minimoto si VS minomoto no

Di tutto e di più sulle nostre amate verdone di Akashi.
Rispondi
guerriero83
Prima piega
Prima piega
Messaggi: 76
Iscritto il: 10 ott 2009, 17:19
Provincia: CH
Sesso: Maschio
Moto: 636 06

minimoto si VS minomoto no

Messaggio da guerriero83 » 11 ott 2010, 09:11

Ciao ragazzi,

ho un dubbio che mi tartassa il cervello da qualche giorno :fumo:
Ultimamente come al mio solito, mi è venuta un altra fissa, quella di comprarmi una minimoto.
Mi sono informato bene e mi hanno riferito che come manutenzione non costa praticamente nulla in paragone ai nostri bolidi da pista (cio non vuol dire che sostituisce, ma solamente che affiancherebbe la moto).
100 euro le gomme però si fanno anche 8 10 giornate girandole
20 euro i cuscinetti di banco ogni 30/40 litri (40 litri con una mini ci si fa una stagione)
40 euro una frizione (dura anche un anno se trattata bene)
15 euro le pasticche (quelle non so quanto durano ma sicuramente un bel po)

quindi la spesa di manutenzione è di 170 euro all'anno circa salvo imprevisti.
Ho trovato una minimoto usata da un amico con telaio ZPF, e blocco BZM 40cc h2o 3 travasi elaborato ancora in rodaggio.
La mini è davvero una bella bestiolina, ma il mio dubbio ora è legato al periodo di crisi che attraversiamo.
La spesa totale per mini e scarponcini è di circa uno stipendio!!!
Secondo voi dovrei prenderla o è una spesa che appena fatta entusiasma, poi dopo qualche mese rimane li in un angolo di garage a prendere polvere?

Rispondi