Pagina 6 di 13
Re: Cena 20 marzo 2010 dopo il "battesimo del cacciavite" (RE)
Inviato: 16 mar 2010, 19:21
da sim-1
Frezar ha scritto:Origine del nome Dionisio, Dennis, Denis
Il suo significato è "Figlio di Giove", l'origine è greca e l'onomastico si festeggia l'8 aprile.
Il nome è di scarsa diffusione in Italia in questa forma (Dionisio) e ancor più rara quella femminile Dionisia; mentre la variante Dionigi, quella francese Denis e Denise, e quella inglese Dennis (si veda per conferma il sito inglese ) trovano ampia diffusione.
Il nome fa chiaramente trasparire la sua origine greca: Diòniso era un importante divinità dell'olimpo; figlio minore di Giove, era il *io della natura, del vino e dell'ebbrezza, paragonabile al *io romano Bacco.
Numerosi papi e teologi portano questo nome, il più significativo da ricordare è D. d'Alicarnasso. Un buon miscuglio di aspetti contrastanti fa di D. un uomo complicato da comprendere e impossibile da conoscere fino in fondo. Sembra a portata di mano, in realtà è lontanissimo. E tutti coloro che gli stanno vicino si sfiniscono in questa rincorsa. D. è riservato e comunicativo, è un sognatore incallito ma anche ambizioso di realizzare i propri progetti, intellettuale ma appassionato di lavori manuali, sembra sconfitto e invece subito riparte.
Volevi chiamarti Dioniso anche tu?

Re: Cena 20 marzo 2010 dopo il "battesimo del cacciavite" (RE)
Inviato: 16 mar 2010, 20:01
da marcmoto
sim-1 ha scritto:Frezar ha scritto:Origine del nome Dionisio, Dennis, Denis
Il suo significato è "Figlio di Giove", l'origine è greca e l'onomastico si festeggia l'8 aprile.
Il nome è di scarsa diffusione in Italia in questa forma (Dionisio) e ancor più rara quella femminile Dionisia; mentre la variante Dionigi, quella francese Denis e Denise, e quella inglese Dennis (si veda per conferma il sito inglese ) trovano ampia diffusione.
Il nome fa chiaramente trasparire la sua origine greca: Diòniso era un importante divinità dell'olimpo; figlio minore di Giove, era il *io della natura, del vino e dell'ebbrezza, paragonabile al *io romano Bacco.
Numerosi papi e teologi portano questo nome, il più significativo da ricordare è D. d'Alicarnasso. Un buon miscuglio di aspetti contrastanti fa di D. un uomo complicato da comprendere e impossibile da conoscere fino in fondo. Sembra a portata di mano, in realtà è lontanissimo. E tutti coloro che gli stanno vicino si sfiniscono in questa rincorsa. D. è riservato e comunicativo, è un sognatore incallito ma anche ambizioso di realizzare i propri progetti, intellettuale ma appassionato di lavori manuali, sembra sconfitto e invece subito riparte.
Volevi chiamarti Dioniso anche tu?

No lui voleva chiamarsi direttamente Bacco!!!
Re: Cena 20 marzo 2010 dopo il "battesimo del cacciavite" (RE)
Inviato: 16 mar 2010, 20:19
da Deslu-Gigi
La cena si terrà al locale "Osteria sul Naviglio"
Via Capri. 22 Rio Saliceto (RE)
Ho prenotato per le 21.00/21.15
- Antipasto locale
- Tortelli burro e salvia
- Tortelli di zucca reggiani
- Penne all'ubriaca
- Gnocco fritto
- Tigelle
- Salumi tipici del posto
- Assaggio di vari dolci ticipi
- Acqua e vino
Totale a testa circa 25,00€
Re: Cena 20 marzo 2010 dopo il "battesimo del cacciavite" (RE)
Inviato: 16 mar 2010, 20:32
da marcmoto
Deslu ha scritto:La cena si terrà al locale "Osteria sul Naviglio"
Via Capri. 22 Rio Raliceto
Ho prenotato per le 21.00/21.15
- Antipasto locale
- Tortelli burro e salvia
- Tortelli di zucca reggiani
- Penne all'ubriaca
- Gnocco fritto
- Tigelle
- Salumi tipici del posto
- Assaggio di vari dolci ticipi
- Acqua e vino
Totale a testa circa 25,00€
E vai!!! quasi quasi salto il corso e vengo direttamente la sera!!!!
Re: Cena 20 marzo 2010 dopo il "battesimo del cacciavite" (RE)
Inviato: 16 mar 2010, 21:17
da Pilot
marcmoto ha scritto:Deslu ha scritto:La cena si terrà al locale "Osteria sul Naviglio"
Via Capri. 22 Rio Raliceto
Ho prenotato per le 21.00/21.15
- Antipasto locale
- Tortelli burro e salvia
- Tortelli di zucca reggiani
- Penne all'ubriaca
- Gnocco fritto
- Tigelle
- Salumi tipici del posto
- Assaggio di vari dolci ticipi
- Acqua e vino
Totale a testa circa 25,00€
E vai!!! quasi quasi salto il corso e vengo direttamente la sera!!!!

Re: Cena 20 marzo 2010 dopo il "battesimo del cacciavite" (RE)
Inviato: 16 mar 2010, 22:00
da manumoto
Re: Cena 20 marzo 2010 dopo il "battesimo del cacciavite" (RE)
Inviato: 16 mar 2010, 22:03
da ice.hcp
Re: Cena 20 marzo 2010 dopo il "battesimo del cacciavite" (RE)
Inviato: 16 mar 2010, 22:12
da manumoto
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Re: Cena 20 marzo 2010 dopo il "battesimo del cacciavite" (RE)
Inviato: 16 mar 2010, 22:15
da Pilot
Re: Cena 20 marzo 2010 dopo il "battesimo del cacciavite" (RE)
Inviato: 16 mar 2010, 22:17
da manumoto
Niko984 ha scritto:Certo che ci sono a cena!!
Non potevi mancare
