Pagina 5 di 5
Re: ER6F chi l'ha guidata?
Inviato: 05 mag 2011, 22:51
da harry potter
minchi@ sei andato a prendermi uno dei mie "soprammobili" .. sinceramente non mi ricordo neanche il rumore che fà d'accesa
appunto un confronto l'ho fatto con il cbf e il bandit che sotto una guida pensate sono precisi (anche se il suzu è rumoroso non poco)
comq se non fosse per l'assenza della mezza carena , GSR600 ad occhi chiusi (cosi almeno non lo veod) , comodo , gran motore e da originale fai l' "ape" con le sportive sui passi
sicuramente convinzioni personali che lasciano sempre il tempo che trovano
Re: ER6F chi l'ha guidata?
Inviato: 05 mag 2011, 23:08
da xsom
non sono qui per criticare harry, ma ho venduto la mia er-6f proprio ad uno che prima aveva un gsr 600 e, quando lo ricontattato settimane dopo, la prima cosa che mi ha detto è che è stato sorpreso (in positivo) proprio dal motore!!!

Re: ER6F chi l'ha guidata?
Inviato: 06 mag 2011, 11:28
da Ponch
xsom ha scritto:non sono qui per criticare harry, ma ho venduto la mia er-6f proprio ad uno che prima aveva un gsr 600 e, quando lo ricontattato settimane dopo, la prima cosa che mi ha detto è che è stato sorpreso (in positivo) proprio dal motore!!!

Si ma sopreso in positivo non vuol dire che sia meglio per tutti...
non è paragonabile sta cosa e non vuol dire proprio nulla,perchè quasi 30cv in meno e regimi di giri inferiori di un bel pò rendono le due moto manco lontane parenti a prestazioni e guida,sono prestazioni erogate in maniera totalmente diversa..e magari questo non è uno a cui piace andare facendo frullare il motore in alto per cui trova meglio per lui (per lui e la sua guida che nn vuol dire sia meglio per altri sia chiaro) un bicilindrico rispetto un 4cilindri..
che poi siamo anche realisti,se c'è un 4cilindri 600cc elastico e godevole pure in basso è proprio il suzuki usato per il gsr..
Se devo dare un consiglio pure io dico delle due un gsr 600...costano niente,vanno benissimo,le prestazioni non mancano volendo cercare un pò di adrenalina,è comoda e pure in due,non ha i freni della mutua....e non è come la nuova che purtroppo è un catalogo di pezzi economici degni del lidl.
Re: ER6F chi l'ha guidata?
Inviato: 06 mag 2011, 18:05
da harry potter
bè rimanere sorpresi non vuol dire niente , magari ha provato un transalp 600 del 88 e gli è rimasto il pallino che i bici 600 son chiodi..
ma comq non trovo 1 solo motivo per passare alla er6f (a parte la carena..) avendo già un GSR600
piuttosto se cerco una moto che non è un frullatore , bella elastica con un minimo di protezione aria e con sella bassa vado di bandit S
sinceramente non trovo un motivo per spendere soldi per una ER6 , appunto basta vedere quante ne han vendute ..
Re: ER6F chi l'ha guidata?
Inviato: 06 mag 2011, 23:13
da marcmoto
harry potter ha scritto:
appunto basta vedere quante ne han vendute ..
F poche ma di N e Versys parecchie!
Re: ER6F chi l'ha guidata?
Inviato: 07 mag 2011, 06:32
da fure68
harry potter ha scritto:bè rimanere sorpresi non vuol dire niente , magari ha provato un transalp 600 del 88 e gli è rimasto il pallino che i bici 600 son chiodi..
ma comq non trovo 1 solo motivo per passare alla er6f (a parte la carena..) avendo già un GSR600
piuttosto se cerco una moto che non è un frullatore , bella elastica con un minimo di protezione aria e con sella bassa vado di bandit S
sinceramente non trovo un motivo per spendere soldi per una ER6 , appunto basta vedere quante ne han vendute ..
Harry, la carena e la comodità mi fan pensare alla 6F, ma da tutto quanto detto mi sà proprio che alla fiine mi mancherebbero troppo i miei cavallucci ed il mio sound sopra i 10000. Quando guido impegnato mi piace tenere il motore bello sù di giri, sia in staccata che in accelerazione. Poi non essendo un gran manico mi ritrovo spesso ad essere un pò fuori tempo in ingresso curva, anche perchè non piego tantissimo.
L'unico problema che ho a tenere una SS sono l'altezza che non mi consente agevoli manovre da fermo ed i crampi alle anche o ai quadricipiti.
Sono convinto che, per le nostre strade con asfalti spesso rovinati e con tanti tornanti stretti un bell'enduro sia la cosa più divertente a 2 ruote che si possa avere ma.....sull'enduro per salirci mi ci vorrebbe una scaletta da aereo....
Grazie comunque per i tuoi consigli che sono sicuramente da tenere in considerazione vista la tua esperienza con le 2 ruote

Re: ER6F chi l'ha guidata?
Inviato: 07 mag 2011, 12:27
da harry potter
marcmoto ha scritto:harry potter ha scritto:
appunto basta vedere quante ne han vendute ..
F poche ma di N e Versys parecchie!
parlo in confronto al GSR .. che si portava via anche a molto meno.
fure in dakar correvano con moto da 230-240 kg e il serba talmente alto da spararsi (io ho guidato un XT allestita tipo il TT di picco ed è da panico

) e il pilota della bmw era un nanetto che se arrivava a 160 cm era tanto .. i piani sella erano degni di un cross!!!
tutto dipende dalla preparazione fisica di uno.
io sono 176cm con gamba "lunga" ma peso 55kg e ti assicuro che sono ben poche le moto dove tocco bene... e se mi vince il peso mi stendo anche con un xt600 che pesa 160kg.
se hai problemi di crampi puoi far sistemare la sella con un'inserto in schiuma (tipo le sedie ortopediche.. non in gel che a detta di molti vale na cippa) e un paio di pedane regolabili
cosi te le aggiusti come ne hai voglia .. tanto non mi sembra che hai il problema di grattarle
comq con tutti i porte aperte che fanno fatti un giro per conce e prova un pò di tutto
cosi per curiosità , quanto sei alto?
Re: ER6F chi l'ha guidata?
Inviato: 07 mag 2011, 17:46
da marcmoto
Io sono alto 1,87 e peso circa 100 kg, e comunque non mi pare che di gsr ne abbiano vendute molte anche se il prezzo è buono e almeno nelle prime serie ci sono stati problemi al telaio che a mio avviso ne fanno una moto da non comprare. Se dovessi scegliere una moto nuda non troppo costosa per me personalmente non andrei ne su Er6 ne su Gsr ma prenderei un bel z750, e onestamente la scelta di fare il gsr 750 da parte di suzuki la trovo parecchio azzeccata.
Re: ER6F chi l'ha guidata?
Inviato: 08 mag 2011, 08:18
da fure68
harry potter ha scritto:fure in dakar correvano con moto da 230-240 kg e il serba talmente alto da spararsi (io ho guidato un XT allestita tipo il TT di picco ed è da panico

) e il pilota della bmw era un nanetto che se arrivava a 160 cm era tanto .. i piani sella erano degni di un cross!!!
tutto dipende dalla preparazione fisica di uno.
io sono 176cm con gamba "lunga" ma peso 55kg e ti assicuro che sono ben poche le moto dove tocco bene... e se mi vince il peso mi stendo anche con un xt600 che pesa 160kg.
se hai problemi di crampi puoi far sistemare la sella con un'inserto in schiuma (tipo le sedie ortopediche.. non in gel che a detta di molti vale na cippa) e un paio di pedane regolabili
cosi te le aggiusti come ne hai voglia .. tanto non mi sembra che hai il problema di grattarle
comq con tutti i porte aperte che fanno fatti un giro per conce e prova un pò di tutto
cosi per curiosità , quanto sei alto?
Io sono 1.69 ma di gamba corta, e non essendo in gran forma non son nemmeno tanto agile, quindi le enduro ed i cross non le considero nemmeno. Ho visto girare in giro a stradine di montagna delle moto tipo cross targati o enduro "spinti" con ruota posteriore molto piccola e quindi altezza da terra abbordabile....forse una cosa così riuscirei a portarla ma a livello estetico non mi attrae per nulla....sono innamorato delle carenate da corsa fin da quando avevo 8 anni e non me la leva nessuno questa cosa
