Fino a che limiti si può piegare con le gomme di serie?

Di tutto e di più sulle nostre amate verdone di Akashi.
Avatar utente
atilla_zx10r
Saponetta finita
Saponetta finita
Messaggi: 1021
Iscritto il: 29 giu 2009, 14:38
Provincia: RM
Sesso: Maschio
Moto: ninja zx10r 06 - XT 600 93
Località: roma

Re: Fino a che limiti si può piegare con le gomme di serie?

Messaggio da atilla_zx10r » 06 lug 2009, 10:19

se vuoi fare il giusto investimento dovresti andare una giornata in pista così giri e ti diverti e contestualmente ti fai settare le sospensioni dai tecnici che sono messi a disposizione dagli organizzatori.
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui!!!

Ninja Bull's official fan

ZX10R ninja my 2006 verde

Avatar utente
Brunet
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 3158
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:46
Provincia: TO
Sesso: Maschio
Moto: Kawasaki Zx-6R Special Edition
Località: Volpiano (TO)

Re: Fino a che limiti si può piegare con le gomme di serie?

Messaggio da Brunet » 06 lug 2009, 10:27

Axloide ha scritto:dunque diciamo che oportado le forche e rifacendole toalmente ma senza sostituire nulla, dovresti aggirarti intorno ai 150/200 euro.
Con le forche rifatte cambia molto, ma c'è da dire che magari potresi anche abbassre l'anteriore o alzare il mono come spiegato anche in altri post
Azz :shok: credevo meno!
Cmq sta settimana vedo di trovare il tempo di andare a sentire... :cray:

atilla_zx10r ha scritto:se vuoi fare il giusto investimento dovresti andare una giornata in pista così giri e ti diverti e contestualmente ti fai settare le sospensioni dai tecnici che sono messi a disposizione dagli organizzatori.
Purtroppo dove giro ora non c'è questo servizio a meno che non fai il corso (cosa che voglio fare ma dopo le vacanze o il prossimo anno causa money :cray: :cray: )
Per la pista pensavo di tornarci la prossima settimana ma sto pensando che sia un po' sperecare i turni se prima non imparo sta benedetta posizione in sella..o almeno la miglioro :cray:
Brunet#41 . . . The Ninja Attack . . .
Kawasaki Zx-6R Special Edition

Immagine

ATG#34
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 211
Iscritto il: 29 giu 2009, 19:07
Provincia: MS
Sesso: Maschio
Moto: ZX10R 2008 Black Energy

Re: Fino a che limiti si può piegare con le gomme di serie?

Messaggio da ATG#34 » 06 lug 2009, 11:17

la posizione in sella non la devi IMPARARE.... ti deve venire SPONTANEA anche perchè ad "imparare" o a "copiare" poi si rischia di stare in una posizione innaturale... cerca la TUA posizione... al massimo possono darti delle "dritte" gli altri ma la posizione devi trovarla da solo...
Immagine

ATG#34
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 211
Iscritto il: 29 giu 2009, 19:07
Provincia: MS
Sesso: Maschio
Moto: ZX10R 2008 Black Energy

Re: Fino a che limiti si può piegare con le gomme di serie?

Messaggio da ATG#34 » 06 lug 2009, 11:20

purtroppo i prezzi da pagare sono quelli... spesso è piu' la manod'opera che il materiale...

considera che aprendola e richiudendotela almeno l'olio te lo cambieranno... quindi una 50/60ina di euro (credo) "forse" cambieranno i paraolio 10/15 euro (credo) e il resto è "lavoro"...

a questo punto potresti mettere un olio piu' denso se non hai intenzione di sostituire molle e pompanti... ma non ti credere di avere una forcella "nuova" o piu' performante... avrai la TUA che va un po' meglio...
Immagine

Avatar utente
Brunet
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 3158
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:46
Provincia: TO
Sesso: Maschio
Moto: Kawasaki Zx-6R Special Edition
Località: Volpiano (TO)

Re: Fino a che limiti si può piegare con le gomme di serie?

Messaggio da Brunet » 06 lug 2009, 12:33

ATG#34 ha scritto:la posizione in sella non la devi IMPARARE.... ti deve venire SPONTANEA anche perchè ad "imparare" o a "copiare" poi si rischia di stare in una posizione innaturale... cerca la TUA posizione... al massimo possono darti delle "dritte" gli altri ma la posizione devi trovarla da solo...
Hai pienamente ragione :good:
Quello a cui mi riferisco è ad esempio al fatto che si debba stare con mezzo sedere in sella..(quello è un dato di fatto) non lo faccio quindi lo devo fare :wink:

Poi di sicuro voi potete darmi consigli molto utili ma sono io che devo trovare il migliore compromesso per me..e nessuno mi può aiutare in questo.. :cray:
Però diciamo che grazie a voi ho delle basi su cui indirizzarmi :friends:

ATG#34 ha scritto:purtroppo i prezzi da pagare sono quelli... spesso è piu' la manod'opera che il materiale...

considera che aprendola e richiudendotela almeno l'olio te lo cambieranno... quindi una 50/60ina di euro (credo) "forse" cambieranno i paraolio 10/15 euro (credo) e il resto è "lavoro"...

a questo punto potresti mettere un olio piu' denso se non hai intenzione di sostituire molle e pompanti... ma non ti credere di avere una forcella "nuova" o piu' performante... avrai la TUA che va un po' meglio...
Meglio che vado a sentire..anche perchè credevo si trattasse di semplici regolazioni anzichè interventi radicali :dntknw:
Brunet#41 . . . The Ninja Attack . . .
Kawasaki Zx-6R Special Edition

Immagine

ATG#34
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 211
Iscritto il: 29 giu 2009, 19:07
Provincia: MS
Sesso: Maschio
Moto: ZX10R 2008 Black Energy

Re: Fino a che limiti si può piegare con le gomme di serie?

Messaggio da ATG#34 » 06 lug 2009, 13:50

se si tratta di regolazioni.... beh perchè non rimetti tutto con un set up di serie e cominci a girare, e da lì riparti a "personalizzarla"

sicuramente non spendi nulla e se ci dici ce "problemi" ti da la moto magari pure noi possiamo "indirizzarti" sulla strada da rendere... ovviamente come la posizione in sella.... è tutto personale e soggettivo... noi possiamo dirti che ne sò... a questo problema, potresti intervenire così.... ma devi sempre provare e riprovare i set up fino a che non ti senti la moto "cucita addosso"
Immagine

Avatar utente
Brunet
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 3158
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:46
Provincia: TO
Sesso: Maschio
Moto: Kawasaki Zx-6R Special Edition
Località: Volpiano (TO)

Re: Fino a che limiti si può piegare con le gomme di serie?

Messaggio da Brunet » 06 lug 2009, 14:00

ATG#34 ha scritto:se si tratta di regolazioni.... beh perchè non rimetti tutto con un set up di serie e cominci a girare, e da lì riparti a "personalizzarla"

sicuramente non spendi nulla e se ci dici ce "problemi" ti da la moto magari pure noi possiamo "indirizzarti" sulla strada da rendere... ovviamente come la posizione in sella.... è tutto personale e soggettivo... noi possiamo dirti che ne sò... a questo problema, potresti intervenire così.... ma devi sempre provare e riprovare i set up fino a che non ti senti la moto "cucita addosso"

Beh per i set up di serie..nessun problema anche perchè sto utilizzando gli orignali!!! :lol: :lol:
Non sento problemi..però visto come si consumano le gomme magari è da rivedere..anche perchè se non ricordo male i set up originali sono fatti su un pilota medio di 80 kg...e io ne peso solo 65 attualmente quindi magari è da rivedere un po'... :dntknw:
Per quanto riguarda la posizione..domani uscito dal lavoro provo a sporgermi un po' di più e vediamo.. :wink:

Grazie davverto per gli utilissimi consigli!! :friends: :drinks:
Brunet#41 . . . The Ninja Attack . . .
Kawasaki Zx-6R Special Edition

Immagine

ATG#34
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 211
Iscritto il: 29 giu 2009, 19:07
Provincia: MS
Sesso: Maschio
Moto: ZX10R 2008 Black Energy

Re: Fino a che limiti si può piegare con le gomme di serie?

Messaggio da ATG#34 » 06 lug 2009, 14:09

cominca a levare un po' di precarico se è impostato su un peso di un pilota 15 kg piu' peso di te
Immagine

Avatar utente
Brunet
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 3158
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:46
Provincia: TO
Sesso: Maschio
Moto: Kawasaki Zx-6R Special Edition
Località: Volpiano (TO)

Re: Fino a che limiti si può piegare con le gomme di serie?

Messaggio da Brunet » 06 lug 2009, 14:27

ATG#34 ha scritto:cominca a levare un po' di precarico se è impostato su un peso di un pilota 15 kg piu' peso di te
Ok grazie, lo farò senz'altro! :good:
Magari tanto che passo achiedere 2 info al meccanico sui prezzi mi faccio dare 2 dritte visto che fa il sospensionista :wink:
Brunet#41 . . . The Ninja Attack . . .
Kawasaki Zx-6R Special Edition

Immagine

Avatar utente
Jonny636
Saponetta finita
Saponetta finita
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 giu 2009, 11:01
Provincia: PT
Sesso: Maschio
Moto: ZX-6R 2006
Località: Pistoia

Re: Fino a che limiti si può piegare con le gomme di serie?

Messaggio da Jonny636 » 06 lug 2009, 17:23

ATG#34 ha scritto:cominca a levare un po' di precarico se è impostato su un peso di un pilota 15 kg piu' peso di te
Giusto!
Peso più o meno come te Brunet, e con il precarico originale i foderi mi arrivavano a 3/4 cm dal piedino!
Controlla anche tu con delle fascette agli steli, quindi sprecarica un po' fino a che i foderi arrivino almeno a 1,5/2 cm!
Immagine
Piegare ma non piegarsi!! :biggrin:

Rispondi