g:"oh, partiamo presto venerdì mattina che dobbiamo passare da Pici e non ho voglia di viaggiare con il caldo, eh!!!! Alle 8 si parte!!!!"
l:"per me va bene"
Risultato? partiti alle 10,30. PIIIIIcolo ritardo sulla tabella di marcia. Vabbè. Tanto non c'è nessuno che ci rorre dietro, e poi ci mettiamo un ora e mezza ad arrivare a Parma, quattro chiacchiere e poi via.
Entrati a Lodi in autostrada, usciamo dopo 20Km, a Piacenza causa coda di 5Km in aumento. Cominciamo bene.....Facciamo così la via Emilia fino a Parma.
Fino a Fidenza tutto ok, poi coda anche in statale. Alla fine siamo riusciti ad arrivare all'una meno cinque, un bicchiere d'acqua e 2 chiacchiere.Si riparte. Troviamo una trattoria. "Oh, mangiamo leggero che poi ci viene l'abbiocco, eh!" scaloppine con i funghi e patate al forno. Un mattone. Red-Bull di rito e poi si riparte. Riprendiamo l'autostrada pensando che ormai non ci sarebbero stati più problemi. E invece, da Parma fino a Modena in coda a tratti. Faccio al corsia d'emergenza sperando di non essere beccato dalla polizia e via fino Bologna. E qui un altro intoppo. Vuoi che non ci sia coda in autostrada a Bologna? All'idea di andare a Forlì mi vien male, così usciamo a Sassomarconi e via di ss65ismyhome

tanto è venerdì, e i controlli non ci sono.....infatti fila tutto liscio come l'olio. Facciamo anche il Croce ai Mori e poi lo Spino. Ahhhh, lo Spino......con quei cordoli bianchi e rossi disegnati sull'asfalto....con quell'asfalto....insomma lo Spino è lo Spino....
Intanto il tempo passa e comincia a farsi tardi. Ora rimane solo il Bocca Seriola, o Trabaria non ricordo bene. Fantastico anche quello. Non abbiamo incontrato nessuno, ne auto, ne moto ne pattuglie. Una goduria. Erano le 20,30 e avevamo fame. Il navigatore diceva ancora un'ora di strada. Decidiamo così di fermarci a mangiare una pizza. Buonissimaaaa. Si riparte per l'ultima tratta e arriviamo finalmente alle 22,00 circa.
L'albergo stupendo. Scopriremo la mattina seguente quale bellissima vista c'era dal terrazzo. Doccia e io vado dagli altri che stavano ancora cenando, mentre lilith stravolta va a nanna. Nella hall dell'albergo incontro Deslu, Ice,Antonella, ss65 e Irene. Saluti baci e abbracci e dico loro dove sono gli altri.
Vado al ristornate e incontro così Manumoto, Marco, Lupi, Christian, Katia e Allanon Sim e Samoa. (se diemntico qualcuno chiedo scusa, ma ero starvolto anche io).
due parole sul viaggio e poi torno in albergo. Il viaggio è stato lungo e ci aspetta una giornata intensa l'indomani.
Sveglia alle 8, colazione e poi via, verso le moto. Usciti da garage si aspettano i ragazzi di Voltre (è stato davvero un piacere avervi dei nostri) e poi si parte per il giro.
Chi va avanti chi non va avnti, alla fine mi tocca fare da apripista. SFaccimao suvbito benzina e via verso l'altra bocca (Trabaria o Seriola che sia). Un pò di statale veloce e poi le prime curve. La strada è tutta dritta e ognuno la fa come gli pare. Scopriamo poi che anche Marco con la macchina ha cercato di fare i ricciolini alle gomme,e come un vero sportivo si lamnetava che il volante volantava troppo, e che il cambio cambiava troppo....

Pausa caffè subito dopo il passo e poi via verso un luogo sconosciuto denominato Località Sasso. Qui ci aspettava la ciaccia. Si avete letto bene CIACCIA, non CICCIA
Il posto è davvero bello, e la cameriera molto cordiale. Mangiata questa famosa ciaccia e dopo la foto di rito nel paese delle fatine, con relativo castello (vedi foto Deslu), ripartiamo alla volta del lago vicino a Sansepolcro. Bene, dato che il navigatore ha fatto la strada che voleva lui, e non quella che volevo io, ci soamo ritrovati alla fine del lago senza nemmeno vederdlo da vicino. Solo una volta entrati sulla E 45 lo si è potuto ammirare in tutto il suo splendore, da lontano
Torniamo un pezzo indietro, dopo il lago. Ci si ferma a Pieve santoStefano per salutare i ragazzi di Voltre. Siete fantastici tutti

.
Si riparte per tornare in albergo, passando per Bocca Trabaria/Seriola (non lo imparerò mai). E qui la sorpresa. Pattuglia della municipale a farci da apripista

Ci fermiamo dopo qualche kilometro per lasciarla andare avanti e poi si riparte, per riprenderla ancora
Fortunatamente ad un certo punto gira in una stradina secondaria e noi via a tutta birra.....Per una ttimo ho temuto che facessero una scorciatoia e che ci ribeccasse più avanti....
Curve, curve e curve a non finire....fino a qualche kilometro dall'albergo. POi, ad un certo punto, sembrava stesse arrivando l'apocalisse. Il cielo era tutto nero. Abbimao fatto in tempo a parcheggiare le moto che ha iniziato a diluviare..
Prima di cena aveva già fatto tutto.
Doccia, riposino e poi a cena.
Qui ci ahnno raggiunto anche Maverick e marzia e Mara con "Davide?

"
Al ristornate ci siamo sfondati di cibo, vino e birra e allegria.
E per finire, la tanto attesa GROLLAAAAAAA!!!!
Allora, ho cominciato a bere un pò di birra la scorsa estate. Evabbene!!!! A cena una birra media ci stava benissimo. Evabbene!!! Ma la grolla.....tanto era forte quanto bbuona......

La prossima volta ne berrò un pò di più
LA mattina seguente, saluti di rito e poi via verso casa. Bocca Seriola o Trabaria, Spino (qui si che ci sono i controlli di domenica, ma fortunatamente non ci fermano), croce ai Mori e poi a Barberino decidiamo di prendere l'autostrada. Soste forza causa abbiocco ritardano sempre di più l'arrivo a casa
E' stato un week-end fantastico, ricco di emozioni e di bei momenti. Di riflessioni e di ricordi da portare sempre con se. E' stato bello rivedervi, e di conoscere nuove persone. Passare con voi le giornate è sempre bello.
Un ringraziamneto speciale a Pilot ed Enza che sono venuti al raduno nonostante i casini avuti in settimana,e a Marcoe Manu, che anche loro nonostante il problema di Marco hanno partecipato
Quindi, in conclusione, solo una cosa volevo dirvi......
SIAMO GRANDIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII