Pagina 1 di 2
difficoltà in carena a salire di marcia.
Inviato: 16 mag 2010, 14:51
da ciocmangion
quando mi metto in carena ben disteso, ho difficoltà a passare al rapporto superiore, secondo voi può essere un problema mio di tecnica, oppure dovrei modificare la posizione della leva del cambio o delle pedane? io pensavo di provare ad alzare un pò la leva del cambio anche perchè qualche volta ho difficoltà a togliere il piede da sotto mi rimane incastrato.
ho le pedane lightech arretrate e la moto essendo solo pista la uso solo con i stivali.
Re: difficoltà in carena a salire di marcia.
Inviato: 16 mag 2010, 15:55
da lello_87
puoi provare col cambio rovesciato

difficoltà in carena a salire di marcia.
Inviato: 16 mag 2010, 16:44
da Horiakuma
lello_87 ha scritto:puoi provare col cambio rovesciato
Si, ci penso anch'io... come già detto, ho qualche difficoltà anch'io a salire.
Però poi ho paura di invertire semplicemente le difficoltà.
Re: difficoltà in carena a salire di marcia.
Inviato: 16 mag 2010, 16:49
da lello_87
magari spingere il piede verso il basso viene + naturale che verso l'alto...
può essere un tenativo tanto non costa nulla e ci si mettono 10min a rovesciare il cambio è un bullone

Re: difficoltà in carena a salire di marcia.
Inviato: 16 mag 2010, 17:45
da Mr Leg
io l'ho invertito....è moooooooolto più comodo e intuitvo!!!
lello_87 ha scritto:magari spingere il piede verso il basso viene + naturale che verso l'alto...
può essere un tenativo tanto non costa nulla e ci si mettono 10min a rovesciare il cambio è un bullone

ma che 10 minuti...10 secondi!!!

Re: difficoltà in carena a salire di marcia.
Inviato: 16 mag 2010, 18:07
da ciocmangion
infatti ci stò pensando,
sono appena salito dal garage, per il momento ho provato ad alzare un pò la pedalina del cambio, il 24 la provo in pista e poi si vedrà.
Re: difficoltà in carena a salire di marcia.
Inviato: 17 mag 2010, 18:18
da ice.hcp
a parte regolare la leva, il cambio rovesciato aiuta sicuramente!

Re: difficoltà in carena a salire di marcia.
Inviato: 17 mag 2010, 18:35
da Pilot
Io ce l'ho rovesciato da più di 4 anni, e mi sono trovato benissimo fin da subito!
Cmq una bella regolata alla leva non fa mai male!

Re: difficoltà in carena a salire di marcia.
Inviato: 17 mag 2010, 18:51
da corra81
E' ovvio che si fà meno fatica a pigiare un pò in giù la leva quandi si è "appesi" in accelerazione,
vai di cambio rovesciato,
impari in un giorno ad usarlo e non lo cambi più...
Poi pensa ai vantaggi anche a moto piegata,invece di dover andare ad infilare il piede sotto,
in scalata invece sei quasi sempre a moto dritta e non hai nessun problema.
Sbaglio?

Re: difficoltà in carena a salire di marcia.
Inviato: 18 mag 2010, 08:32
da Maxx69
ciocmangion ha scritto:infatti ci stò pensando,
sono appena salito dal garage, per il momento ho provato ad alzare un pò la pedalina del cambio, il 24 la provo in pista e poi si vedrà.
Sei sicuro che alzando la pedalina invece non peggiori la situazione? Considera che l'articolazione del piede ti permette un escursione in alto e in basso molto limitata, non è come la mano che lo puoi muovere almeno di 90° in su e in giù! Secondo me calcolando un angolo di 90° tra piede e gamba(tibia-perone) la pedalina deve stare appena sotto il piede in posizione di riposo in modo da non permettere al piede stesso di assumere posture scomode e affaticanti che a lungo andare ti possono creare indolenzimenti e infiammazioni, tutto dipende dalla posizione che assumi in carena sulla moto e da li calcolare la giusta posizione che deve avere la pedalina del cambio, indubbiamente in accelerazione e molto più vantaggioso avere il cambio rovesciato dato che come si diceva prima capita spesso di essere ancora in piega, mentre scalando le marce si è sempre ancora dritti in staccata(o quasi

)