sfuggito- su tessuti in piena infiammazione/infezione/lesionivarieedeventuali gli anestetici non hanno molta presa.
E' la stessa reazione che si ha quando si cerca di fare una tronculare, per devitalizzare un dente, ma il dente è già in piena pulpite: l'anestetico non fa effetto.
Non so a che tipo di gambaletto tu faccia riferimento... avresti sentito dolore anche con la gamba in tutore (che comunque comunemente non si usa per spostare il paziente di letto), perché qualsiasi minimo movimento ti avrebbe fatto vedere le stelle del firmamento e gli angeli in colonna. Un tessuto lesionato in quel modo reagisce anche a soffiarci sopra. Credimi, è meglio il classico "strappo di cerotto" netto, che non il perdere 45 minuti e fare ugualmente male.
Se poi intendi il tutore che penso io... per metterlo avrebbero dovuto rimetterti l'osso in asse. Non ho ovviamente un quadro completo della tua frattura ma, essendo scomposta, puoi essere certo che avresti avuto poco da ridere.
Se chi lavora in sala non avesse pena per il dolore altrui avrebbe scelto di fare un altro lavoro. Anche se, per ovvi motivi, non può darlo a vederle o deve imparare a farlo.
Credo che dai medici si cominci a pretendere davvero troppo. Le malattie -incredibile!- fanno star male e per curarle -ohmioddio!- non esiste la bacchetta magica. Le cose non stanno esattamente come crediamo noi, impariamo a guardarle da più punti di vista. E spesso non c'è alcuna volontà a "lasciare il segno".
(Senza contare che, a spostare i pazienti da letto a tavolo op, ci sono gli infermieri e gli ausiliari di sala. Ad addormentare il paziente e decidere le dosi sono gli anestesisti in sala e i medici di reparto nel pre-op. A operare ci sono dai 3 ai 6 chirurghi, in ortopedia. Fatico a credere che ci fosse un complotto unico per "punire" il motociclista. Anche perché, come già scritto, tantissime casacche verdi sono motociclisti.)
Non c'era polemica nel mio reply precedente, solo un'altro punto di vista. Spero la cosa non ti offenda. Ciao :grin:
Immagine
I arise in the morning torn between a desire to improve the world and a desire to enjoy the world. This makes it hard to plan the day.

verde corsa
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 147
Iscritto il: 08 lug 2010, 21:42
Provincia: VA
Sesso: Maschio
Moto: Zx10r

vincere la paura dei primi km.

Messaggio da verde corsa » 14 nov 2010, 11:44

fure68 ha scritto:
Kiri ha scritto::biggrin:

Ci stava bene persino questa: http://www.youtube.com/watch?v=-YriinrR ... re=related


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E adesso che vi siete insudiciati le prekkie.....datevi una bella ripulita con qualcosa di decente iniziando con:
motore----->ON
http://www.youtube.com/watch?v=6Ejga4kJUts

prima inserita e rilascio frizione:

http://www.youtube.com/watch?v=lDK9QqIzhwk

ora alzate a palla e via di gassss!!!:
http://www.youtube.com/watch?v=hTWKbfoi ... re=channel

E per finire, a motori spenti, sdraiatevi e lasciate volare la mente con un classico:

http://www.youtube.com/watch?v=ZrCw8po7JKo
Fufu' come al solito hai capito sega.
http://www.youtube.com/watch?v=YHe1XPTi ... ata_player
This text is for street-hookers di qua e lo devi tradurre.
Immagine
Minkia sei irrecuperabile. Vabbe' ti tengo cosi' , ci sentiamo di la'.
chiudo solo il gas della cucina.

Avatar utente
fure68
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 155
Iscritto il: 04 nov 2010, 21:44
Provincia: LC
Sesso: Maschio
Moto: 636 '05
Località: la mia oasi :-)

Re: vincere la paura dei primi km.

Messaggio da fure68 » 14 nov 2010, 23:20

verde corsa ha scritto:[Fufu' come al solito hai capito sega.
http://www.youtube.com/watch?v=YHe1XPTi ... ata_player
This text is for street-hookers = questo testo è per le "lavoratrici della strada"....mah...

Cmq i Guns son troppo sballati....fan tanto casino ma c'è poca melodia...non mi piacciono molto.
verde corsa ha scritto:Minkia sei irrecuperabile. Vabbe' ti tengo cosi' , ci sentiamo di la'.
Wè verdì...pure tu mica stai messo così bene sà :fuck:

Cmq tu continua a farmi da ombra....seguimi nei miei girovagamenti....ma occhio....se mi perdi poi indietro non ti ci porta più nissuno :blum3:
Laddove l'ignoranza urla, l'intelligenza tace...
Never drink and drive

Avatar utente
fure68
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 155
Iscritto il: 04 nov 2010, 21:44
Provincia: LC
Sesso: Maschio
Moto: 636 '05
Località: la mia oasi :-)

Re: vincere la paura dei primi km.

Messaggio da fure68 » 14 nov 2010, 23:30

Kiri ha scritto:[Non c'era polemica nel mio reply precedente, solo un'altro punto di vista. Spero la cosa non ti offenda. Ciao :grin:
Tranqui Kiri, non mi offendi, solo che non condivido il tuo pensiero, tutto quì. Credo che nella medicina e/o nella tecnologia odierne vi siano i mezzi per evitare di far soffrire il prossimo. Spostare un paziente con fratture senza prima immobilizzarle ha dell' inumano. Coprirsi dietro il pensiero "mica te l'ho ordinato io di sfasciarti la gamba con la moto..." non lo trovo corretto.
Quindi semplice divergenza d'opinioni, nessuna offesa per me così come spero di non aver offeso te dato che, a quanto pare, sei vicina all'ambiente medico.

Nano nano :bye:
Laddove l'ignoranza urla, l'intelligenza tace...
Never drink and drive

Avatar utente
Mara-Maa
Gomme strappate
Gomme strappate
Messaggi: 4814
Iscritto il: 29 giu 2009, 07:56
Provincia: RN
Sesso: Femmina
Moto: ...work in progress...
Località: Rimini

Re: vincere la paura dei primi km.

Messaggio da Mara-Maa » 15 nov 2010, 09:09

...... ok .... tornando all'argomento primario...
Io sabato sono andata a fare un giro in moto... era un po' umidiccio ma sono andata a fare qualche curvetta...
Paura?
Meno del primo mese di moto.. ma ancora un po' di insicurezze ce l'ho... più che altro perchè non mi fido degli automobilisti che credono che i motociclisti siano unità ectoplasmiche che possono passare attraverso le auto...
Poi per il resto vado alla mia velocità ideale, sarà piano, tanto non ho fretta di arrivare da nessuna parte, devo solo godermi il viaggetto.
Sempre meglio andare piano che essere uno di quei poveri coglioni che tirano come dannati con la moto presa da un mese e senza saperci andare...
Immagine

"...Ogni minuto che passi arrabbiato perdi 60 secondi di felicità..."

Avatar utente
manumoto
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 3466
Iscritto il: 29 giu 2009, 21:37
Provincia: RM
Sesso: Femmina
Moto: poltrona

Re: vincere la paura dei primi km.

Messaggio da manumoto » 15 nov 2010, 13:16

Illy ha scritto:...... ok .... tornando all'argomento primario...
Io sabato sono andata a fare un giro in moto... era un po' umidiccio ma sono andata a fare qualche curvetta...
Paura?
Meno del primo mese di moto.. ma ancora un po' di insicurezze ce l'ho... più che altro perchè non mi fido degli automobilisti che credono che i motociclisti siano unità ectoplasmiche che possono passare attraverso le auto...
Poi per il resto vado alla mia velocità ideale, sarà piano, tanto non ho fretta di arrivare da nessuna parte, devo solo godermi il viaggetto.
Sempre meglio andare piano che essere uno di quei poveri coglioni che tirano come dannati con la moto presa da un mese e senza saperci andare...


Condivido appieno questa tua teoria :good:

Rispondi