Pagina 5 di 9

Re: Fino a che limiti si può piegare con le gomme di serie?

Inviato: 05 lug 2009, 10:53
da ATG#34
Jonny636 ha scritto:
ATG#34 ha scritto:per strada il posteriore si finisce tranquillamente con qualsiasi gomma, l'anteriore è molto difficile ammeno che non si esageri davvero tanto nell'inclinazione...oppure se la gomma è un pelo sgonfia
Ecco appunto... io non riesco a chiudere il posteriore, eppure davanti mancano 5mm!

puo' essere che la tua moto abbia un setting troppo impuntato sull'anteriore o che tu abbia una pressione anteriore troppo bassa...

che pressioni usi ant e post? che interventi hai fatto alla ciclistica?

Re: Fino a che limiti si può piegare con le gomme di serie?

Inviato: 05 lug 2009, 11:03
da Jonny636
ATG#34 ha scritto:puo' essere che la tua moto abbia un setting troppo impuntato sull'anteriore o che tu abbia una pressione anteriore troppo bassa...

che pressioni usi ant e post? che interventi hai fatto alla ciclistica?
La pressione è 2,3 ant e 2,5 post (invece dei 2,5 - 2,9 consigliati dalla casa).
Alla ciclistica ho cambiato soltanto qualche settaggio... ho sprecaricato un po' davanti e allentato di mezzo giro la compressione! Cmq sono modifiche molto recenti e le gomme le ho su da 3000km!
Puntata troppo in avanti non penso... anzi sto pensando di spessorare il mono!

Re: Fino a che limiti si può piegare con le gomme di serie?

Inviato: 05 lug 2009, 11:18
da Brunet
TheFear ha scritto:anche io ho il 6r 1007 e ho chiuso dietro le gomme originali, ma se piego di più per cercare di chiudere anche l'anteriore non è che mi parte il posteriore perchè dietro finisco la gomma ??? per quelli che vanno in pista con le gomme originali, riuscite a toccare col ginocchio?

Il ginocchio è solo questione di impostazione..può piegare davvero tanto ma se non stai bene in sella non lo tocchi :no:

Cmq si può :biggrin: .. ma devo ancora riuscirci :cray:

Re: Fino a che limiti si può piegare con le gomme di serie?

Inviato: 05 lug 2009, 11:29
da Maverick
Brunet ha scritto:
TheFear ha scritto:anche io ho il 6r 1007 e ho chiuso dietro le gomme originali, ma se piego di più per cercare di chiudere anche l'anteriore non è che mi parte il posteriore perchè dietro finisco la gomma ??? per quelli che vanno in pista con le gomme originali, riuscite a toccare col ginocchio?

Il ginocchio è solo questione di impostazione..può piegare davvero tanto ma se non stai bene in sella non lo tocchi :no:
:
quoto!

Re: Fino a che limiti si può piegare con le gomme di serie?

Inviato: 05 lug 2009, 12:02
da Axloide
ATG#34 ha scritto: con finita cosa intendi? CHIUSA TUTTA???
quando si è in piega e si apre si a una deformazione della carcassa della gomma posteriore... che si "schiaccia" e prende l'impronta del terreno, quado tu sei piegato, non sei su 1mm di gomma, ma su una striscia di qualche centimetro (dipende dalla ressione delle gomme, piu' è sgonfia piu' impronta hai a terra, piu' è gonfia piu' sarà difficile alla carcassa assecondare la forma del terreno) piu' pieghi piu' questa "fascia" di gomma che ti tiene su diminuisce... ma prima di FINIRLA e non avere che una parte di gomma talmente piccola che appoggia a terra... sai quante pedane che ci limi....

comicia a preoccuparti di piegare parecchio quando vedi la parte con le indicazioni e la marca della moto che comincia a colorarsi... allora lì si che stai piegando tanto...
guarda che le so queste cose...sto solo dicendo che la "chiusura" della gomma non significa nulla, e sopratutto anteriore e posteriore non è detto che debbano andare di pari passo...
il discorso dell'accellerazione è esatto, me lo stesso discorso vale per la ruota anteriore in caso di frenata.
Quello che cerco di dire dall'inizio di questo post è che non è detto che le due gomme vadano di pari passo...

Re: Fino a che limiti si può piegare con le gomme di serie?

Inviato: 05 lug 2009, 13:03
da Brunet
Axloide ha scritto:guarda che le so queste cose...sto solo dicendo che la "chiusura" della gomma non significa nulla, e sopratutto anteriore e posteriore non è detto che debbano andare di pari passo...
il discorso dell'accellerazione è esatto, me lo stesso discorso vale per la ruota anteriore in caso di frenata.
Quello che cerco di dire dall'inizio di questo post è che non è detto che le due gomme vadano di pari passo...
Se però non ho capito male tutti i post..non è detto che vadano di pari passo ma dovrebbero giusto??
:dntknw:
Lo so che è scocciante ridire le stesse cose più volte quando non ci si capisce..ma ti sto solo chiedendo perchè se no stavo pensado di portarla a far vedere dal meccanico che è sospensionista perchè allora ho la regolazioen a pu@@ane :cray:

Re: Fino a che limiti si può piegare con le gomme di serie?

Inviato: 06 lug 2009, 08:14
da atilla_zx10r
sicuramente farti settare le sospensioni da un tecnico, raggiungerai sicuramente un risultato migliore con minor tempo e prove

Re: Fino a che limiti si può piegare con le gomme di serie?

Inviato: 06 lug 2009, 08:19
da Brunet
atilla_zx10r ha scritto:sicuramente farti settare le sospensioni da un tecnico, raggiungerai sicuramente un risultato migliore con minor tempo e prove
Ok se mi dite che è da fare e mi conviene sta settimana vadoa chiedere quando me lo può fare :biggrin: e quanto mi costa :rabbi:

Re: Fino a che limiti si può piegare con le gomme di serie?

Inviato: 06 lug 2009, 10:15
da ATG#34
secondo me di questi tempi se vai da un qualsiasi meccanico ti dirà che la tua moto ha problemi... giusto per intervenirci e guadagnarci... purtroppo (almeno dalle mie parti è così)...

piuttosto ti consiglierei di rimettere il set-up delle sospensioni alle quote di serie e da li ripartire pian piano...


le gomme non è detto che si debbano usurare o comunque usare in egual modo, dipende molto dalle impostazoni di assetto, dalle pressioni usate e soprattutto dallo stile di guida che uno ha...

io personalemente finisco prima il posteriore dell'anteriore, ma ho amici che fanno il contrario...


per la "chiusura" e per chi parlava di ginocchio a terra... non preoccupatevi troppo... piano piano le cose vengono da sole e naturali!

Re: Fino a che limiti si può piegare con le gomme di serie?

Inviato: 06 lug 2009, 10:17
da Axloide
dunque diciamo che oportado le forche e rifacendole toalmente ma senza sostituire nulla, dovresti aggirarti intorno ai 150/200 euro.
Con le forche rifatte cambia molto, ma c'è da dire che magari potresi anche abbassre l'anteriore o alzare il mono come spiegato anche in altri post