Pagina 1 di 1
La mia zx6r versione 2019
Inviato: 02 apr 2019, 21:18
da KawaLuca87
La mia zx6r

Re: La mia zx6r versione 2019
Inviato: 04 apr 2019, 10:10
da Enrico Bj
Che spettacolo, complimenti!
Re: La mia zx6r versione 2019
Inviato: 04 apr 2019, 10:26
da marcmoto
KawaLuca87 ha scritto:La mia zx6r

Com'è andata la pistata?
Re: La mia zx6r versione 2019
Inviato: 04 apr 2019, 14:37
da KawaLuca87
Ciao Marco, stavo aspettando di scriverti sensazioni e dubbi in attesa di girare anche a vallelunga (spostata al 14 aprile) in modo da avere più informnazioni. Per ora ho fatto solo una due giorni nel piccolo circuito di Airola (BN) giusto per riprendere anche un pò il passo dopo la pausa invernale. Tornando a noi, ho trovato assai apprezzabile il miglioramento dettato dal lavoro sul volano ed il sistema pair (credo si scriva così). La moto accelera davvero forte ed ha una gran bella progressione ! Perfetto il feeling con la nuova frizione, molto fluida in staccata... cambio OK, preciso in tutti gli innesti ...
Per le sospensioni (che hanno lavorato benissimo come puoi vedere dalle foto delle gomme), sto aspettando di macinare un pò più di chilometri per fare degli aggiustamenti, dato che sicuramente alcuni comportamenti della moto sono anche viziati da miei errori alla guida. Riassumendo però abbiamo:
forca:
comp (aperta 1 clic da come era)
est (chiusa un clic da come era)
prec (l'ho trovato perfetto a 6 come era) - con queste regolazioni la moto va in piega con estrema facilità, sta ottimamente in traiettoria ed è comunicativa. Ho accusato nelle prime fasi solo un pò di ritorno eccessivo della forca, compensato chiudendo un pò l'estensione.
mono: al momento non ho fatto alcuna variazione
Ora mi resta da capire se la tendenza ad allargare in uscita di curva (con il gas in mano quindi con trazione al posteriore) sia frutto di una mia guida non ancora al 100% o debbo lavorare un pò sul mono (pensavo di dare un giro di precarico e valutare) ...
Ad ogni modo ho necessità di fare ulteriori km in sella, in caso ti disturberò al telefono per qualche consiglio su come correggere l'assetto.


Re: La mia zx6r versione 2019
Inviato: 05 apr 2019, 22:48
da marcmoto
Se le sospensioni sono ben settate ci sono due aspetti da considerare quando una moto allarga in uscita:
Il primo potrebbe essere un bilanciamento delle altezze della moto;
Il secondo un problema legato alla guida.
Le due cose si mescolano un po e se miglioriamo da una parte poi si peggiora dall'altra.
Se ad esempio adeguiamo il bilanciamento per uscire meglio abbassando l'anteriore o alzando il posteriore poi alla fine peggioriamo l'ingresso della staccata.
Io solitamente consiglio sempre di adeguare la guida alle difficoltà che si incontrano per non peggiorare in altri frangenti.
Mi spiego:
La prima cosa da considerare è lo spostamento del peso del pilota rispetto all'azione dinamica della moto, cioè spostarsi avanti in accellerazione e indietro in staccata.
La seconda è agire sulle pedane in uscita di curva spingendo sulla pedana esterna, questo semplice artificio migliora e di parecchio la trazione e permette di seguire meglio la traiettoria in uscita spalancando anche prima il gas.
Aspetto non di poco conto è l'ingresso in curva che deve lasciare l'anteriore ben puntato per aiutare la fase di uscita, questo si ottiene portando la frenata fino alla corda ma rilasciandola gradualmente e mai di colpo e contemporaneamente riprendendo il gas subito dopo aver lasciato i freni sempre in maniera dolce e progressiva.
Se riesci in questo vedrai subito miglioramenti nella stabilità e nella coerenza della traiettoria.
Ricorda sempre che molto spesso fa più il pilota a migliorare l'assetto con il suo comportamento che la taratura delle sospensioni.
Re: La mia zx6r versione 2019
Inviato: 06 apr 2019, 10:01
da thor_99
a riguardo potresti prenderti il libro "questione di polso " traduzione dal titolo originale " twist of the wirst"
dove viene spigata accuratamente la tecnica della guida in pista focalizzata alla gara e dove viene spiegato molto bene il discorso di spingere sulle pedane esterne come i punti su cui spingere in ingresso e via dicendo
Re: La mia zx6r versione 2019
Inviato: 06 apr 2019, 11:34
da KawaLuca87
Concordo ed infatti come accennato anche da me ci sono tante cosette da sistemare nella guida che certamente influenzano le reazioni della moto. In generale come detto il feeling è ottimo e l'uscita di curva era l'unico aspetto su cui faticavo un pò. Certamente le gambe in questa fase non sono ancora al meglio ed una spinta sulle pedane più forte migliorerà il tutto.
La spinta sulla pedana esterna mi è un pò "nuova", nel senso che se devo curvare a sinistra mi sporgo e spingo sulla pedana ed il semimanubrio di sinistra, onestamente la gamba esterna mi sorregge solo sul serbatoio. Il peso sulla pedana esterna lo riporto solo quando sto riaddrizzando la moto e voglio caricare il peso per avere una buona trazione. Questo aspetto della guida quindi merita un approfondimento.
Terrò comunque conto dei consigli e vediamo il 14 a vallelunga come siamo messi. Intanto proverò anche la soluzione di un giro di precarico mono in più... il resto delle idrauliche al momento ritengo stiano lavorando a dovere
Re: La mia zx6r versione 2019
Inviato: 06 apr 2019, 11:44
da marcmoto
La spinta sulla pedana esterna in uscita quando si riapre il gas non prima.
Re: La mia zx6r versione 2019
Inviato: 06 apr 2019, 12:54
da KawaLuca87
A ecco allora rientra perfettamente in quel che faccio ... resta il fatto che debbo spingere di più anche sul semimanubrio interno e tenerla ferma in traiettoria dove deve stare ... vi aggiornerò
Re: La mia zx6r versione 2019
Inviato: 22 apr 2019, 10:45
da KawaLuca87