Pagina 5 di 7

Re: NINJA H2

Inviato: 04 nov 2014, 17:19
da Tex 636
Io ripeto che se questa è la moto rivoluzionaria che volevano farci credere...ha ben poco di innovativo e rivoluzionario...é più rivoluzionaria la mia vecchia Gpz 750 turbo!!! Con vero turbo...[SMILING FACE WITH SMILING EYES][FACE SAVOURING DELICIOUS FOOD][FACE WITH STUCK-OUT TONGUE AND WINKING EYE]

Re: NINJA H2

Inviato: 04 nov 2014, 18:45
da marcmoto
Tex 636 ha scritto:Io ripeto che se questa è la moto rivoluzionaria che volevano farci credere...ha ben poco di innovativo e rivoluzionario...é più rivoluzionaria la mia vecchia Gpz 750 turbo!!! Con vero turbo...[SMILING FACE WITH SMILING EYES][FACE SAVOURING DELICIOUS FOOD][FACE WITH STUCK-OUT TONGUE AND WINKING EYE]
Mmm insomma fino a un certo punto, se non hanno scelto un turbocompressore ma un centrifugo è proprio per ovviare a tutti i problemi del turbo lag che le moto di quel genere avevano e che propio per questo hanno avuto ben poco successo.
IL modello stradale sarà sicuramente ridotto in potenza ma insomma non parliamo di 150 cv ma di 210 con una coppia ben sostanziosa già da giri bassi cosa che nessun turbocompressore ne aspirato della stessa cilindrata seppure a piena potenza riuscirà mai a fare, avere un 1000 4 cilindri che in basso tira come un 2 cilindri e in alto come e più di un 4 a mio avviso anche con 238 kg è più che sufficiente e prestante, ma ripeto aspettiamo le prove poi decidiamo se è una bufala o comunque un prodotto valido al di là di tutte le possibile critiche....
La Nissan Gtr che pesa più di 1700 kg e ha meno cavalli di tante altre auto da in testa in accellerazione a moltissime altre supercar pur con una potenza inferiore e un peso maggiore con tempi tipici delle moto sui 100 metri da fermo, credo che bisogna ragionare un po anche su questo!!!

Re: NINJA H2

Inviato: 04 nov 2014, 19:30
da Tex 636
Lasciando perdere il mostro sacro Gtr...che comunque non è e non sarà mai una Ferrari, Anzi in pista le prende dalle Ferrari. Non vorrei essere ripetitivo, ma è due mesi che ce la smenano che è stata progettata oltre ogni limite...a me non sembra. Un qualsiasi bravo ingegnere poteva prendere una ninja 1000 e fare una cosa simile. É questo quello che voglio dire. Magari in pista andrà forte...ma non è la super moto che sembrava diverse essere [SMILING FACE WITH SMILING EYES][SMILING FACE WITH SMILING EYES][SMILING FACE WITH SMILING EYES]

Re: NINJA H2

Inviato: 04 nov 2014, 19:39
da marcmoto
Tex 636 ha scritto:Magari in pista andrà forte...ma non è la super moto che sembrava diverse essere [SMILING FACE WITH SMILING EYES][SMILING FACE WITH SMILING EYES][SMILING FACE WITH SMILING EYES]
Ecco forse è proprio questo il problema, tutti pensano sia una moto da pista ma a mio avviso non è pensata per essere tale ma è una moto chiaramente stradale con i suoi 25 mm di interasse in più di una sportiva, inutile farsi illusioni non ci sono storie, è un qualcosa che vuole solo somigliare come coppia e potenza a uno zzr1400 ma che pesa molto meno, io penso che sia questo il targhet di questa moto.

Re: NINJA H2

Inviato: 04 nov 2014, 19:41
da marcmoto
Tex 636 ha scritto:Lasciando perdere il mostro sacro Gtr...che comunque non è e non sarà mai una Ferrari, Anzi in pista le prende dalle Ferrari. Non vorrei essere ripetitivo, ma è due mesi che ce la smenano che è stata progettata oltre ogni limite...a me non sembra. Un qualsiasi bravo ingegnere poteva prendere una ninja 1000 e fare una cosa simile. É questo quello che voglio dire. Magari in pista andrà forte...ma non è la super moto che sembrava diverse essere [SMILING FACE WITH SMILING EYES][SMILING FACE WITH SMILING EYES][SMILING FACE WITH SMILING EYES]
IL GTR costa molto meno di qualsiasi supercar, e da la paga a tante che costano molto di più non a tutte ma a parecchie si e costa tra il 30 e 60 % in meno di quelle che batte anche in pista e come quelle non è una macchina da pista ma una stradale, la tenuta e il grip che ha se lo dimenticano parecchie supercar che costano quasi il doppio!!!!
Diciamo che non lo è la versione stradale povera per noi mortali pechè 300 cv della R non sono alla portata di qualsiasi ingeniere che prende una 1000 e la modifica sopratutto se la deve far durare un kilometraggio accettabile....
In verità credo che la potenza sia stata volutamente ridotta per facilitare l'utente medio che prendendo in mano un oggetto simile rischia già con 200 cv figuriamoci se ne aveva di più.

Re: NINJA H2

Inviato: 04 nov 2014, 20:33
da Tex 636
Allora bastava la ninja portata a 200 cv senza turbo...io non ho parlato male del Gtr, é una gran macchina ma non è una Ferrari, e ha gli interni della mia Clio in fatto di qualità dei materiali. Se quella stradale aveva 300 cv avrei fatto i complimenti a Kawasaki...ma solo 210 per la statale...dai é un insulto. Ci sono moto aspirate che già fanno più di 200cv

Re: NINJA H2

Inviato: 04 nov 2014, 21:20
da marcmoto
Tex 636 ha scritto:Allora bastava la ninja portata a 200 cv senza turbo...io non ho parlato male del Gtr, é una gran macchina ma non è una Ferrari, e ha gli interni della mia Clio in fatto di qualità dei materiali. Se quella stradale aveva 300 cv avrei fatto i complimenti a Kawasaki...ma solo 210 per la statale...dai é un insulto. Ci sono moto aspirate che già fanno più di 200cv
Intanto continui a chiamarlo turbo ma turbo non è altrimenti si che era una ciofeca inutilizzabile anche in strada come lo erano i vari turbo del passato , e poi un motore aspirato 1000 cc 4 cilindri avrà pure 200 cv ma a che numero di giri? La coppia massima a che numero di giri? Quanto è il range di utilizzo? Questo è l'aspetto sul quale si deve ragionare e non solo sul dato della potenza massima che ha già di per se poco valore anche in pista se non seguito da un arco di utilizzo decente e da medi degni di questo nome. IO in strada avrei sempre più bisogno di un motore trattabile e pronto già a giri bassi piuttosto che uno che mi da la potenza tutta in alto e difficile molto troppo difficile da sfruttare, penso che sia questa la grossa differenza tra un H2 e una 1000 sportiva e il compressore centrifugo serve proprio a questo aumentare la potenza e la coppia li dove manca sempre in strada e che serve per uscire a fionda da una curva senza stare impiccati con i giri.

Re: NINJA H2

Inviato: 06 gen 2015, 20:27
da Pilot
Quando sono stato all'eicma ho chiacchierato un po' con Platini, e mi diceva che a sua volta ha avuto l'occasione di parlare con la delegazione giapponese che era venuta in Italia per presentare la moto, e hanno confermato che la versione stradale é stata VOLUTAMENTE limitata a 200cv perché secondo loro su strada sono già anche troppi, ma che mettendo mano al motore con delle modifiche semplici tipo centralina, scarico, filtro e magari alberi a camme, la potenza sale eccome, anche perché i motori delle due versioni sono diversi solo nelle testate e nell'elettronica...

Re: NINJA H2

Inviato: 18 feb 2015, 16:24
da Tex 636
Ma la domanda vera per me è: Tutta quella coppia e potenza a un numero così basso di giri serve ad andare più forte o a cadere prima??? Già le mille aspirare son guidabili solo grazie all'elettronica, che ti serve tutta quella potenza se puoi l'asr ti taglia la potenza e coppia che hai in più???

Re: NINJA H2

Inviato: 18 feb 2015, 18:24
da Sei_Tre_Sei
Non capisco perchè sei così scettico su questa ninja, ti confesso che sarei davvero curioso d provarla ( la versione stradale quella solo pista in tutta onestà non ho abbastanza esperienza per poterla portare neppure al 50% del potenziale)

tornando in tema, ci sono strade che fino ad oggi nessuna casa motociclistica aveva battuto, questa ninja è un passo verso qualcosa che per anni era stato accantonato, ovvero una sovralimentazione forzata, come diceva Marc qualche post sopra, sulla carta i numeri dicono tante cose, ma non è detto che i fatti seguano i numeri.
Io credo che parlarne come fossero discorsi da bar è un conto, e possiamo discuterne quanto vuoi, quando vedrò i primi tempi sul giro paragonabili ad un altro 1000 allora si potranno fare valutazioni costruttive.