Re: Zx6r 07 "TRILLY"
Inviato: 30 mag 2013, 16:58
Il forum italiano dedicato alle Kawasaki Ninja
https://www.ninja-series.it/forum/
Grazie x le risposteciccio-26 ha scritto:E' vero, escludendo Racalmuto e qualke kartodromo grande in sicilia ho avuto il piacere di portarla a Vallelunga nel 2010.... una libidine, peccato che ai tempi nn ero smaliziato quanto adesso e ne capivo davvero poco sul setting delle sospensioni..
Il serbatoio lo produce superbike carbon parts : eccolo http://www.superbikecarbonparts.com/ind ... uct_id=261
Per i cerchi credo Dymag in carbonio, i magnesio nn mi ispirano molto... x mapparla da TUMINO a Ragusa è il migliore qui in Sicilia
.... per quanto riguarda il TC causa stagione agonistica in corso non ho avuto tempo x provarlo a dovere, e siccome la pista dove giro (l' unica omologata in Sicilia per le gare) è piena di avvallamenti e dossi, il TC taglia troppo anche sul rettilineo (e non avendo la possibilità di staccarlo su alcuni tratti della pista inquanto non è GPS) ho ottenuto tempi nettamente migliori disattivandolo, utilissimo xò sul bagnato e nel caso in cui mi dovessi spostare su circuiti con un manto stradale degno di una pista e non di un campo da cross
Grazie, m'iscriverò! ma se un giorno dovessi andare a correre a Racalmuto di certo non verrò con la mito, mi farebbe veleno, conto di portarla a melilli invececiccio-26 ha scritto:PS: Luispeedest se dovessi partecipare a giornate in pista con Sicilyonbike fatti riconoscere, capita che mi chiamano x fare l' istruttore, e visto che hai la mito anche tu, iscriviti a "Fumosi e contenti del nostro 2T" su FB ci sono un sacco di iniziative x correre con questi giocattolini ;)
ciao complimenti per le modifiche! davvero ben mirateciccio-26 ha scritto:Per quanto riguarda il discorso delle masse non sospese, assolutamente no... più leggere sono più agile diventa la moto e meno cavalli si dissipano...
Sì questo lo so, ma sapevo che per quanto riguarda i cerchi se sono fin troppo leggeri possono risultare paradossalmente controproducenti a causa dell'insufficienza di forza giroscopica su una moto con telaio stradale, magari mi sbaglio bisognerebbe sentire qualche esperto in questioneciccio-26 ha scritto:Per quanto riguarda il discorso delle masse non sospese, assolutamente no... più leggere sono più agile diventa la moto e meno cavalli si dissipano...
Basterebbe questa staffa x fissare la pinza brembo o occorre un'ulteriore modifica?ciccio-26 ha scritto:Non l' ho ancora provata in pista, in via teorica dovrebbe migliorarla, ma soprattutto abbassa il baricentro della moto (ed in frenata spostare del peso verso il basso è una cosa positiva xk si alza meno la ruota posteriore) e ho ottenuto una diminuzione di 400 e più grammi su una massa non sospesa, che non è poco
Se vuoi io posso realizzarti una staffa d' alluminio per pinza mito dal pieno, poi una pinza mito la si trova a 20€ circa sul CMC (il forum dedicato alla mito), se sei interessato fammi sapere ;)