Pagina 1 di 3

KAWASAKI VS BMW

Inviato: 20 ott 2022, 15:33
da Francesco2
Tra queste due moto, a parità di modello quale è la migliore ?
S1000RR o ZX-10RR ? Ambedue modello 2022 e per uso sportivo/stradale

Re: KAWASAKI VS BMW

Inviato: 20 ott 2022, 16:24
da thor_99
dipende da quello che vuoi e cerchi e anche come senti tu la moto e non solo mera tecnica, fondamentale è provarle prima di prenderle
se parliamo di affidabilità e durata nel tempo kawasaki ad occhi chiusi, scordati la decantata affidabilità teutonica degli anni 70 e 80 e primi 90
se vedi sikes quando stava in bmw è stato sanzionato praticamente tutti gli anni perchè hanno rotto piu' motori di quelli consentiti dal regolamento...a buon intenditore.....
reparto freni kawasaki è tutto brembo bmw no
l'unica pecca a mio avvisio di kawasaki è il motore morto ai bassi e fiacco ai medi mentre bmw ha la fasatura variabile che lo rende piu' pronto e omogeneo, ma dipende anche in che circuiti giri, se stai al mugello il problema non si pone se stai in circuiti tira e molla si

Re: KAWASAKI VS BMW

Inviato: 20 ott 2022, 17:35
da Francesco2
thor_99 ha scritto:
20 ott 2022, 16:24
dipende da quello che vuoi e cerchi e anche come senti tu la moto e non solo mera tecnica, fondamentale è provarle prima di prenderle
se parliamo di affidabilità e durata nel tempo kawasaki ad occhi chiusi, scordati la decantata affidabilità teutonica degli anni 70 e 80 e primi 90
se vedi sikes quando stava in bmw è stato sanzionato praticamente tutti gli anni perchè hanno rotto piu' motori di quelli consentiti dal regolamento...a buon intenditore.....
reparto freni kawasaki è tutto brembo bmw no
l'unica pecca a mio avvisio di kawasaki è il motore morto ai bassi e fiacco ai medi mentre bmw ha la fasatura variabile che lo rende piu' pronto e omogeneo, ma dipende anche in che circuiti giri, se stai al mugello il problema non si pone se stai in circuiti tira e molla si
Nessuna pista, uso sportivo stradale.
Anche se sono due anni che non monto in moto cerco quella più cazzuta, anzi stavo valutando anche un usato tra due moto vecchie, o una R1 1998 o una ZX10R 2004

Re: KAWASAKI VS BMW

Inviato: 20 ott 2022, 18:37
da Materiali Marco
Credo che prima dovresti capire quanto vuoi spendere , detto questo ti posso dire che la BMW ha effettivamente tanto motore, ma non è che la Kawasaki sia lenta , come affidabilità la BMW è un disastro, con i cerchi in carbonio è molto agile, senza quelli è una moto come le altre , le sospensioni elettroniche non credo che diano molta fiducia nella guida, quindi meglio sospensioni tradizionale ma fatte bene, questo lo dico vedendo un amico che ce l'ha . Come impianto frenante sono buone entrambe , specialmente per uso stradale .

Re: KAWASAKI VS BMW

Inviato: 20 ott 2022, 19:44
da marcmoto
Francesco2 ha scritto:
20 ott 2022, 17:35
thor_99 ha scritto:
20 ott 2022, 16:24
dipende da quello che vuoi e cerchi e anche come senti tu la moto e non solo mera tecnica, fondamentale è provarle prima di prenderle
se parliamo di affidabilità e durata nel tempo kawasaki ad occhi chiusi, scordati la decantata affidabilità teutonica degli anni 70 e 80 e primi 90
se vedi sikes quando stava in bmw è stato sanzionato praticamente tutti gli anni perchè hanno rotto piu' motori di quelli consentiti dal regolamento...a buon intenditore.....
reparto freni kawasaki è tutto brembo bmw no
l'unica pecca a mio avvisio di kawasaki è il motore morto ai bassi e fiacco ai medi mentre bmw ha la fasatura variabile che lo rende piu' pronto e omogeneo, ma dipende anche in che circuiti giri, se stai al mugello il problema non si pone se stai in circuiti tira e molla si
Nessuna pista, uso sportivo stradale.
Anche se sono due anni che non monto in moto cerco quella più cazzuta, anzi stavo valutando anche un usato tra due moto vecchie, o una R1 1998 o una ZX10R 2004
Cazzute una quindicina di anni fa ma ora in confronto alle nuove più che mosce, e al 10r 04 è rimasta solo la inutile tendenza a impennare che non giustificani 40 cv e più che paga alle moto attuali.
Bmw con tanto motore ai medi e in alto ma affidabilità non il massimo.
Kawasaki superaffidabile e più economica nella gestione, e a mio avviso lievemente migliore in freni e sospensioni.
Per strada sono buone entrambe con più facilità ad andare forte per la bmw se si è a un buon livello di guida proprio per il motore.
Le abbiamo usate entrambe in pista per le gare e se preparate bene a livello stock sono buone entrambe, bmw rimane più potente ma kawa ha più possibilità di regolazioni della ciclistica.

Re: KAWASAKI VS BMW

Inviato: 20 ott 2022, 19:48
da Paolo Grandi
Per uso stradale...sono entrambe mostruose.

Come però ti hanno già detto, con Kawa sei tranquillo. Con BMW no. Se hai problemi sono dolori.

Re: KAWASAKI VS BMW

Inviato: 20 ott 2022, 21:36
da Francesco2
Vi ringrazio per le info
Mi oriento su una nuova Kawasaki
Successivamente mi dedicherò ad alcune semplici modifiche

Re: KAWASAKI VS BMW

Inviato: 21 ott 2022, 08:06
da Materiali Marco
Se puoi aspettare, la nuova ZX 10 RR dovrebbe avere qlc aggiornamento al motore , xchè devono omologare una nuova versione x correre in SBK . Almeno questo è quello che ho letto , magari qualcuno dentro al forum ha notizie più dettagliate.

Re: KAWASAKI VS BMW

Inviato: 21 ott 2022, 09:56
da thor_99
piu' che su cazzuto come dici tu io inizierei a fare un po' di ordine:
a: budget che vuoi o puoi spendere
b: tipo di utilizzo
c:: quanto vuoi i puoi spendere per eventuali migliorie o parti che hanno bisogno di manutenzione
d: come ti trovi con un modello, quello magari perfetto per me è il piu' sbagliato per te, es: ergonomia, come ti piace il motore ecc:
e: se vuoi l'elettronica o non la vuoi o la vuoi di ultima generazione

visto che andrai su strada io mi concentrerei principalmente sull'affidabilità
quindi kawasaki o suzuki ma anche se vuoi andare in pista il discorso non cambia
oltretutto l'avantreno showa è la migliore forcella che esista

potresti guardare se usate con elettroniche recenti o di ultima generazione
kawasaki zx10r 2011 2015 o 2016 2019 o 2020 2021
suzuki gsxr 1000 R 2017 2018 o 2019 2020 o 2021 2022

senza elettronica
suzuki gsxr 1000 k7 k8 o k9 l0 o l2 l6
e campi felice e tranquillo senza problemi, cambio olio filtri e candele , revisionata alle sospensioni e sei apposto

Re: KAWASAKI VS BMW

Inviato: 21 ott 2022, 14:53
da Francesco2
thor_99 ha scritto:
21 ott 2022, 09:56
piu' che su cazzuto come dici tu io inizierei a fare un po' di ordine:
a: budget che vuoi o puoi spendere
b: tipo di utilizzo
c:: quanto vuoi i puoi spendere per eventuali migliorie o parti che hanno bisogno di manutenzione
d: come ti trovi con un modello, quello magari perfetto per me è il piu' sbagliato per te, es: ergonomia, come ti piace il motore ecc:
e: se vuoi l'elettronica o non la vuoi o la vuoi di ultima generazione

visto che andrai su strada io mi concentrerei principalmente sull'affidabilità
quindi kawasaki o suzuki ma anche se vuoi andare in pista il discorso non cambia
oltretutto l'avantreno showa è la migliore forcella che esista

potresti guardare se usate con elettroniche recenti o di ultima generazione
kawasaki zx10r 2011 2015 o 2016 2019 o 2020 2021
suzuki gsxr 1000 R 2017 2018 o 2019 2020 o 2021 2022

senza elettronica
suzuki gsxr 1000 k7 k8 o k9 l0 o l2 l6
e campi felice e tranquillo senza problemi, cambio olio filtri e candele , revisionata alle sospensioni e sei apposto
Grazie a *io non ho problemi di budget.
Uso come ho detto uno sportivo stradale, passi di montagna
Acquisterò una Kawasaki Ninja zx-10rr - 2022 le migliorie saranno poche, una messa a punto delle sospensioni, terminale e centralina e qualcosa di estetico.
Poi ne faccio una vecchia o una R1 1998 o una 10R 2004 , e qui vediamo poi il da fare