
Kit Volumetrico ZX10R ??
- ice.hcp
- Staff di Ninja-series.it
- Messaggi: 8952
- Iscritto il: 19 giu 2009, 14:52
- Provincia: RE
- Sesso: Maschio
- Moto: Kawasaki Ninja ZX6R 2007 Green
- Località: Cavriago
- Contatta:
Re: Kit Volumetrico ZX10R ??
si ok, ma come si fa a dire "tu molli, adesso entra in gioco la fata" ad un compressore volumetrico che spinge a tutti i regimi?! premetto che non ne so una mazza di sti lavori eh... 

Io al semaforo non parto quando si accende il verde. Parto quando si spegne il rosso!
-
- Meccanico Ufficiale
- Messaggi: 27980
- Iscritto il: 20 giu 2009, 14:24
- Provincia: RI
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX10R 2016, NINJA 1000 SX
- Contatta:
Re: Kit Volumetrico ZX10R ??
Dipende dal sistema adottato, il più semplice prevede una deviazione dell'aria da un compressore all'altro tramite delle valvole a saracinesca che si aprono o per pressione o comandate da una cetralina, altri staccano addiritura il volumetrico con una frizione elettromagnetica di modo che questo non assorba più energia inutilmente.
- MAS51
- Gomito abraso
- Messaggi: 2219
- Iscritto il: 29 giu 2009, 08:44
- Provincia: MI
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX6R(x2)-KXF450-RM250-DUCATI748-MGV35
- Contatta:
Re: Kit Volumetrico ZX10R ??
esatto, io voto per il sistema piu semplice e meccanico ma aimè piu sensibile a dilatazioni e temperatura.marcmoto ha scritto:Dipende dal sistema adottato, il più semplice prevede una deviazione dell'aria da un compressore all'altro tramite delle valvole a saracinesca che si aprono o per pressione o comandate da una cetralina, altri staccano addiritura il volumetrico con una frizione elettromagnetica di modo che questo non assorba più energia inutilmente.
cmq, ieri sera mentre facevo il pediluvio agli anziani poveri, pensavo a una cosa
quel vuoto che colmerebbe il volumetrico, su un motore sovralimentato si definisce turbo lag,
il turbo lag è come ti dicevo io direttamente proporzionale alla portata d'aria della chiocciola fredda del turbo,
quindi per farla breve faccio due esempi stupidi:
Turbina del daily 3.0 iveco a 0,5 bar su un 1000cc ninja = tanto turbo lag
Turbina della smart a 0,5 bar su un 1000cc ninja = poco turbo lag
Quindi data la volumetria dei motori motociclistici (max 1200) potrei essere quasi sicuro del fatto che una turbina classica, ben dimensionata a cilindrate così basse possa sopperire al lag e quindi al volumetrico..
Inoltre per rimediare ai problemi di lag ci sono molti accorgimenti come la rigidità dei condotti di aspirazione e mandata e la loro lunghezza ridotta al minimo possibile.
- ice.hcp
- Staff di Ninja-series.it
- Messaggi: 8952
- Iscritto il: 19 giu 2009, 14:52
- Provincia: RE
- Sesso: Maschio
- Moto: Kawasaki Ninja ZX6R 2007 Green
- Località: Cavriago
- Contatta:
Re: Kit Volumetrico ZX10R ??
si ma il problema è sempre la difficoltà di installazione di una turbina in quanto devi mettere mano al motore per adattare un aspirato ad una turbina, cosa che se rimani basso di pressione non fai con un volumetrico.
Naturalmente il tuo pensiero è più che corretto eh...
Naturalmente il tuo pensiero è più che corretto eh...

Io al semaforo non parto quando si accende il verde. Parto quando si spegne il rosso!
- ghostrider 1127
- Maledetto centimetro
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 09 nov 2010, 18:58
- Provincia: Estero
- Sesso: Maschio
- Moto: troppe suzuki gsx-r
- Località: berlin (de) stockholm (swe)
- Contatta:
Re: Kit Volumetrico ZX10R ??
dipende sempre dai motori
ci sono motori
che reggono anche piu di 1 bar con pistoni e compressione originale
anzi posso dire che con un compresore ho visto arrivare a 1.2 (e ruppe dopo un paio d anni)
(non non son kawasaki
)
ci sono motori
che reggono anche piu di 1 bar con pistoni e compressione originale
anzi posso dire che con un compresore ho visto arrivare a 1.2 (e ruppe dopo un paio d anni)
(non non son kawasaki

-
- Meccanico Ufficiale
- Messaggi: 27980
- Iscritto il: 20 giu 2009, 14:24
- Provincia: RI
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX10R 2016, NINJA 1000 SX
- Contatta:
Re: Kit Volumetrico ZX10R ??
IO ne ho smontati tanti, kawa, suzu, yamaha, ktm, honda, Rotax ecc ecc, a me tutta sta differenza tra Suzu e Kawa non mi pare di averla notata, hanno in comune molti componenti, hanno spessori e materiali simili, a onore del vero il peggiore motore 600 che abbia mai preparato era proprio il Suzuki, che di suè è un tantino più sotto degli altri e per farlo andare ce ne vuole veramente tanto. Di 1000 ne ho aperti ma ripeto pur non avendo mai provato a montare turbo (e penso non lo farò mai) non vedo molte differenze di robustezza tra i 1000 kawa e i suzuki, credo che la scelta di questi motori sia dettata più che altro dal mercato (reperibilità) e non solo dalla robustezza.ghostrider 1127 ha scritto:dipende sempre dai motori
ci sono motori
che reggono anche piu di 1 bar con pistoni e compressione originale
anzi posso dire che con un compresore ho visto arrivare a 1.2 (e ruppe dopo un paio d anni)
(non non son kawasaki)
- MAS51
- Gomito abraso
- Messaggi: 2219
- Iscritto il: 29 giu 2009, 08:44
- Provincia: MI
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX6R(x2)-KXF450-RM250-DUCATI748-MGV35
- Contatta:
Re: Kit Volumetrico ZX10R ??
tant'è che per 3 anni hanno venduto un motore identico sui 250 e i 450 4t da cross sia rm-z che kx-f ,marcmoto ha scritto:IO ne ho smontati tanti, kawa, suzu, yamaha, ktm, honda, Rotax ecc ecc, a me tutta sta differenza tra Suzu e Kawa non mi pare di averla notata, hanno in comune molti componenti, hanno spessori e materiali simili, a onore del vero il peggiore motore 600 che abbia mai preparato era proprio il Suzuki, che di suè è un tantino più sotto degli altri e per farlo andare ce ne vuole veramente tanto. Di 1000 ne ho aperti ma ripeto pur non avendo mai provato a montare turbo (e penso non lo farò mai) non vedo molte differenze di robustezza tra i 1000 kawa e i suzuki, credo che la scelta di questi motori sia dettata più che altro dal mercato (reperibilità) e non solo dalla robustezza.ghostrider 1127 ha scritto:dipende sempre dai motori
ci sono motori
che reggono anche piu di 1 bar con pistoni e compressione originale
anzi posso dire che con un compresore ho visto arrivare a 1.2 (e ruppe dopo un paio d anni)
(non non son kawasaki)
era dichiarato motore kawasuzu..
- ice.hcp
- Staff di Ninja-series.it
- Messaggi: 8952
- Iscritto il: 19 giu 2009, 14:52
- Provincia: RE
- Sesso: Maschio
- Moto: Kawasaki Ninja ZX6R 2007 Green
- Località: Cavriago
- Contatta:
Re: Kit Volumetrico ZX10R ??
ammettiamo che io abbia sto cavolo di motore zx10r 2004 come da primo link...
il rapporto di compressione di questa moto sarà circa sui 12:1 (non ho trovato i dati esatti); come faccio a sapere se è troppo o no sto rapporto?!
cioè, c'è qualcosa di provato che se vai oltre un certo rapporto (che ne so, 10:1) con un turbo montato spacchi?
il rapporto di compressione di questa moto sarà circa sui 12:1 (non ho trovato i dati esatti); come faccio a sapere se è troppo o no sto rapporto?!
cioè, c'è qualcosa di provato che se vai oltre un certo rapporto (che ne so, 10:1) con un turbo montato spacchi?
Io al semaforo non parto quando si accende il verde. Parto quando si spegne il rosso!
-
- Meccanico Ufficiale
- Messaggi: 27980
- Iscritto il: 20 giu 2009, 14:24
- Provincia: RI
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX10R 2016, NINJA 1000 SX
- Contatta:
Re: Kit Volumetrico ZX10R ??
Dipende tutto da quello che vuoi ottenere, se utilizzi un volumetrico e ti accontenti di prestazioni entro il 20/30% di potenza in più non devi cambiare nulla altrimenti devi diminuire la compressione attorno a valori di 10 a 1.
- ghostrider 1127
- Maledetto centimetro
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 09 nov 2010, 18:58
- Provincia: Estero
- Sesso: Maschio
- Moto: troppe suzuki gsx-r
- Località: berlin (de) stockholm (swe)
- Contatta:
Re: Kit Volumetrico ZX10R ??
sara anche reperibilita dei motori come dici tumarcmoto ha scritto:IO ne ho smontati tanti, kawa, suzu, yamaha, ktm, honda, Rotax ecc ecc, a me tutta sta differenza tra Suzu e Kawa non mi pare di averla notata, hanno in comune molti componenti, hanno spessori e materiali simili, a onore del vero il peggiore motore 600 che abbia mai preparato era proprio il Suzuki, che di suè è un tantino più sotto degli altri e per farlo andare ce ne vuole veramente tanto. Di 1000 ne ho aperti ma ripeto pur non avendo mai provato a montare turbo (e penso non lo farò mai) non vedo molte differenze di robustezza tra i 1000 kawa e i suzuki, credo che la scelta di questi motori sia dettata più che altro dal mercato (reperibilità) e non solo dalla robustezza.ghostrider 1127 ha scritto:dipende sempre dai motori
ci sono motori
che reggono anche piu di 1 bar con pistoni e compressione originale
anzi posso dire che con un compresore ho visto arrivare a 1.2 (e ruppe dopo un paio d anni)
(non non son kawasaki)
ma avendo lavorato per tutte le 4 giapponesi (e anche per altre case costruttrici) ti posso dire
ad esempio che i prigionieri sono una delle prime cose che cederebbero in una kawasaki
stiamo sempre parlando di motori sovralimentati naturalmente
mentre sempre per esempio su di un sacs del 92 vai tranquillo in giro con 1 bar di pressione
(finche non saltano le bielle ovviamente)
non dico che i motori kawasaki sian fatti male
dico solo che con la sovralimentazione ,putroppo,diverse cose si rivelano sottodimensionate
niente che non si possa sostituire con roba aftermarket migliore ,questo e certo