Pagina 5 di 5

Re: Che ve ne pare?

Inviato: 17 mag 2011, 23:57
da fure68
Ah...per inciso, la prima "full hybrid" cioè in grado di muoversi con i soli motori elettrici è la toyota Prius, solo che il pacco batterie le consentono appena 2 km di autonomia senza il motore a benza. La nuova versione dovrebbe avere più batteria e la possibilità di ricaricarla con la corrente di casa :good:

Re: Che ve ne pare?

Inviato: 18 mag 2011, 10:01
da Ponch
fure68 ha scritto:
SirioUFO ha scritto:
fure68 ha scritto:Beh...+ o - ti quoto in tutto. Vorrei aggiungere solo una cosina: in reatà la Nissan Leaf è già in vendita da un pò e sembra andar bene. Poi ci sono altri modelli di auto ibride-elettriche tipo la Chevy Volt in usa che da noi si chiama opel ampera e che dovrebbe debuttare l'anno prossimo. Poi c'è Tesla motors con le sue bellissime auto, oppure la fisker karma...un sogno...
http://www.fiskerautomotive.com/
http://www.omniauto.it/magazine/4404/fisker-karma
Beh la Leaf, non è ancora commercializzata in Italia, la Chevy è della Chevrolet, che non c'entra niente con la Opel Ampera... e comunque, in quanto ibride, sono ancora vincolate al motore termico, per cui cade un po' il senso, anche perchè tendono a mettere nelle macchine ibride dei motori benzina da 1800 che consumano parecchio, e il vantaggio reale lo hai solo se guidi in strade ubane, perchè in autostrada consumano come una macchina non ibrida...
Vero, la Leaf è in arrivo a giorni in Italy. Chevy è il vezzeggiativo con cui gli ammericans chiamano la chevrolet....e la Volt è un ibrido della chevrolet del tipo definito "range extended" che fà una 60ina di km in modalità elettrica dopodichè o lo ricarichi oppure gli si accende il motore termico e ci fai 500 km con il pieno di benza.
In ogni caso il motore termico non è collegato alle ruote ma funziona solo da generatore di corrente per ricaricare le batterie, in quanto è collegato ad un alternatore e questo gli permette di girare al regime ottimale migliorandone l'efficienza.
Scusa Ufo, era giusto per precisare :friends:

ah...dimenticavo.....siccome la opel è GM (general motors) quindi è sorella di chevy.....ed il progetto Volt ammericano in Europa si dice Opel Ampera :yes:
http://www.opel-ampera.com/index.php/ita/home
la Opel non è più da un paio di anni GM...ma di una industria tedesca produttrice di parti di auto per conto di case automobilistiche se non ricordo male..

Re: Che ve ne pare?

Inviato: 22 mag 2011, 10:26
da fure68
Ponch ha scritto:
SirioUFO ha scritto:
fure68 ha scritto:Beh...+ o - ti quoto in tutto. Vorrei aggiungere solo una cosina: in reatà la Nissan Leaf è già in vendita da un pò e sembra andar bene. Poi ci sono altri modelli di auto ibride-elettriche tipo la Chevy Volt in usa che da noi si chiama opel ampera e che dovrebbe debuttare l'anno prossimo. Poi c'è Tesla motors con le sue bellissime auto, oppure la fisker karma...un sogno...
http://www.fiskerautomotive.com/
http://www.omniauto.it/magazine/4404/fisker-karma[/quote

Beh la Leaf, non è ancora commercializzata in Italia, la Chevy è della Chevrolet, che non c'entra niente con la Opel Ampera... e comunque, in quanto ibride, sono ancora vincolate al motore termico, per cui cade un po' il senso, anche perchè tendono a mettere nelle macchine ibride dei motori benzina da 1800 che consumano parecchio, e il vantaggio reale lo hai solo se guidi in strade ubane, perchè in autostrada consumano come una macchina non ibrida...
Vero, la Leaf è in arrivo a giorni in Italy. Chevy è il vezzeggiativo con cui gli ammericans chiamano la chevrolet....e la Volt è un ibrido della chevrolet del tipo definito "range extended" che fà una 60ina di km in modalità elettrica dopodichè o lo ricarichi oppure gli si accende il motore termico e ci fai 500 km con il pieno di benza.
In ogni caso il motore termico non è collegato alle ruote ma funziona solo da generatore di corrente per ricaricare le batterie, in quanto è collegato ad un alternatore e questo gli permette di girare al regime ottimale migliorandone l'efficienza.
Scusa Ufo, era giusto per precisare :friends:

ah...dimenticavo.....siccome la opel è GM (general motors) quindi è sorella di chevy.....ed il progetto Volt ammericano in Europa si dice Opel Ampera :yes:
http://www.opel-ampera.com/index.php/ita/home
la Opel non è più da un paio di anni GM...ma di una industria tedesca produttrice di parti di auto per conto di case automobilistiche se non ricordo male..
Ehm...ricordi male...alla fine non se ne fece nulla ed il governo tedesco s'incazzò parecchio con GM. Se vuoi puoi andare sul sito http://www.gm.com e cliccare su SELECT BRAND, vedrai che Opel è listata tra le varie aziende di GM :grin: