Pagina 6 di 6

Re: uso del freno posteriore si o no?

Inviato: 04 gen 2011, 22:12
da MAS51
siamo due contro uno,
la ninja coi problemi è la tua.

Re: uso del freno posteriore si o no?

Inviato: 05 gen 2011, 12:16
da Axloide
MAS51 ha scritto:siamo due contro uno,
la ninja coi problemi è la tua.
esatto...
ha sempre fatto cosi da quando l'ho comprata, e di certo non aveva il pistoncino sporco.
E siccome non sono l'unico che lo dice...

Re: uso del freno posteriore si o no?

Inviato: 14 gen 2011, 18:24
da SS 65 is my home
Axloide ha scritto:
MAS51 ha scritto:siamo due contro uno,
la ninja coi problemi è la tua.
esatto...
ha sempre fatto cosi da quando l'ho comprata, e di certo non aveva il pistoncino sporco.
E siccome non sono l'unico che lo dice...
Se siete obesi non è colpa mia...
A me basta spingere un pochino più del normale e la ruota si blocca.

Re: uso del freno posteriore si o no?

Inviato: 17 gen 2011, 10:14
da MAS51
non è che hai il disco storto ? :biggrin: :biggrin:

Re: uso del freno posteriore si o no?

Inviato: 17 gen 2011, 11:32
da Axloide
o magari i pistoncini usurati

Re: uso del freno posteriore si o no?

Inviato: 17 gen 2011, 11:33
da Dak
SS 65 is my home ha scritto:
Axloide ha scritto:
MAS51 ha scritto:siamo due contro uno,
la ninja coi problemi è la tua.
esatto...
ha sempre fatto cosi da quando l'ho comprata, e di certo non aveva il pistoncino sporco.
E siccome non sono l'unico che lo dice...
Se siete obesi non è colpa mia...
A me basta spingere un pochino più del normale e la ruota si blocca.
dani, te pesi 30kg, mettici che magari hai l'avantreno un po' più carico degli altri 2 e si spiega perchè tu blocchi la ruota post. con il tuo misero piedino.

Re: uso del freno posteriore si o no?

Inviato: 17 gen 2011, 12:22
da MAS51
ahhhhbbè se pesi 30 kg dillo!
anche se secondo me hai il disco un pò storto lostesso. :fuck:

Re: uso del freno posteriore si o no?

Inviato: 07 set 2012, 09:38
da ciocmangion
rispolvero un post vecchio sul argomrnto del freno post.
Dopo una prima presa di contatto a Brno (e ancor prima un test con la RC212V 800cc nel dicembre 2010 a Sepang), Jonathan Rea è tornato in sella alla Honda RC213V ufficiale del Repsol Honda Team per la prima di due giornate di test al MotorLand Aragon. Il 25enne pilota nordirlandese, designato a sostituire Casey Stoner nei prossimi due GP di Misano Adriatico e proprio Aragon, ha cercato di migliorare la fiducia in sella alla RCV Factory Spec, tanto da percorrere ben 69 giri in una sola giornata di prove.
Per “Johnny”, che sarà impegnato ogni fine settimana nel mese di settembre tra MotoGP e Superbike, qualche progresso di buon auspicio anche se i riferimenti cronometrici restano distanti dal proprio compagno di squadra Dani Pedrosa: 1’50″679, circa 3″ dal best-time (e nuovo primato della pista) siglato da Pedrosa in 1’47″983.
“Il feeling con la moto è un po’ migliorato, ma devo imparare soprattutto a livello di frenata perché in SBK non si usa così tanto il freno posteriore, mentre qui devo utilizzarlo in ogni curva!“, spiega Jonathan Rea. “Oggi ci siamo concentrati su questo aspetto, cercando di migliorare l’assetto in frenata e fare delle uscite più lunghe per capire meglio le gomme che sono molto diverse da quelle a cui sono abituato.
Mi sento a mio agio sulla moto, la posizione di guida è buona, ma ho bisogno di prendere maggior confidenza con il controllo di trazione, studiare il comportamento della RC213V quando le gomme calano e migliorare il set up.”
Subito dopo la conclusione della due-giorni di test MotoGP al MotorLand Aragon, Jonathan Rea volerà verso la Germania per affrontare il terz’ultimo appuntamento stagionale del World Superbike al Nurburgring schierato dal team Honda Ten Kate.

Fonte : Bikeracing.it | MotoGP: Jonathan Rea “Migliora il feeling con la RCV” - Risultati Moto GP e superbike - Classifiche MotoGP e Sbk - Classifiche e risultati Moto 2 - Classifiche SBK - Classifiche Motomondiale