Pagina 1 di 5

Kawasaki Touring trophy 2012

Inviato: 20 dic 2011, 14:51
da Dak
http://www.scuderiaplatini.it/immagini/ ... 20PIER.pdf

E' uscito il programma dell'evento.
La tappa sul lago maggiore alla quale ho partecipato quest'anno, mi ha lasciato un bel ricordo.
il programma del 2012 si articola su itinerario affascinante e ambizioso.
E' una vera e propia vacanza in moto.

Purtroppo quest'anno , ne io ne la Mara penso che parteciperemo.
6 giorni per noi sono parecchi, e anche economicamente penso che questa tappa abbia un altro "peso" rispetto ad un evento di 3/4 giorni.
Vedo anche che i km giornalieri non sono pochi, e conoscendo i passi citati (l'unico che non ho mai fatto è lo Spluga) sò che non lascierebbero il giusto tempo per godersi appieno i panorami che ci circondano, soprattutto per chi come noi non ha moto adatte a questo scopo.
Peccato. :cray:

Re: Kawasaki Touring trophy 2012

Inviato: 20 dic 2011, 15:04
da Mara-Maa
Sei giorni???? :shok: :shok:
E' chiaro che sarà un Touring per pochi eletti dal mio basso punto di vista... considerando che:
- un dipendente non può prendere sempre ferie quando gli fa comodo... e non solo chi è dipendente...
- il conto in banca non lo permette. Qui si parla di spese troppo alte extra quota di partecipazione (che sicuramente sarà più del doppio dell'ultimo touring), sopratutto per chi, come me e non solo, ha uno stipendio da impiegata... benzina, autostrada... pernotto al ritorno per spezzare le ore di viaggio...
Inoltre IO che sono una motociclista media, non reggo quei ritmi di viaggio... io sono esclusa a priori... BAH!
Peccato sarebbe stato bello fare un bel fine settimana lungo in giro per le Alpi in ottima compagnia.
Beato chi se lo potrà permettere.
Sono molto delusa...
Dopo la mia mancata partecipazione a Settembre non vedevo l'ora di ripetere l'esperienza di Giugno ed invece la archivio definitivamente...

Re: Kawasaki Touring trophy 2012

Inviato: 20 dic 2011, 16:54
da Pilot
Sicuramente questo touring parte con l'idea di sostituirsi alle ferie, e sinceramente di farmi le ferie in moto non mi dispiace Affatto! Ovvio, il discorso delle ferie e un argomento delicato in questo periodo, infatti io ho rinunciato alle ferie di natale per esser sicuro di potermi fare le ferie ad Agosto!
I problemi grossi secondo me sono solamente due: come avete detto voi, il costo degli extra... gia solo di benzina per fare il giro ci vorranno 250-300€, che si vanno a sommare alle spese di viaggio per raggiungere il touring e alle altre spesucce che possono capitare in quei giorni... (Vedi la mia bottiglia d'acqua pagata 12€ in quell'albergo in svizzera lo scorso anno! :dash1: )
E il fatto che anche secondo me fare delle tappe di 360Km sono un pò lunghe... Specie se saremo un bel gruppo...

Cmq prima di fasciarci la testa, vediamo di quanto sarà l'importo e poi vedremo... :bye:

Re: Kawasaki Touring trophy 2012

Inviato: 20 dic 2011, 17:03
da Dak
io sono l'ultimo che devo parlare sull'importo del tour..... :biggrin:
E' che forse mi ero fatto un idea diversa di quello che sarebbe stato, forse pensavo che sarebbero stati i classici 4 giorni, fatti sulle alpi "orientali", una cosa molto più easy dove magari potevi passare del tempo assieme ai compagni di viaggio non solo a tavola la sera in albergo.
non avevo capito che sarebbe stata una vacanza con annessa traversata dell'arco alpino...

Re: Kawasaki Touring trophy 2012

Inviato: 20 dic 2011, 17:36
da puteon
6 giorni sono "ferie" (in moto), con tutto quello che ci gira attorno......

ferie per la maggior parte di noi significa agosto e da passare con le/i
compagni/e mogli/mariti e nn sempre possono esser fatte in moto.

3/4 gg sono un "giro" in moto, molto più gestibile come tempo/denaro.

Re: Kawasaki Touring trophy 2012

Inviato: 20 dic 2011, 17:41
da Mara-Maa
Io sono dell'idea che un touring o una vacanza in moto deve prevedere tappe fattibili per tutti, anche per i neofiti... (proprio perchè può esserci un gruppo numeroso).
Anche dividendo i gruppi in "principianti" e "con esperienza", finisce che i primi non hanno un secondo di sosta per riuscire a recuperare i tempi delle tappe...
L'anno scorso me la son cavata bene perchè era tranquillo, ma ci son stati momenti in cui la stanchezza era tantissima (parlo per me, era il mio primo viaggio)... Onestamente con quei ritmi non ce la posso fare.
Per la spesa, è periodo di alta stagione e le ferie me le danno solo la settimana di ferragosto... ovvero traffico e caos ovunque... tolta quella settimana non ho altre possibilità di prendere tutti quei giorni.
Non mi fascio la testa, perchè attendo tutte le informazioni da parte della Scuderia, ma di certo le ferie in moto (o anche solo in giro) con i tempi che corrono non sono per tutti...

Re: Kawasaki Touring trophy 2012

Inviato: 20 dic 2011, 17:48
da Dak
puteon ha scritto:6 giorni sono "ferie" (in moto), con tutto quello che ci gira attorno......

ferie per la maggior parte di noi significa agosto e da passare con le/i
compagni/e mogli/mariti e nn sempre possono esser fatte in moto.

3/4 gg sono un "giro" in moto, molto più gestibile come tempo/denaro.
tutto vero quello che hai scritto.
Qui ora preciso che stiamo facendo solo ovvie considerazioni.
Se avessi il tempo necessario e la moto adatta, il programma che han proposto è da acquolina in bocca.
Ripeto quanto sopra, mi ero fatto un idea sbagliata. pensavo che il touring fosse partito nella stessa località dove si sarebbe concluso. Questo almeno nel mio caso, mi avrebbe permesso di abbattere i costi di trasferimento autostradale, avrei caricato le moto sul furgone, il tratto autostradale per partenza e ritorno lo avrei fatto spendendo esattamente la metà (sia di pedaggi che di carburante) rispetto a quanto dovrei spendere a salire con entrambe le moto. Eh sì... mi attacco anche ai 100€... purtroppo i tempi sono questi...

Re: Kawasaki Touring trophy 2012

Inviato: 20 dic 2011, 21:30
da NACE72
Beh... nel mio caso moto permettendo ((triumph da strada)) la vedo un pò dyra 6 giorni in agosto ...!!
1...Vorrebe dire che uno rinuncia quasi a tutte le sue ferie .....
2... Diventa una spesa non poco indifferente.....


Ma si come io non potrei partecipare ... non faccio testo..!!! :derisive:

Re: Kawasaki Touring trophy 2012

Inviato: 21 dic 2011, 09:46
da Mara-Maa
Si, e credimi a me brucia parecchio visto che non partecipando butto via la quota di iscrizione del Touring al quale non ho potuto partecipare... e visto che non si tratta di briciole mi scoccia parecchio, ma organizzato così per certe persone non è fattibile, ovviamente il punto di vista di chi organizza è sicuramente differente... perchè ovviamente non possono accollarsi o capire quelli che sono i problemi di ogni singolo partecipante.
E' un viaggio organizzato.
Se non te lo puoi permettere... stai a casa.
(Lo scorso touring però lo spirito mi era parso differente: "più siamo e meglio è!")

Re: Kawasaki Touring trophy 2012

Inviato: 21 dic 2011, 10:08
da marcmoto
Al di là del discorso vacanze e tempi lunghi di durata del touring che ognuno purtroppo si gestisce in proprio e non si può trovare un accordo per tutti, vorrei un po far riflettere tutti sul lato economico del touring 2012 confrontandolo con quelli fatti lo scorso anno
Dal punto di vista economico lo scorso anno per chi come me ha partecipato a entrambi la cifra totale non è stata molto bassa e i viaggi per raggiungere il punto di ritrovo sono stati 2 anzichè uno con il doppio della spesa, tra il primo e il secondo touring sono state 6 notti di albergo e 4 giorni pieni di viaggi + 4 i giri.
Ma analizziamo bene i due viaggi per capire meglio cosa sono stati e quanto sono costati a chi vi ha partecipato come me venendo da Roma:
Touring Appennini
Viaggio per raggiungere la sede del ritrovo 400 km circa;
percorso andata 350 km circa;
percorso ritorno 250 km circa;
Viaggio di ritorno a casa 400 km circa;
N° 3 pernotti
N° 4 pranzi;
N° 3 cene;
Pedaggio autostradale da Roma a Orte per l'andata e per il ritorno
Touring Alpino
Percorso di andata 700 km circa
Percorso andata 300 km circa
percorso ritorno 250 km circa
Percorso di ritorno a casa 700 km circa
N° 3 pernotti
N° 4 pranzi
N° 3 cene
Pedaggio autostrada da Roma a Novara (se non ricordo male) e ritorno
se sommiamo tutti i km fatti tra i due eventi arriviamo a un totale di 3500 km circa che comprendevano due pallosissimi viaggi andata e ritorno che sono stati più lunghi di tutti i giri fatti. Questo anno invece se partecipo al touring farò
670 km per il viaggio di andata
1700 km per il touring
780 km per il ritorno a casa
per un totale di circa 3250 km.
N° 7 cene
N° 9 pranzi
Farò autostrada da Roma a Venezia (se non sbaglio) per l'andata e da Aosta a Roma per il ritorno.

Se sommiamo tutto e facciamo il confronto tra i due touring dello scorso anno e quello unico di questo anno farò:
- meno km di viaggio palloso, 1550 contro 2200 km dello scorso anno (650 km in meno di viaggio che vi assicuro anche con una moto come la mia sono veramente una palla)
- più km di touring (e la cosa non mi dispiace affatto) 1700 contro 1150 (550 km in più di touring).
- N° 7 cene contro 6 (1 cena in più)
- N° 9 pranzi contro 8 (1 pranzo in più)dei scorsi touring
- Circa lo stesso numero di km in autostrada se non di meno

Alla fine risulta che per chi come me ha fatto i 2 touring dello scorso anno fare questo non risulterà molto più costoso al massimo si andrà oltre di una centinaia di euro. Mettiamoci anche che questo anno a causa di un calendario che non ci riserva ponti e in cui poter fare il touring (a parte quello del 1° maggio in cui però la scuderia Platini ha altri impegni e non può organizzare l'evento), e quindi se voglio fare una vacanzetta in moto devo per forza prevedere di farla ad agosto e se riesco a fare il touring ad agosto per me è il massimo visto che per mia fortuna ho una compagna che mi segue sempre e a cui piacciono le vacanze in moto.
Per chi magari non viene cosi lontano come me forse la cosa risulta un po diversa e maggiormente costosa ma neanche poi di molto perchè se vi fate due conti sostituendo i due viaggio di andata e ritorno per raggiungere e lasciare il touring con i vostri km e li confrontate sempre con quello che avreste fatto per i due dello scorso anno il discorso non è molto differente da quanto ho calcolato per me.
Invece purtroppo per chi non ha la disponibilità di ferie a Luglio o ad Agosto o non ha una compagna che lo può/vuole seguire il discorso diventa sicuramente poco appetibile e non fattibile.
Il discorso moto adeguata o no invece è un po cosi e cosi almeno per chi giunge da non molto lontano come potrebbero essere quelli che abitano a Nord in quanto una volta raggiunto il luogo di incontro i bagagli verrebbero tolti dalle moto e ci seguiranno per tutto il viaggio sul mezzo dell'assistenza assieme alla moto di soccorso che si potrebbe rivelare utile in caso che chiunque di noi abbia un problema con il proprio mezzo.
Questa cosa è da non sottovalutare in quanto in un viaggio itinerante con una sportiva il semplice fatto di non avere il bagaglio appresso ci rende la vita e la percorrenza di sicuro più facile.
Naturalmente contate che io la vedo dal punto di vista di chi come me ha partecipato a entrambi i touring e anche per il fatto che io e Manu preferiamo di parecchio farci le ferie in moto e onestamente da quando ho la moto non ricordo un'estate della mia vita in cui la moto non mi abbia seguito perlmeno nella metà delle ferie fatte.