Pagina 1 di 2
Comportamento in frenata (staccata)
Inviato: 23 ott 2009, 18:28
da Tac
Quando si tira una bella staccata ho letto che bisognerebbe protarsi un po indietro con il corpo per ridurre l effetto di sollevamento della ruota posteriore ...
voi lo fate ?
io in genere alzo il busto, mi tengo ai manubri con le braccia dritte, e mentre tiro in fuori la gamba per prepararmi alla curva cerco di fare un po di pressione sul serbatoio con la gamba per non fare pressione solo sulle braccia e sul manubrio.....ma non mi viene affatto naturale o semplice andare indietro con il culo......
qualche consiglio ?
ciao ciao
Re: Comportamento in frenata (staccata)
Inviato: 23 ott 2009, 19:05
da Ronny10
un consiglio? non frenare!!! Se sei incerto tieni aperto!!!

Re: Comportamento in frenata (staccata)
Inviato: 23 ott 2009, 20:40
da ciocmangion
più o meno stacco come te.
Re: Comportamento in frenata (staccata)
Inviato: 24 ott 2009, 12:29
da leot_21
questo post mi ha fatto venire in mente l'utente bisco di ddg.... direi che questa sua foro e' piu' chiara di qualsiasi parola

Re: Comportamento in frenata (staccata)
Inviato: 24 ott 2009, 22:34
da Pilot
Sicuramente Portare il culo indietro aiuta a spostare il peso verso il posteriore e aiuta a non farlo alzare, è anche vero che un giorno avevo sentito Lucchinelli che in un corso in pista diceva che nell'atto della staccata bisognava gia portare il culo fuori così che contro il serbatoio ci sia l'interno coscia e non il pacco! Così eviti di lasciarle sul serbatoio e sei gia pronto per la piega!
Senza contare che per evitare di ribaltarsi, a mio avviso bisognerebbe prima intervenire sulle sospensioni che non sulla posizione in sella.... a pensarci bene in motogp fanno delle staccate esagerate e il culo gli si alza appena appena, per noi comuni mortali, se abbiamo delle sospensioni decenti settate a dovere, potremmo staccare anche seduti sul serbatoio che non si alza

Re: Comportamento in frenata (staccata)
Inviato: 27 ott 2009, 17:09
da Axloide
una cosa sbagliatissima è allungare le braccia: i gomiti devono essere piegati perchè lo sterzo deve essere libero di muoversi.
Come in uscita di curva è sbagliato appendersi ai semimanubri, causa sbacchettamenti, anche in staccata è lo stesso.
Le braccia devono essere sempre piegate, in ogni momento della guida, tutti gli sforzi devono essere fatti con gli addominali e con le gambe.
Re: Comportamento in frenata (staccata)
Inviato: 27 ott 2009, 17:24
da Ronny10
Axloide ha scritto:una cosa sbagliatissima è allungare le braccia: i gomiti devono essere piegati perchè lo sterzo deve essere libero di muoversi.
Come in uscita di curva è sbagliato appendersi ai semimanubri, causa sbacchettamenti, anche in staccata è lo stesso.
Le braccia devono essere sempre piegate, in ogni momento della guida, tutti gli sforzi devono essere fatti con gli addominali e con le gambe.
vedo che la lezione di scassa è servita a qualcosa

Re: Comportamento in frenata (staccata)
Inviato: 27 ott 2009, 19:52
da Axloide
con scassa ho fatto il corso in pista...ti ricordo che come hobby faccio corsi di guida in strada...quello che ho scritto sopra vale anche in strada
Re: Comportamento in frenata (staccata)
Inviato: 27 ott 2009, 19:53
da Ronny10
Ah si??? non sapevo facessi i corsi di guida... Sorryyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy

Re: Comportamento in frenata (staccata)
Inviato: 27 ott 2009, 20:17
da Axloide
Ronny10 ha scritto:Ah si??? non sapevo facessi i corsi di guida... Sorryyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy

ban?
