Pagina 1 di 2

Micro recensione Triumph tiger

Inviato: 23 lug 2012, 13:19
da skank
Dopo quasi un mese di uso frequente faccio una mini recensione della mia nuova moto: un Triumph tiger 1050 del 2007.
Da ormai un paio d'anni mi ronzava in testa l'idea di prendere una moto stradale e usare il ninja solo in pista, dalle mie parti controllano tantissimo le sportive e le strade sembrano dei campi minati, aggiungiamoci un grave incidente di un amico a cui ho assistito... volevo già da tempo prendere una moto stradale, all'inizio ero orientato sul v-strom del padre della mia ragazza (bassissimo costo) ma l'ho provato e.... non và! Mi piace moltissimo il ktm sm990t ma non si trovano usate e costa tantissimo, alla fine proprio a Piacenza il concessionario della Triumph ha ritirato un Tiger 1050 usato del 2007 con 30000km. Conosco il conce e so che non tratta moto in cattive condizioni, sono andato e l'ho presa.

Immagine

Devo dire una cosa: ho scoperto un altro modo di vivere la moto, da ormai un mese la uso per andare al lavoro, fare giri da un giorno sia da solo che in coppia e ieri ci sono andato al mare, sempre in coppia, facendo 350km e 3 passi appenninici.
Molte cose che con una ss diventavano una sofferenza (autostrada, strade strette e sconnesse, traffico...) con questa sono fattibili senza problemi, all'arrivo sono riposato e mi sono divertito anche di più, la moto ha un gran motore, sopra i 3000 giri tira in tutte le marce e non è necessario armeggiare troppo con il cambio.
Le sospensioni sono piuttosto morbide anche perchè forse devono essere revisionate (lo farò a fine stagione) ed il cambio è poco preciso e rumoroso rispetto alla ninja, inoltre se devo trovare un difetto al motore ai bassi regimi è poco fluido, strappa un pochino e in alcuni casi si sente troppo l'on/off (forse bisogna sincronizzare i corpi farfallati).

Nota di merito è possibile rimappare la centralina originale con un programma gratuito che si trova in rete e un cavo ODB2 da 15€

Re: Micro recensione Triumph tiger

Inviato: 23 lug 2012, 14:30
da NACE72
Di sicuro è più pronto ai bassi come motore...!!! e come dici non devi smadonare troppo con le marce...!!!! anche se io per abitudine lo faccio ancora a volte..!!!

Re: Micro recensione Triumph tiger

Inviato: 23 lug 2012, 14:43
da Axloide
NACE72 ha scritto:e come dici non devi smadonare troppo con le marce...!!!!
è un difetto riconosciuto di quel modello...c'è gente che per mettere la folle deve spegnere per forza la moto

Re: Micro recensione Triumph tiger

Inviato: 23 lug 2012, 14:45
da NACE72
Axloide ha scritto:
NACE72 ha scritto:e come dici non devi smadonare troppo con le marce...!!!!
è un difetto riconosciuto di quel modello...c'è gente che per mettere la folle deve spegnere per forza la moto
:shok: :shok:

Re: Micro recensione Triumph tiger

Inviato: 23 lug 2012, 15:15
da kawasardo
è un difetto riconosciuto di quel modello...c'è gente che per mettere la folle deve spegnere per forza la moto
dici con il 636 03??? anch io smadonno con prima seconda folle...con la moto in marcia non sono mai riuscito a mettere la moto in folle, ci sono riuscito solo quando ho fatto il cambio olio con il motul v300, la folle entrava anche con la moto in movimento!
Cmq bellissima Triumph tiger, vederla mi fa venir voglia di caricarla e fare il giro del mondo :P ahah

Re: Micro recensione Triumph tiger

Inviato: 23 lug 2012, 15:32
da Axloide
kawasardo ha scritto:
è un difetto riconosciuto di quel modello...c'è gente che per mettere la folle deve spegnere per forza la moto
dici con il 636 03??? anch io smadonno con prima seconda folle...con la moto in marcia non sono mai riuscito a mettere la moto in folle, ci sono riuscito solo quando ho fatto il cambio olio con il motul v300, la folle entrava anche con la moto in movimento!
Cmq bellissima Triumph tiger, vederla mi fa venir voglia di caricarla e fare il giro del mondo :P ahah
mah...cosa c'entra il 636 03? :shok: Stiamo parlando del tiger in questo post... :rtfm: :rtfm:

:tongue: :tongue:

Re: Micro recensione Triumph tiger

Inviato: 23 lug 2012, 16:03
da kawasardo
pensavo il tuo commento precedente fosse riferito a quella moto...dato che si e fatto anche il paragone del cambio con quello della zx6r! Mi scuso per l out :biggrin: cerco di rientrare in argomento: evviva la tiger :P

Re: Micro recensione Triumph tiger

Inviato: 23 lug 2012, 16:31
da skank
kawasardo ha scritto: cerco di rientrare in argomento: evviva la tiger :P
:biggrin: :biggrin: :biggrin:

Re: Micro recensione Triumph tiger

Inviato: 24 lug 2012, 07:48
da omar gabriel
Anche le sospensioni un po' molle che hai descritto sono un piccolo neo di quella moto (a prescindere dal chilometraggio); lo so' perché ho un amico con cui uscivo che ce l'aveva e anche lui riscontrava un po' sta cosa.
Comunque e' facilmente risolvibile una volta che ci metterai le mani per revisionarle.
Per il resto a mio parere e' una gran moto e con un gran bel motore!!


Sent fromTapatalk

Re: Micro recensione Triumph tiger

Inviato: 24 lug 2012, 12:49
da SS 65 is my home
skank ha scritto:Mi piace moltissimo il ktm sm990t ma non si trovano usate e costa tantissimo
Sono innamorato dell' SMT.
Ha una componentistica spettacolare (sospensioni WP, freni Brembo, ecc), è comoda, divertente, gran motore.
Non so quale sia l' affidabilità, ma sulla carta è perfetta (IMHO).
skank ha scritto: Devo dire una cosa: ho scoperto un altro modo di vivere la moto, da ormai un mese la uso per andare al lavoro, fare giri da un giorno sia da solo che in coppia e ieri ci sono andato al mare, sempre in coppia, facendo 350km e 3 passi appenninici.
Molte cose che con una ss diventavano una sofferenza (autostrada, strade strette e sconnesse, traffico...) con questa sono fattibili senza problemi, all'arrivo sono riposato e mi sono divertito anche di più.
Sei matto a dire una cosa del genere ?!
Guarda che se non hai una supersportiva non sei un vero motociclista, anzi, non sei nemmeno in grado di provare delle emozioni sulla moto !

:biggrin: