iniziamo a parlare della pista.
il rettilineo è lunghissimo, aspetti la staccata che non arriva mai e quando sei li giò 4 marce per entrare nella S.Donato, da ritardare un po' in ingresso, chiudere bene la corda strettissimo e fuori stretti scollinando, da li un sinistra-destra abbastanza lento con l'uscita sul cordolo, la moto si impenna leggermente ogni tanto, velocemente la terza e subito attaccati ai freni per un altro sinistra destro più ampio, si entra pinzati e a moto ti porta dentro, la destra va ritardata per aprire praticamente sul cordolo interno e ritrovarsi a gas spalancato sull'esterno, si tiene la sinistra e staccata in discesa, la casanova tutta in discesa che lascia un enormità di traiettorie e fantastica per i sorpassi, poi sinistra e gas aperto mentre si spaina e ci si prepara per l'arrabbiata 1, una curva veloce a destra da far scorrere moltissimo e salitone sul cordolo per poi entrare nell'arrabbiata 2, la curva più bella, scollina, non vedi niente, apri e dopo un po' scopri se stai dento o meno

scusate l'assenza di punteggiatura ma è fatto per dare l'idea di cos'è un giro al mugello, non c'è pausa fino al rettilineo, una danza tra i cordoli, MERAVIGLIOSO!!!!
altra cosa stupenda è che si può sorpassare ovunque, praticamente ogni S permette dei sorpassi, le staccate le accelerazioni, si sorpassa ovunque e in alcuni punti le pighe sono talmente belle che te le godi un sacco anche senza cercare la traiettoria giusta o il tempo.
ora la mia giornata
tralasciamo le 5 ore di viaggio ecc. la mattina è tutto bagnato ma non sta piovendo, anzi poche nuvole e tanta speranza, la giornata è organizzata a turni per livelli, esperti fino a 2.10, amatori da 2.10 a 2.25 e principianti per chi sta sopra i 2.25, io sono nel gruppo degli amatori perchè non conosco la pista ma ho una certa coscenza dei miei mezzi e sono convinto di poter fare bene, obbiettivo dichiarato un ambizioso 2.10!
peccato che il primo turno sia proprio alle 9 del mattino... tutto pronto faccio una telefonata a Valentino per chiedere 2 consigli e questo mi dice di fare attenzione in ingresso alle biondetti che si scivola... capisco che da quello li non avrei imparato niente e abbiamo parlato di uccio che sembra avere una relazione segreta con lorenzo

torniamo seri...
entro in pista e la sento subito scivolosa in molti punti, però è asciutta e questo fa ben sperare, mi sento molto legato ma faccio già una marea di sorpassi... S.termocoperta aiuta, finisco il turno e.... gomma strappata


la gomma intanto si sta distruggendo in modo differente, altre modifiche e dentro, questa volta però ho un traino non indifferente, un certo Torcolacci (per gli amici Palix) che fa da guida ad un amico in comune e lo riprende, io mi attacco dietro e copio le traiettorie, facciamo tutto il turno in 2.11-2.12 senza nemmeno spingere tanto.
le gomme migliorano ma non ci siamo, allora per non perdere altro tempo in prove mi affido all'esperienza del gentilissimo Simone Dcorse che è presente in autodromo e mi da due dritte continuando sulla strada che avevo già intrapreso, da li la gomma si sitema e il 2.10 arriva facile, peccato che la gomma sia finita del tutto e su tutte le destra tiro di quei traversi da paura, il TC fa gli straordinari anche in uscita dalle arrabbiate


giro con un amico e arrivo a fare uno splendido 2.08.9

ma sono anche sicuro che si può fare di meglio.
nota negativa, la mia moto non va una sega, sembra un 600 come velocità e in alto non spinge come dovrebbe, mi toccherà fare qualche lancio per capire che succede
