
quel "UN PO' DI PIU'" se hai un 600 arriva molto tardi, dai 10.000giri in su, su un mille parte subito dai 6000, e quindi se hai tutto il gas a disposzione oppure tutti i giri a disposzione ti puo portare a livelli di accelerazione che anche mollando il gas o frenando non sono piu recuperabili.
Per non parlare della tendenza ad impennare quasi inesistente su un 600 e costante su un 1000, anche a oltre 200 all ora.
Quindi a mio avviso la solzione piu flessibile (puoi immagino limitarla anche a soli 6000 giri) è quello della centralina racing (che pero si porta dietro tutta una serie di controindicazioni per andare per strada (no gestione cavalletto, ventole, perdita dell immobilizer)), mentre quella piu economica e reversibile appena avrai fatto esperienza è il blocco del gas.
Per contro con la centralina racing avrai gia tutto quello che in seguito vorrai sicuramente


Non so se sbaglio ma questa è la mia impressione come sintesi di tutto quello detto sino ad ora.
Un altra cosa che considererei è che il mille ha un peso del tutto simile al 600 ma quote ciclistiche che lo rendono piu stabile e quindi meno maneggevole/guidabile (anche solo il gommone da 190 ne è parte in causa), ma questo penso che si possa ovviare un pochino con un opportunbo setup che Marc e tutti gli altri potranno consigliarti per renderla piu semplice e reattiva.
Infine...la discussione è stata utile anche per scoprire che con la centralina racing ce l ulteriore vantaggio di poter avere una mappa "per il bagnato".........ma ormai ho preso la PC III



ciao
